emmybio non posso parlare per esperienza diretta, però penso che dipenda dalla palestra che scegli, cioè dai suoi frequentatori... se vai in una dove ci sono tanti bodybuilder fai da te fissati e quasi ortoressici..mi sa che danno filo da torcere perchè alcuni sono ancora convinti che un nutrizionista che dà i carboidrati sia un criminale..oppure che per forza di cose si debbano prendere tutti gli integratori disponibili sul mercato e che maggiore sia la quantità proporzionale l'effetto... mi sono letta tanti forum di bodybuilders... lì sarebbe difficile da gestire... se vai in una palestra dove magari l'attività che va per la maggiore è il corso di zumba o quello di aerobica per le ragazze che vogliono eliminare la cellulite allora è diverso penso...
cmq ci sono compagnie telefoniche che per il tipo di "linea" (oddio passatemela perchè non sono un'espertona in questa cosa) non possono avere un pos associato, la tre non è gsm o gprs ma umts e non può, in linea di massima le altre compagnie telefoniche prendono sempre dai.. a meno di non andare a visitare qualcuno in mezzo alla barbagia sarda! :))
cmq ci sono compagnie telefoniche che per il tipo di "linea" (oddio passatemela perchè non sono un'espertona in questa cosa) non possono avere un pos associato, la tre non è gsm o gprs ma umts e non può, in linea di massima le altre compagnie telefoniche prendono sempre dai.. a meno di non andare a visitare qualcuno in mezzo alla barbagia sarda! :))
Immagino sia specificato nelle specifiche tecniche del dispositivo (chiedo scusa per "specificato nelle specifiche", non so come altro dirlo)
Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca
Sì Vale CGC questa cosa è vera e l'ho notata già come frequentatrice di palestre; molti bodybuilder tendono quasi a mettere in discussione la tua preparazione...diciamo che se i destinatari sono più persone "nella media" la cosa può essere accolta molto meglio.
si giuliano, ho dato uno sguardo in giro e ho trovato praticamente sempre escluse le sim della tre, poi non ho fatto uno studio approfondito eh, anche perchè a quanto pare si sa solo che sarà obbligatorio, ma niente altro, no si sa se ci saranno sanzioni, controlli ecc boh non si sa un tubo, che viene succhiata una percentuale dell'incasso in forma elettronica... w la carta...
emmybio.. i BB i nutrizionisti li prendono proprio come dei poveracci incompetenti.. ho fatto una dieta ad un mio amico lo scorso anno, ha perso tutti i kili che aveva in più e adesso si è iscritto in palestra e gliela devo rifare... il bb tra l'altro professionista che lo segue intanto è inorridito perchè lui è vegetariano e si domandava da dove prendesse mai le proteiiiiiiiiiiiiiiiineeeeee proprio schifato guarda, e poi gli ha chiesto se poteva lui dare un occhio alla dieta che gli avrei stilato per vedere se andava bene :)) perchè dice che il 50% lo fa l'alimentazione e mi pare giusto, ma mi sa che la dieta voleva fargliela lui......... per altro mi riferisce i discorsi degli altri aspiranti sul numero di bianchi d'uovo da prendere minimo al giorno per colazione.. tipo "3 andrebbero bene ma 8 sarebbero più giusti" meglio mettere il naso dentro la palestra prima... se è tipo associata a centro benessere ok... ci saranno le ragazze che fanno aerobica.. gag ma altrimenti..........mmm
si giuliano, ho dato uno sguardo in giro e ho trovato praticamente sempre escluse le sim della tre, poi non ho fatto uno studio approfondito eh, anche perchè a quanto pare si sa solo che sarà obbligatorio, ma niente altro, no si sa se ci saranno sanzioni, controlli ecc boh non si sa un tubo, che viene succhiata una percentuale dell'incasso in forma elettronica... w la carta...
