Quanto è utile/interessante questa discussione:
Autore |
Discussione |
|
Hyo
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
148 Messaggi |
Inserito il - 04 novembre 2010 : 10:04:18
|
Idem per le marche. Spedita la richiesta via pec il 25 ottobre ma ancora non si vede niente. Inoltre diversi colleghi si son lamentati del fatto che a loro non è arrivata neanche la scheda con la richiesta del modulo di votazione. Insomma l'hanno mandata a qualcuno si e a qualcuno no? |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Ghibli
Nuovo Arrivato
![](/forum/avatar/superman.gif)
96 Messaggi |
Inserito il - 05 novembre 2010 : 00:45:16
|
Citazione: Messaggio inserito da Hyo
Idem per le marche. Spedita la richiesta via pec il 25 ottobre ma ancora non si vede niente. Inoltre diversi colleghi si son lamentati del fatto che a loro non è arrivata neanche la scheda con la richiesta del modulo di votazione. Insomma l'hanno mandata a qualcuno si e a qualcuno no?
Direi che ce ne dovrebbe essere abbastanza per rendere nulle le elezioni...
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
hellas
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
156 Messaggi |
Inserito il - 05 novembre 2010 : 11:22:43
|
Citazione: Messaggio inserito da Ghibli
Citazione: Messaggio inserito da Hyo
Idem per le marche. Spedita la richiesta via pec il 25 ottobre ma ancora non si vede niente. Inoltre diversi colleghi si son lamentati del fatto che a loro non è arrivata neanche la scheda con la richiesta del modulo di votazione. Insomma l'hanno mandata a qualcuno si e a qualcuno no?
Direi che ce ne dovrebbe essere abbastanza per rendere nulle le elezioni...
Io posso inviare la lettera entro l'8, con autentica in comune (perchè a me dicono che l'autentica è solo quella). Vale lo stesso? Fa fede la data di invio della lettera o la data di arrivo a Roma? Lo stesso vale per una eventuale seconda convocazione (di norma non si è mai raggiunto 1/3 dei votanti in prima chiamata (a tuttoggi non sono state inviate 10.000 schede), A noma di Legge la scheda va fatta pervenire PRIMA DELLA CHIUSURA DELLA PRIMA VOTAIZONE. Fatta PERVENIRE, quindi se la spedisco all'otto deve pervenire entro il 9. E se in seconda veotazione le operazione di voto si chiudono il 18, la busta deve pervenire entro il 18. Quasi quasi conviene tenere le buste per la seconda convocazione (altrimenti, con un'altra richiesta in mezzo) non si voterà mai. Inotre non dimenticate di mettere dentro alla busta la dichiarazione che la busta contiene la scheda elettorale (ciò è espressamente previsto dalla legge, altrimenti possono annullare). Secondo me meglio tenere le schede per la seconda convocazione, altrimenti non vota nessuno. Legge alla mano. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Giuliano652
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![profilo](/Public/avatar/Giuliano652/201192019205_profilo3.JPG)
Prov.: Brescia
6941 Messaggi |
Inserito il - 05 novembre 2010 : 11:32:05
|
Citazione: Messaggio inserito da hellas
Io posso inviare la lettera entro l'8, con acutentica in comune (perchè a me dicono che l'autentica è solo quella). Vale lo stesso: fa fede la data di invio della lettera o la data di arrivo a Roma?
Secondo l'avvocato dell'ordine (che ti ho linkato) è valida anche la fotocopia del documento. Certo che l'autentica va fatta al comune o dal notaio, ma "secondo i modi di legge" vuol dire anche semplicemente che puoi dimostrare che tu sei tu con la fotocopia del documento. Questa l'interpretazione del prof. Barone.
Per quanto riguarda l'arrivo, vale la data in cui arriva la lettera, non fa fede il timbro postale. Ma da rumors mi pare di aver capito che il presidente Pastoni potrebbe decidere di dare una proroga al termine. |
Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca
Se sei nuovo leggi il regolamento e, se vuoi farti conoscere, presentati qui
Link utili alla professione: FAQ su nutrizione e dietistica [Raccolta link] cosa bisogna sapere del lavoro del biologo Burocrazia per lavorare come biologi Dà più sbocchi biologia delle posidonie o biotech suine?
