Autore |
Discussione |
|
antonio88
Nuovo Arrivato
56 Messaggi |
Inserito il - 30 dicembre 2010 : 12:32:45
|
ciao a tutti, inanzitutto volevo chiedere se sapete qual è la concentrazione precisa di glucosio nelle cellule perchè non riesco a trovarla da nessuna parte.
sto studiando il riassorbimento delle varie sostanze a livello del nefrone, in particolare quella del glucosio. il libro dice che glucosio dal lume del tubulo renale passa nelle cellule tubulari contro gradiente di concentrazione sfruttando l energia liberata dalla diffusione del sodio. ma non dovrebbe essere la concentrazione di glucosio maggiore nel lume ovvero nel plasma filtarto rispetto alle cellule tubulari?
grazie a tutti in anticpo
|
|
|
antonio88
Nuovo Arrivato
56 Messaggi |
Inserito il - 30 dicembre 2010 : 12:33:53
|
e quindi il glucosio dovrebbe diffondere secondo gradiente e non contro gradiente |
 |
|
Caffey
Utente Attivo
  

Città: Perugia
1496 Messaggi |
Inserito il - 30 dicembre 2010 : 13:18:26
|
Se fosse passivo non riuscirebbe mai a riassorbire tutto il glucosio. Considera che la sua concentrazione diventa sempre più bassa man mano che si procede lungo il tubulo prossimale e se fosse un trasportatore passivo, una quota andrebbe sempre persa. |
[...] Hunc igitur terrorem animi tenebrasque necessest non radii solis neque lucida tela diei discutiant, sed naturae species ratioque. [...]
Titus Lucretius Carus |
 |
|
antonio88
Nuovo Arrivato
56 Messaggi |
Inserito il - 30 dicembre 2010 : 14:36:08
|
okok gazie caffey per la risposta. ma appena il glucosioviene filtato e passa nello spazio capsulare della capsula di bowman e poi va nel tubulo prossimale, la sua concentrazione dovrebbe essere maggiore rispetto a quella delle cellule del tubulo prossimale, quindi potrebbe essere che inizalemte diffonde passivamente, poi per impedire che un quota possa andare persa interviene quello attivo. |
 |
|
Caffey
Utente Attivo
  

Città: Perugia
1496 Messaggi |
Inserito il - 30 dicembre 2010 : 14:50:59
|
Probabilmente potrebbe ma non è così . Servirebbe comunque una diffusione facilitata. Per fortuna c'è solo il simportatore e quindi un trasporto in meno da imparare per l'esame 
 |
[...] Hunc igitur terrorem animi tenebrasque necessest non radii solis neque lucida tela diei discutiant, sed naturae species ratioque. [...]
Titus Lucretius Carus |
 |
|
antonio88
Nuovo Arrivato
56 Messaggi |
Inserito il - 30 dicembre 2010 : 23:26:09
|
okok grazie caffey come al solito! |
 |
|
|
Discussione |
|