Buongiorno a tutti, volevo chiedervi un parere su alcune apparecchiature da inserire nel mio centro di dimagrimento, ho pensato di acquistare il winfood come software per l'alimentazione e abbinarlo ad un adipometro.Avrei anche pensato di inserire una macchina che facesse il test per l'intolleranza alimentare ma non ho trovato niente in giro sapreste consigliarmi qualcosa? Ovviamente c'è anche la bilancia professionale e altimetro. Cosa ne pensate?? Ho già acquistato macchinari per il dimagrimento per cui per quello sono ok. Grazie in anticipo a chi mi risponderà
winfood e adipometro sono buoni, magari ci metterei anche un impedenziometro (BIA 101 l'ideale). Test d'intolleranza no, non servono a un cavolo. Che apparecchiature per dimagrimento hai?
Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca
ho una capsula nella quale si fa ginnastica attiva ad una temperatura di 38°,un macchinario per il massaggio endodermico tipo lpg,un macchinario per elettrolipolisi uno per elettroginnastica indotta ed infine la pressoterapia.Sono il titolare del centro nonchè il responsabile del dimagrimento.
ho una capsula nella quale si fa ginnastica attiva ad una temperatura di 38°,un macchinario per il massaggio endodermico tipo lpg,un macchinario per elettrolipolisi uno per elettroginnastica indotta ed infine la pressoterapia.Sono il titolare del centro nonchè il responsabile del dimagrimento.
probabilmente dovresti domandare al nutrizionista o al dietista con cui collaborerai che tipo di strumenti vorrebbe/preferirebbe usare e quali lui/lei possiede già
Salve a tutti, sono nuova nel forum, ma seguo da tempo le vostre discussioni sempre molto utili! Mi sono iscritta per avere un confronto con voi: sono una Biologa Nutrizionista ed esercito già da due anni, fino adesso ho lavorato in uno studio già fornito di una bilancia con "funzione di bioimpedenza" una TANITA BF-350, ma finalmente ora avendo un mio giro di pazienti posso avviare una mia attività e mi sto accingendo ad acquistare un bioimpedenziometro vero. Al momento sono orientata ovviamente verso l'Akern (di cui si è già parlato abbastanza quindi riterrei non necessarie ulteriori delucidazioni )ma sto prendendo in considerazione anche il DF-50 dell'impediMED. Voi che ne pensate?
Ciao a tutti, so che il post è un po datato, ma spero che qualcuno mi risponderà. Sto frequentando un master in alimentazione e nutrizione umana,e vorrei nel frattempo fare un po di pratica tra parnti-conoscenti-amici e quindi invece di acquistare la BIA che al momento mi pare troppo economicamente parlando, non avendo avviato nessuna attività, volevo ocminciare con il plicometro. Mi è stato consigliato quello della GIMA e anche qui ne avete parlato molto, ma ai fini pratici e amatoriali cosa ne pensate del plicometro FAT-1? data l enorme differenza in prezzo avrei una mezza idea di prenderlo giusto per fare pratica adesso, perchè una volta aperto lo studio opterei per la BIA. E' comunque attendibile per una stima generale il FAT-1 o è totalmente una schifezza?
ciao ragazzi voelvo un parere da voi su questo strumento... BIA LIGHT della DSMEDICA costa 2000euri nuovo. l'idea non è male per persone che hanno più studi.