Qualche giorno fa ero sul treno, tornavo a casa dall'Università. Non c'era molta gente e io mi sono addormentata: avevo poggiato lo zaino sul sedile accanto al mio e al risveglio non l'ho piú trovato. Epilogo? Me lo hanno rubato. Ma va bene dai, all'interno, documenti apparte, non c'era nulla di rilevante. La sera stessa, arrivata a casa, sono andata dai Carabinieri per fare la denuncia. Mi hanno detto di aspettare qualche giorno perchè "è costume, tra i ladruncoli, rispedire i documenti". La denuncia l'ho fatta comunque almeno per avere un pezzo di carta che attesti chi sono! Stamattina sono andata nella segreteria didattica della mia Facoltà per sistemare delle pratiche, ho perso un buon quarto d'ora a spiegare alla Segretaria che i documenti non li ho, libretto Universitario compreso e avevo portato nuovamente tutte le certificazioni per registrare di nuovo gli esami. Le ho detto di non avere nè Passaporto nè Carta di Identità nè Patente, tutto rubato. Ci ho tenuto a sottolineare ben due volte che mi avevano rubato anche il libretto. La tizia mi guarda e mi fa: "insomma, dopo tutto questo ambaradam, ce l'hai la Carta di Identità? E il libretto?".
davvero??? ma stanno fuori di testa???
Aiuto in biochimica?guarda qui Info sul lavoro di biologo?guarda qui
@prossimabiologa: mi son cadute le braccia! L'ho guardata con circospezione perchè non sapevo se stesse dicendo sul serio.. parlava sul serio! Ha visto che mi sono imbambolata e me lo ha richiesto; non so dove ho trovato la forza per NON implodere e risponderle garbatamente che mi hanno rubato tutto! A momenti mi fregavano anche le scarpe. A questo punto, dato che non è la prima volta cge mi capitano situazioni simili, mi chiedo se per alcune posizioni lavorative c'è un corso di cocciutaggine da seguire.
I could not love except where Death Was mingling his with Beauty’s breath — Or Hymen, Time, and Destiny Were stalking between her and me.
Citazione:Messaggio inserito da JGuardaGliUfo mi chiedo se per certe posizioni lavorative c'è un corso di cocciutaggine da seguire.
ti racconto una cosa che mi successe qualche mese fa.
stiamo parlando del mondo della sanità pubblica. siccome attualmente mio padre è disoccupato godo( e trattandosi di salute vorrei farne volentieri a meno) dell'esenzione sul ticket. quindi per fare una normale visita dove aspetti mesi e mesi di prenotazione, dovresti recarti allo sportello pagamento ticket, presentare la richiesta del medico,con la relativa ricevuta di prenotazione,ma non pagare nulla.
mi reco all'asl dove faccio regolare coda, l'impiegato mi guarda e fà: e bè? lei non paga che è venuta a fare qui!ha tempo da perdere?