emmybio.. i BB i nutrizionisti li prendono proprio come dei poveracci incompetenti.. ho fatto una dieta ad un mio amico lo scorso anno, ha perso tutti i kili che aveva in più e adesso si è iscritto in palestra e gliela devo rifare... il bb tra l'altro professionista che lo segue intanto è inorridito perchè lui è vegetariano e si domandava da dove prendesse mai le proteiiiiiiiiiiiiiiiineeeeee proprio schifato guarda, e poi gli ha chiesto se poteva lui dare un occhio alla dieta che gli avrei stilato per vedere se andava bene :)) perchè dice che il 50% lo fa l'alimentazione e mi pare giusto, ma mi sa che la dieta voleva fargliela lui......... per altro mi riferisce i discorsi degli altri aspiranti sul numero di bianchi d'uovo da prendere minimo al giorno per colazione.. tipo "3 andrebbero bene ma 8 sarebbero più giusti" meglio mettere il naso dentro la palestra prima... se è tipo associata a centro benessere ok... ci saranno le ragazze che fanno aerobica.. gag ma altrimenti..........mmm
ragazzi però se vi affacciate al mondo del bodybuilding e dello sport di livello in generale dovete comunque sapere che la prestazione sportiva necessiti di criteri di valutazione diversi rispetto a quelli che si applicano alla popolazione generale. sono un biologo anche io e ho passato una vita nello sport, se ci sono tanti pregiudizi sui nutrizionisti è perchè la maggior parte dei nutrizionisti sono incompetenti dal punto di vista sportivo(furtunatamente i biologi di solito hanno un livello superiore alla media). Ad esempio per un bodybuilder, 3 albumi al mattino come unica fonte proteica, in una fase di bodyrecomp sono effettivamente un po' pochini (8 effettivamente troppi). studiandosi un po' lo sport in questione un biologo nutrizionista potrebbe tranquillamente affacciarsi a una palestra di bodybuilding.
per questo ho detto che è bene capire di che palestra si tratta.. se è una palestra affiancata a un centro estetico è molto più probabile trovarci ragazze che vogliono smaltire, ma nelle palestre popolate da agonisti o aspiranti tali non ci metterei neanche il naso.. non saprei che cosa fare...tranne dirgli di non mangiarsi 8 bianchi d'uovo.. però trovi gli agonisti che ti dicono che se sei vegetariano allora non assumi proteine.. è un mix letale di tutto... da evitare..
Sì Giuliano, effettivamente ho notato che per seguire nutrizionalmente gli agonisti ci vuole una preparazione specifica. Io non ho mai seguito agonisti e al momento mi sentirei in difficoltà. Ho fatto giusto una mia cultura generale leggendo qualche articolo del giornale della International Society of Sport Nutrition e il libro del dott. Giampietro sulla nutrizione sportiva però, oggi avrei onestamente difficoltà a seguire ad es. un nuotatore professionista... Più che altro mi domandavo se in una palestra dall'ambiente per così dire "familiare" dove in genere trovi la ragazza che dopo la gravidanza vuole perdere i Kg in eccesso, la signora 70enne che fa ginnastica dolce o l'impiegato sedentario che cerca di perdere la pancetta, la nutrizione trovi più riscontro rispetto alla popolazione generale...
può darsi di sì, se riesci a fare un accordo fallo solo su appuntamento, quindi solo se ci sono pazienti, e a percentuale, così non ci smeni e non perdi neanche tempo
Ciao a tutti! Riapro questa discussione con domande su vari punti che sono stati già toccati.
La prima domanda è per Giuliano: Ho iniziato da un paio di mesi il Master FUNIBER di II livello. Per ora ho finito solo il primo modulo e ho iniziato il secondo sui macronutrienti. Non ti sembra che ci sia scarsa partecipazione? Rivolgo domande, sollevo dibattiti...ma mai una risposta. Inoltre, le esercitazioni sulle diete immagino inizino intorno alla fine del primo anno, giusto? Perchè allo stato attuale ci sono solo test a risposta multipla e nulla più. Poi va beh, non è che il campus virtuale funzioni granché... :)
Le altre domande sono le seguenti: - Ho sostenuto l'esame di stato quasi 4 anni fa ma non mi sono mai iscritta all'albo perchè il lavoro che faccio ora non lo richiede. So che si ha tempo 10 anni per iscriversi prima che scada tutto. Nel momento in cui deciderò di farlo, quanto tempo si impiega per l'ufficializzazione?