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
hellas
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
156 Messaggi |
Inserito il - 05 novembre 2010 : 11:37:44
|
Citazione: Messaggio inserito da Giuliano652
Citazione: Messaggio inserito da hellas
Io posso inviare la lettera entro l'8, con acutentica in comune (perchè a me dicono che l'autentica è solo quella). Vale lo stesso: fa fede la data di invio della lettera o la data di arrivo a Roma?
Secondo l'avvocato dell'ordine (che ti ho linkato) è valida anche la fotocopia del documento. Certo che l'autentica va fatta al comune o dal notaio, ma "secondo i modi di legge" vuol dire anche semplicemente che puoi dimostrare che tu sei tu con la fotocopia del documento. Questa l'interpretazione del prof. Barone.
Per quanto riguarda l'arrivo, vale la data in cui arriva la lettera, non fa fede il timbro postale. Ma da rumors mi pare di aver capito che il presidente Pastori potrebbe decidere di dare una proroga al termine.
Secondo un avvocato di qui, no. L'autentica è un atto compiuto dal notaio o dal Sindaco. Barone è lo stesso avvocato secondo cui noi dovremmo chiudere bottega (ricordiamo tutti la lettera su biologi italiani). Magari hai ragione tu (non sono un legale). Il problema è un altro: non voteranno 1/3 degli iscritti in prima convocazione e non c'è il tempo tecnico per chiedere le schede un'altra volta. Che si fa: si sprecano le schede? Sul dpr 169/2005 c'è scritto: "E' ammessa la votazione mediante lettera raccomandata, ad eccezione che per l'elezione dei consigli provinciali. L'elettore richiede alla segreteria dell'ordine la scheda debitamente timbrata e, prima della chiusura della prima votazione, fa pervenire la scheda stessa, in una busta chiusa, sulla quale e' apposta la firma del votante autenticata nei modi di legge, nonche' la dichiarazione che la busta contiene la scheda di votazione, all'ordine, che la conserva sotto la responsabilita' del presidente."
Quindi la busta deve pervenire a Roma (cioè ARRIVARE IN VIA ICILIO) prima che chiudano i seggi.
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Giuliano652
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![profilo](/Public/avatar/Giuliano652/201192019205_profilo3.JPG)
Prov.: Brescia
6941 Messaggi |
|
hellas
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
156 Messaggi |
|
Giuliano652
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![profilo](/Public/avatar/Giuliano652/201192019205_profilo3.JPG)
Prov.: Brescia
6941 Messaggi |
Inserito il - 05 novembre 2010 : 11:59:31
|
preso dal tuo link
Citazione:
L’autentica non può essere richiesta dalle Pubbliche Amm.ni e dai gestori di Pubblici Servizi. In questi casi, infatti, l’autenticità della firma è comprovata esclusivamente con l’apposizione della firma davanti al dipendente addetto o allegando all’atto una fotocopia non autenticata di un documento d’identità (in questo caso la documentazione può essere inviata anche per fax). In base alla Circolare del Ministero dell'Interno n. 31/2005 la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà attestante la qualità di erede, deve essere accettata anche dal dipendente delle Poste Italiane addetto a ricevere la documentazione.
Se l'ONB è un ente pubblico, credo che la fattispece sia quella messa in neretto... Poi anche io non sono un legale, ma visto che l'Ordine stesso, sul suo sito istitutzionale, tramite le parole del prof Barone accetta questo tipo di votazioni direi che ci i può fidare. Barone avrà anche scritto quello che ha scritto, ma che io sappia rappresenta l'interpretazione ufficiale della legge dell'ONB (nel bene e nel male). |
Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca
Se sei nuovo leggi il regolamento e, se vuoi farti conoscere, presentati qui
Link utili alla professione: FAQ su nutrizione e dietistica [Raccolta link] cosa bisogna sapere del lavoro del biologo Burocrazia per lavorare come biologi Dà più sbocchi biologia delle posidonie o biotech suine?
