Autore |
Discussione |
|
silvietta82
Utente Junior

126 Messaggi |
Inserito il - 05 luglio 2010 : 10:58:36
|
Ciao a tutti qualcuno sa spiegarmi la differenza tra replicati biologici e replicati tecnici? Credo che per "biologici" si intenda "una stessa misura su diversi campioni" e per "tecnici" si intenda "ripetizione della misura sullo stesso campione"... ma non sono assolutamente sicura. Grazie
|
|
|
Dionysos
Moderatore
  

Città: Heidelberg
1913 Messaggi |
Inserito il - 05 luglio 2010 : 11:51:11
|
Ciao per quanto ho potuto apprendere io, il replicato tecnico consiste nella ripetizione della stessa tecnica analitica di misurazione sul medesimo campione biologico che ha già subito una misurazione: serve semplicemente per confermare il dato campionario ed individuare, nella deviazione, la variabilità tecnica legata all'operatore o alla misurazione.
Invece il replicato biologico consiste nella ripetizione della stessa tecnica analitica, oppure di altre paragonabili, su una nuova campionatura biologica, e serve per individuare la variabilità biologica nel caso in cui non si ritenga che il primo campione biologico potesse essere rappresentativo. |
Volere libera : questa é la vera dottrina della volontà e della libertà (F.W. Nietzsche)
Less Jim Morrison, more Sean Morrison!
|
 |
|
silvietta82
Utente Junior

126 Messaggi |
Inserito il - 05 luglio 2010 : 22:51:35
|
Grazie mille!! |
 |
|
MisaXD
Nuovo Arrivato
1 Messaggi |
Inserito il - 13 febbraio 2013 : 15:25:39
|
Salve, mi allaccio a questa discussione seppur del 2010 per non aprirne un'altra di simile argomento. Scusate l'ignoranza ma ho un forte dubbio e cercando su internet ho visto che qui trattavate il mio "dubbio": Se io semino tre controlli e tre trattati usando una multiwell da 6, i tre pozzetti sono considerati replicati biologici o tecnici? Grazie mille! e pi scuso se la domanda può sembrare ridicola....
|
 |
|
|
Discussione |
|