- Ho un piccolo spazio a casa dove pensavo di fare un mini-studio, per cominciare, oltre che contattare medici di base, poliambulatori, etc. Ci vuole qualche permesso?
- Qualcuno ha esperienza nelle scuole? Pensavo di fare una brochure e divulgarla negli istituti della mia regione (Umbria) e chissà che qualcuno non mi chiami. Che ne pensate? Chissà che anche qui non ci voglia qualche permesso...
- Orientativamente quando dovrebbe essere fatta pagare una visita?
- Qual è orientativamente la spesa annua tra commercialista, ENPAB, Ordine, Assicurazione, etc?
Lo so, sono molte domande, ma spero che abbiate modo di rispondermi.
Ciao a tutti! Riapro questa discussione con domande su vari punti che sono stati già toccati.
La prima domanda è per Giuliano: Ho iniziato da un paio di mesi il Master FUNIBER di II livello. Per ora ho finito solo il primo modulo e ho iniziato il secondo sui macronutrienti. Non ti sembra che ci sia scarsa partecipazione? Rivolgo domande, sollevo dibattiti...ma mai una risposta. Inoltre, le esercitazioni sulle diete immagino inizino intorno alla fine del primo anno, giusto? Perchè allo stato attuale ci sono solo test a risposta multipla e nulla più. Poi va beh, non è che il campus virtuale funzioni granché... :)
Sinceramente non ho mai frequentato molto il forum del corso, in genere se avevo domande scrivevo al tutor. E poi sono passati anni...
Citazione: Le altre domande sono le seguenti: - Ho sostenuto l'esame di stato quasi 4 anni fa ma non mi sono mai iscritta all'albo perchè il lavoro che faccio ora non lo richiede. So che si ha tempo 10 anni per iscriversi prima che scada tutto. Nel momento in cui deciderò di farlo, quanto tempo si impiega per l'ufficializzazione?
non mi risultano limiti di tempo per iscriversi all'albo. I tempi di iscrizione dipendono da quanto ci mette il consiglio dell'Ordine. In genere due settimane - un mese, ma ho paura che nei prossimi mesi la cosa possa essere rallentata parecchio
Citazione: - Ho un piccolo spazio a casa dove pensavo di fare un mini-studio, per cominciare, oltre che contattare medici di base, poliambulatori, etc. Ci vuole qualche permesso?
Citazione: - Qualcuno ha esperienza nelle scuole? Pensavo di fare una brochure e divulgarla negli istituti della mia regione (Umbria) e chissà che qualcuno non mi chiami. Che ne pensate? Chissà che anche qui non ci voglia qualche permesso...
Anche qui, che io sappia non servono permessi. Devi accordarti con i presidi.
Citazione: - Orientativamente quando dovrebbe essere fatta pagare una visita?
Citazione: - Qual è orientativamente la spesa annua tra commercialista, ENPAB, Ordine, Assicurazione, etc?
All'anno: commercialista: 300 - 1500 euro ENPAB: a partire da 1281 euro circa in su Albo: 100 euro Assicurazione: da 162 euro (GAVA - convenzione ENPAB) in su Varie ed eventuali (elettrodi per impedenziometro, affitto dello studio, toner e carta...): 5000 euro circa
Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca
La mia prossima domanda magari sarà stupida ma la spesa annuale di cui sopra, comprende o meno le tasse che dovrò pagare allo Stato?
Considerando le spese che mi hai elencato, per coprirle bisogna quantomeno avere 4/5 pazienti fissi al mese, se non erro. Senza considerare che una persona ci deve pure vivere...
La verità è che si tende sempre a sminuire il lavoro degli altri. le persone pensano di andare in uno studio e di prendersi gioco del medico o di chi hanno difronte. e poi ci sono persone che deridono la preparazione delle persone perché hanno sempre da ricamarvi sopra. sapete che vi dico? Dovremmo andare tutti via dall'Italia, non consente a nessuno di sfondare se non hai soliti raccomandati!