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
hellas
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
156 Messaggi |
Inserito il - 05 novembre 2010 : 12:13:39
|
Citazione: Messaggio inserito da Giuliano652
preso dal tuo link
Citazione:
L’autentica non può essere richiesta dalle Pubbliche Amm.ni e dai gestori di Pubblici Servizi. In questi casi, infatti, l’autenticità della firma è comprovata esclusivamente con l’apposizione della firma davanti al dipendente addetto o allegando all’atto una fotocopia non autenticata di un documento d’identità (in questo caso la documentazione può essere inviata anche per fax). In base alla Circolare del Ministero dell'Interno n. 31/2005 la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà attestante la qualità di erede, deve essere accettata anche dal dipendente delle Poste Italiane addetto a ricevere la documentazione.
Se l'ONB è un ente pubblico, credo che la fattispece sia quella messa in neretto... Poi anche io non sono un legale, ma visto che l'Ordine stesso, sul suo sito istitutzionale, tramite le parole del prof Barone accetta questo tipo di votazioni direi che ci i può fidare. Barone avrà anche scritto quello che ha scritto, ma che io sappia rappresenta l'interpretazione ufficiale della legge dell'ONB (nel bene e nel male).
Allora chiudiamo bottega........... (ovviamente quanto pubblicato su biologi italiani ha zero valore legale e non E' UNA PRESA DI POSIZIONE DELL'ORDINE - altrimenti dovremmmo denunciare l'ordine per la violazione degli articoli sull'autonomia professionale -). Una dichiarazione ufficiale non è una dichiarazione pubblicata sul sito è una dichiarazione che rechi la firma del Presidente onb. Stessa cosa per la dichiarazione di un avvocato. La lettera che ti ho inviato intestata al Dottor Calcatelli, NON è una lettera scritta dal Dottor Calcatelli (perchè non reca la firma del Dottor Calcatelli) è una lettera intestata al Dottor Calcatelli. Poi, hai ragione: è un sito istituzionale, quello che riporta dovrebbe rispondere al vero. L'autentica è un atto compiuto da un Pubglico ufficiale che "testimonia" che la firma è autentica (tanto che devi firmare di fronte a lui). Quella che dici tu è una autocerrificazione. Del Barone (ops, Barone, lapsus Freudiano) sostiene che una autocertificazione vale una autentica. Ok. Io mi tengo le schede e le invio con autentica fatta in Comune. Non pretendo di avere ragione. Perchè comunque la prima convocazione non raggiungerà la quota prevista (autentica o non autentica). La mettiamo a scommessa? Una pizza virtuale. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Giuliano652
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![profilo](/Public/avatar/Giuliano652/201192019205_profilo3.JPG)
Prov.: Brescia
6941 Messaggi |
|
hellas
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
156 Messaggi |
Inserito il - 05 novembre 2010 : 14:19:39
|
Comunque il parere dell'avvocato Barone, secondo cui non siamo più autonomi nell'elaborare diete (o chiudi bottega o sposi un medico per lavorare) è ancora sul sito onb http://www.onb.it/leggi_normative_testo.jsp?t=745&sub=82&lg=0&match=ufficio legale
Con tutto che quando chiesi spiegaizoni a nome di un gruppo di colleghi a una delegato onb (doootressa Rogai) mi fu detto: Non è assolutamente la posizione dell'onb, è una posizione di Barone per evitare che colleghi inesperti giochino a fare i medici.
