guarda...è da più di un anno che cerco concorsi per tecnico...soprattutto in sicilia! purtroppo però ho partecipato solo a concorsi dall'emilia in su e non per mia volontà. l'unico concorso siciliano che è uscito in questi due anni era per un contratto a progetto e chiedevano talmente tante cose, talmente specifiche, che penso si sia potuta presentare solo una persona...per le borse, neanche a parlarne...spesso si vedono bandi, ma se ci fai caso sono solo per mobilità, quindi fondamentalmente per gente che già lavora altrove. sto prendendo la laurea in biologia perchè apre diversi campi, ma questo non significa che perdo il mio titolo di studio. anche perchè sono già in graduatoria in diversi ospedali, sarei una stupida se rinunciassi.
elving sono contenta che la pensi così, almeno mi incoraggi a studiare ancora e a pensare che questo titolo a qualcosa può servire..perchè sai il problema è anche che a differenza dei tecnici i biologi sono tantissimi e la concorrenza è spietata e molte volte in molti concorsi (almeno in Sicilia) i posti sono già assegnati..baci a presto!
E' appena uscito un bando per tecnico di laboratorio al Besta (IRCCS di Milano).
Io sono biologo specializzando iscritto all'albo, penso di partecipare.. Citerò la sentenza per giustificare la chiamiamola 'equipollenza'.. farò finta di non aver letto l'ultimo parere ufficiale che è stato pubblicato.. Vi aggiornerò su cosa mi risponderanno
E' appena uscito un bando per tecnico di laboratorio al Besta (IRCCS di Milano).
Io sono biologo specializzando iscritto all'albo, penso di partecipare.. Citerò la sentenza per giustificare la chiamiamola 'equipollenza'.. farò finta di non aver letto l'ultimo parere ufficiale che è stato pubblicato.. Vi aggiornerò su cosa mi risponderanno
Guarda non è per dire ma il parere ufficiale del ministero della sanità è circolato in tutti i lab. d'Italia messo anche nelle bacheche...Non è passato tanto inosservato insomma.. Comunque facci sapere.
jeCO85, mi dispiace ma se tu dovessi entrare in graduatoria farò ricorso... tanti biologi per essere onesti ed in regola si iscrivono in TLB e non vedo perché tu, solo per "furbizia" dovresti bypassare questo percorso necessario. Se esistono delle regole, bisogna rispettarle...se non se d'accordo con queste fai qualcosa per cambiarle. Tutto il resto è anarchia e non porta mai nulla di buono.
Eh mi dispiace, fatemi passare per il solito innescatore di flames ma non mi interessa. Io spero che jeco non sia nemmeno ammesso al concorso, e questo per un fatto di rispetto verso chi ha compiuto studi specifici per quella posizione professionale, nonchè della Legge che, nel momento in cui stabilisce un determinato titolo per l'accesso ad una professione, non può essere disattesa o bypassata. Altrimenti o ci si astiene dal concorrere, o si acquisisce tale titolo (come detto correttamente da elving; mio zio, biologo, ha fatto addirittura la vetusta Scuola Diretta a Fini Speciali per Tecnico di Laboratorio, n.d.r., e senza lamentarsi tanto).
Concordo con Pinocpallina quando diceva che fino a poco tempo fa la professione di TSLB era appannaggio di figure non laureate, e ai biologi manco passava per la capa di candidarsi per i concorsi a loro riservati. Ora, complice la fame di lavoro (sia chiaro), improvvisamente i biologi si scoprono in grado di svolgere (e pure volentieri) tali funzioni che, altrimenti, avrebbero aborrito. Siccome quando fa comodo i biologi possono fare e questo e quello e quell'altro, e firmare, e i TSLB no perchè sono solo "personale tecnico" senza autonomia e decide sempre il dirigente biologo, allora se siete biologi (come me) cercate un posto da biologo. Se non lo trovate pazientate, o fate qualcosa d'altro. Non ho mai visto un radiologo pretendere di concorrere per un posto di tecnico di radiologia, e nemmeno un architetto concorrere per un posto di geometra o un ingegnere per quello di perito elettronico (che poi nel settore privato le regole siano costantemente disattese è un altro paio di maniche). La Legge stabilisce precisi titoli per precise funzioni. Se possiedono bene, se non si possiedono si fa a meno di pretendere qualcosa che non compete. Moderatori sospendetemi pure ma, come ho già detto a Chick, credo sia dovere del forum e di chi vi partecipa, ognuno con le sue esperienze, far passare i messaggi in maniera corretta e coerente.
Per quanto mi riguarda non ci sono gli estremi per farlo.
Non voglio prendere una posizione: se da una parte capisco chi vuol concorrere forte di dubbi dati da sentenze e pareri discordanti tra loro, data la fame di lavoro che c'è, dall'altra è anche giusto che se c'è un concorso per tslb partecipino i tslb, non i biologi, almeno finché la legge (sentenze e pareri a parte) non dirà che il titolo di biologo specialista e tslb sono equivalenti (nel qual caso anche i tecnici potranno essere dirigenti) oppure che almeno il biologo specialista può concorrere per il ruolo di tecnico (e che l'architetto possa concorrere per il ruolo di geometra, che il dietologo possa concorrere per un posto da dietista e così via).
Invece voglio prendere posizione per quanto riguarda i modi d'espressione: non c'è un attacco diretto, né insulti di sorta. Stai criticando un atteggiamento/comportamento, e lo stai facendo duramente ma correttamente. Per me nel forum ci si deve confrontare, come poi ha anche fatto elving, non scontrare. Finché si rimane su questi toni per me passa.
Occhio a non trascendere.
Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca
Si ma bisogna anche considerare il numero chiuso. Come una qualsiasi professione sanitaria i posti vengono decisi dalle regioni in base a previsioni e bisogno effettivo. Per questo magari ti puoi trovare in una regione 100 posti da radiologo (perché non ce ne sono) così come 10.. Se si apre anche ai biologi sara' la paralisi visto che c'e ne sono tantissimi e a biologia/biotecnologie c'e spesso il numero aperto (corsi anche da 400 persone!) Il settore sara' subito congestionato e pieno e poi voi sarete punto a capo... Quindi non mi sembra una mossa molto intelligente.. Senza contare i vostri colleghi che tra i sacrifici si stanno prendendo la decida laurea in tlb con l'abbreviazione di corso (2 anni invece di 3).
Infatti ci possiamo iscrivere solo se recuperiamo degli esami! Personalmente non avrei nulla in contrario se un biologo facendo dei recuperi si mettesse a fare il TLB.