Autore |
Discussione |
|
valderica
Nuovo Arrivato

Prov.: Avellino
36 Messaggi |
Inserito il - 22 luglio 2010 : 20:42:49
|
ciao a tutti mi rivolgo ancora una volta a chi vorrà rispondere e a chi ne sa più di me su queste due tecniche: FPIA e RIA... ho provato su wikipedia ma vorrei capire in cosa consistono queste tecniche in poche parole e soprattutto parole chiare... qualcuno di voi ha il dono della sintesi e può aiutare una povera studentessa alle prese con l'esame della vita? grazie a tutti anticipatamente...
|
|
|
pattylove
Nuovo Arrivato
65 Messaggi |
Inserito il - 11 agosto 2010 : 23:36:07
|
ria: Hai 2 Ag (antigeni) di cui uno è quello che dovresti eventualmente ricercare nel siero e l altro è quello che ti fornisce il kit a cui è legata una sostanza radioattiva come lo I 125. Questi competono per i siti di legame presenti su anticorpi monoclonali. Maggiore radioattività vedrai e minore sarà la concentrazione dell Ag presente nel siero. |
 |
|
pattylove
Nuovo Arrivato
65 Messaggi |
Inserito il - 11 agosto 2010 : 23:52:33
|
dimenticavo riguardo fpia: Se non ricordo male il principio riguarda il fatto che si registra la fluorescenza data dalla formazione dell immunocomplesso (Ag-fluoroforo+anticorpo), quindi c è sempre una proporz inversa... Mi ricordo che c entra la luce polarizzata, che quando la luce colpisce l immunocompl questo emette fluorescenza. La fluorescenza emessa dal solo Ag non legato all anticorpò non viene registrata in quanto la molecola non essendo voluminosa tende prima a ruotare e poi a emettere fluor. L immunocompl invece non fa in tempo a ruotare e la emette subito. Scusa se ho scritto qualche parola puntata ma sono con il cell. |
 |
|
|
Discussione |
|