Vadano a casa tutti,
Se vale quanto scritto noi chiudiamo, perchè basta che una donna dica che mangia schiezze prima del ciclo (sospetto di sindrome premestruale = MALATTIA) perchè noi non si possa fargli la dieta a meno che non si accetti di COMPORTARSI DA CIALTRONI (vioando il codice deontologico) e si faccia finta di niente. E' ora di FINIRLA. o FAI IL CIALTRONE O NON LAVORI QUESTA E' IL PARERE ONB. *****. Butto via quel che serve di avvocato e chiedo una spiegazione definitiva ai competenti ministeri. Poi se qualche collega vigliacco fa una dieta senza prima mandare il soggetto dal medico: lo duenuncio. Gli mando io i Nas. Sono riusciti a stravolgere il paree css e a usarlo per non far lavorare i biologi. Ed è il nostro ordine. Ma puttana quella vacca. E la Rogai, con tutto il rispetto, eviti di prendere per il culo i colleghi.
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Ghibli
Nuovo Arrivato
![](/forum/avatar/superman.gif)
96 Messaggi |
Inserito il - 06 novembre 2010 : 12:39:11
|
Citazione: Messaggio inserito da hellas
Secondo me meglio tenere le schede per la seconda convocazione, altrimenti non vota nessuno. Legge alla mano.
NO! La votazione per mezzo di raccomandata è previsto solo per la prima convocazione. Le schede arrivate, in mancanza del quorum, verranno utilizzate per la seconda convocazione MA NON è ammesso il voto via raccomandata in seconda convocazione.
Quindi devi spedirla il giorno 8 (se spedisci in mattinata con raccomandata 1 arriva di sicuro a roma in tempo). Sii felice, almeno a te le schede sono arrivate (io sto ancora aspettando...). |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Giuliano652
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![profilo](/Public/avatar/Giuliano652/201192019205_profilo3.JPG)
Prov.: Brescia
6941 Messaggi |
Inserito il - 07 novembre 2010 : 08:38:40
|
mi è arrivata da assobiologi (la vecchia guardia, per capire)
Citazione:
Cari Colleghi
Tutte le Regioni sono fortemente penalizzate dal ritardo di consegna delle schede, dalla Val d'Aosta alla Sicilia. Questa situazione, dovuta ai tempi strettissimi richiesti da un Decreto che al nostro tipo di Ordine Nazionale va molto stretto, perchè è costruito sulle esigenze di Ordini Territoriali, non deve far calare la nostra VOGLIA DI COSTRUIRE l'Ordine nuovo. Tutti siamo penalizzati da questa situazione.
Allora cosa fare per porre rimedio? Chi non ha ricevuto le schede, se pur inviando il modulo per tempo, faccia presente all'Ordine che vuole riconosciuto il suo diritto al voto e richieda che Le/Gli vengano nuovamente inviate. Se le schede Vi arrivano nei giorni 8 o 9 novembre compilatele lo stesso ed inviatele immediatamente all'Ordine per Raccomandata 1.
Continuate a coinvolgere i Colleghi che conoscete e fate loro richiedere le schede per le votazioni, anche se il tempo di ricevimento di legge è già trascorso. L’Ordine ha richiesto una proroga al Ministero. Non sappiamo se ci sarà data e in che termini.
Inoltre alcuni sono intenzionati a continuare a votare per posta sino all'ultimo giorno della seconda convocazione. Il Decreto non lo prevede, ma se nelle loro intenzioni c'è un ricorso per far valere la volontà degli elettori , anche i nostri simpatizzanti hanno il diritto di esprimere il loro voto. CONTINUATE A FARE VOTARE: IL FUTURO DELL'ORDINE DIPENDE DALL'IMPEGNO DI TUTTI NOI
In una lettera cartacea sempre di assobiologi (non firmata, solo con i nomi di due biologi non canditati -almeno mi pare- stampati) si dice che è valida la votazione aggiungendo la fotocopia del documento come autocertificazione |
Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca
Se sei nuovo leggi il regolamento e, se vuoi farti conoscere, presentati qui
Link utili alla professione: FAQ su nutrizione e dietistica [Raccolta link] cosa bisogna sapere del lavoro del biologo Burocrazia per lavorare come biologi Dà più sbocchi biologia delle posidonie o biotech suine?
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Discussione |
|
|
|
Quanto è utile/interessante questa discussione:
MolecularLab.it |
© 2003-24 MolecularLab.it |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|