io sconvolta dalla risposta,siccome sono una persona educata, non rispondo, ingoio e furibonda per avre fatto una coda lunga e inutile vado a fare la visita. di conseguenza alle visite successive(parlo in generale, non di successive a quella, quindi non controllo ma altre visite con altri medici!) mi reco a far visita con regolari carte, ma senza fare la coda allo sportello ticket. il medico si rifiuta di farmi la visita perchè non ho effettuato il pagamento. anche se ho esenzione e quindi la mia operazione viene definita cassa zero, devo regolarizzare il tutto. chiedo spiegazioni, chiedo scusa, lascio documento come garanzia, dichiarando di passare successivamente allo sportello(che oramai era chiuso)e riesco a farmi visitare. siccome l'ambulatorio è lontano da casa mia, per successivo controllo cerco una sede della asl che mi possa permettere di effettuare tale operazione, perchè non ritengo opportuno andare dalla mattina in ambulatorio per poter "pagare" il ticket, quando la visita è di pomeriggio, così, siccome sulla ricevuta di prenotazione leggo che è possibile effettuare pagamento presso qualsiasi sportello della stessa asl, non mi pongo il problema, e vado allo sportello di una sede più vicina a casa mia. l'operatore non mi vuole fare cassa, perchè dice che loro non sono abilitati, non hanno la cassa di quell'ambulatorio, mi mandano a una diversa sede, dove succede la stessa cosa, non hanno cassa per quell'ambulatorio. la storia si ripete 4 volte, finchè io esausta spiego all'operatore, l'ultimo in questione, che se sul foglio c'è scritto che posso pagare in qualunque sportello asl del medesimo distretto, io pretendo, e sottolineo pretendo, che mi rilascino la carta del pagamento. spiego la mia difficoltà di recarmi nell'ambulatorio dove si tiene la visita, dato che è veramente molto lontano, molto difficile da raggiungere, e quindi è per me impossibile andare la mattina a fare la coda per farmi rilasciare una carta, dato che io non pago un solo centesimo, e che poi le visite si tengono di pomeriggio, quindi dovrei passare circa 10 ore fuori casa, dovendo fare una visita medica è poco indicato, ma con i mezzi di trasporto non c'è soluzione, e non è accettabile che ciò accade solo perchè loro non possono rilasciarmi un foglio di carta. cerco di spiegare tutto ciò con calma, con educazione, in italiano, senza lasciarmi andare al dialetto napoletano, proprio per non sembrare trash. l'operatore che invece l'italiano non lo comprendeva, mi guarda, e quando io chiedo: per piacere, aiutatemi voi, riuscite a dirmi dove posso andare? la risposta è: Signorì, che vi costa a voi di andare prima allo sportello e poi dopo a fare la visita?
ora o quello lì dietro aveva bisogno di un amplifon, o di un dizionario della lingua italiana, o di una "mazziata"(una lezione)... siccome come disse qualcuno(0/1 ti tiro in causa): il sarcasmo scorre potente in me, gli feci un applauso sarcastico...rispondendo:"complimenti, ci voleva lei lì dietro per dirmi che bastava che andassi prima"
il problema ancora oggi non l'ho risolto, e credo che un bel giorno sentirete la nota trasmissione televisiva fare un servizio su queste storie, perchè sto arrivando a scocciarmi di brutto!!!!
Aiuto in biochimica?guarda qui Info sul lavoro di biologo?guarda qui
@prossimabiologa: ho cercato di raccontare quello che mi è capitato con un pizzico di ironia, mi sa che non ci son riuscita granchè bene :D. La tua situazione è certamente piú frustrante della mia dato che ti sei trovata a dover girare letteralmente a vuoto. Mi sembra tutto incredibile, surreale. Davvero ai limiti della nostra realtà! Mi sa che 0barra ha ragione: cocciutaggine non è proprio adatto in questo caso. Sto ancora cercando un aggettivo degno di costoro.
I could not love except where Death Was mingling his with Beauty’s breath — Or Hymen, Time, and Destiny Were stalking between her and me.
Qualche giorno fa ero sul treno, tornavo a casa dall'Università. Non c'era molta gente e io mi sono addormentata: avevo poggiato lo zaino sul sedile accanto al mio e al risveglio non l'ho piú trovato. Epilogo? Me lo hanno rubato. Ma va bene dai, all'interno, documenti apparte, non c'era nulla di rilevante. La sera stessa, arrivata a casa, sono andata dai Carabinieri per fare la denuncia. Mi hanno detto di aspettare qualche giorno perchè "è costume, tra i ladruncoli, rispedire i documenti". La denuncia l'ho fatta comunque almeno per avere un pezzo di carta che attesti chi sono! Stamattina sono andata nella segreteria didattica della mia Facoltà per sistemare delle pratiche, ho perso un buon quarto d'ora a spiegare alla Segretaria che i documenti non li ho, libretto Universitario compreso e avevo portato nuovamente tutte le certificazioni per registrare di nuovo gli esami. Le ho detto di non avere nè Passaporto nè Carta di Identità nè Patente, tutto rubato. Ci ho tenuto a sottolineare ben due volte che mi avevano rubato anche il libretto. La tizia mi guarda e mi fa: "insomma, dopo tutto questo ambaradam, ce l'hai la Carta di Identità? E il libretto?".
davvero??? ma stanno fuori di testa???
pensavo che solo la segreteria della mia università fosse un covo di nullafacenti e incompetenti ma a quanto pare non è un'eccezione
@prossimabiologa: ho cercato di raccontare quello che mi è capitato con un pizzico di ironia, mi sa che non ci son riuscita granchè bene :D. La tua situazione è certamente piú frustrante della mia dato che ti sei trovata a dover girare letteralmente a vuoto. Mi sembra tutto incredibile, surreale. Davvero ai limiti della nostra realtà! Mi sa che 0barra ha ragione: cocciutaggine non è proprio adatto in questo caso. Sto ancora cercando un aggettivo degno di costoro.
no no...tranquilla ci sei riuscita....tanto che mi dispiace per quello che ti è successo davvero,ma la tua ironia mi ha in certe frasi da te scritte strappato uno straccetto di mezzo sorriso... volevo solo raccontarti appunto che effettivamente la gente è pazza, appunto la cocciutaggine forse non è proprio il termine giusto per loro!!!
Aiuto in biochimica?guarda qui Info sul lavoro di biologo?guarda qui
@prossimabiologa: ho cercato di raccontare quello che mi è capitato con un pizzico di ironia, mi sa che non ci son riuscita granchè bene :D. La tua situazione è certamente piú frustrante della mia dato che ti sei trovata a dover girare letteralmente a vuoto. Mi sembra tutto incredibile, surreale. Davvero ai limiti della nostra realtà! Mi sa che 0barra ha ragione: cocciutaggine non è proprio adatto in questo caso. Sto ancora cercando un aggettivo degno di costoro.
no no...tranquilla ci sei riuscita....tanto che mi dispiace per quello che ti è successo davvero,ma la tua ironia mi ha in certe frasi da te scritte strappato uno straccetto di mezzo sorriso... volevo solo raccontarti appunto che effettivamente la gente è pazza, appunto la cocciutaggine forse non è proprio il termine giusto per loro!!!
No, concordo. Altro che cocciutaggine! Cocciuta sono io a credere che lo siano loro.
I could not love except where Death Was mingling his with Beauty’s breath — Or Hymen, Time, and Destiny Were stalking between her and me.
Sabato pomeriggio. Quasi le 19. Praticamente sabato sera insomma. Sono in lab. A scrivere la sezione matherial and methods del mio report post-internship.
E. Mi. Sto. Frantumando. Le. OOOO.
So, forget Jesus. The stars died so that you could be here today. A Universe From Nothing, Lawrence Krauss
0/1 giuro non è per tetrapiloctomizzarti sempre... però "material" si scrive senza h! Anzi dovresti anche metterlo al plurale. Sul forum ok, ma sul report assicurati di scriverlo giusto! (solo un semplice consiglio!)
Tranquilla, l'ho sempre scritto giusto, per le poche volte che l'ho dovuto scrivere. Si tratta di un refuso. Un refuso un po' sciocco, ma sempre refuso.
So, forget Jesus. The stars died so that you could be here today. A Universe From Nothing, Lawrence Krauss
RAGAZZI...... incrociate le dita per me e per il mio boyfriend. martedì esamone!!! studio fatto con criterio, con attenzione, con scrupolo... ma esame complicatissimo, docente ancor più complicato e sopratutto... vale doppio.... faccio un esame ma è talmente grosso e complicato che me ne convalidano 2
aiutooooooooooooooooooooooooooo
Aiuto in biochimica?guarda qui Info sul lavoro di biologo?guarda qui