Autore |
Discussione |
|
Iliev89
Nuovo Arrivato
2 Messaggi |
Inserito il - 14 febbraio 2011 : 17:14:28
|
Ciao Ragazzi ,
sono uno studente iscritto al primo anno di Biotecnologie. Mi sono gia presentato sulla pagina di benvenuto del forum e devo dire che è veramente fantastico. Avrei bisogno una mano con un esercizio , visto l'esame imminente. Qualcuno mi può aiutare nella risoluzione ?
Calcolare il pH di una soluzione ottenuta aggiungendo 200 ml di fosfato di sodio 0,1 M a 40 ml di acido cloridrico 1 M. ( per l'acido fosforico . pKa1 =2; pka2= 7; pka3=12) Benedico chiunque sia in grado di aiutarmi
|
|
|
Iliev89
Nuovo Arrivato
2 Messaggi |
Inserito il - 14 febbraio 2011 : 22:09:29
|
Nessuno è in grado di darmi una mano oppure una dritta ? |
 |
|
Matteo87
Nuovo Arrivato
53 Messaggi |
Inserito il - 19 marzo 2011 : 15:33:05
|
Mi pare che tu abbia un acido forte con un sale(che è come un acido debole), non so dirti molto ma penso che dovresti calcolarti la concentrazione degli H+ di ambedue gli acidi separatamente, sommare le concentrazioni di H+ per trovare la concentrazione degli H+ all'interno della miscela e poi calcolare il pH. |
 |
|
Geeko
Utente
 

Città: Milano
1043 Messaggi |
Inserito il - 21 marzo 2011 : 20:58:41
|
Possibile che torni pH=1.1? |
 |
|
nashita
Utente
 

Prov.: Puglia
1085 Messaggi |
Inserito il - 21 marzo 2011 : 22:26:00
|
Citazione: Messaggio inserito da Iliev89
Ciao Ragazzi ,
sono uno studente iscritto al primo anno di Biotecnologie. Mi sono gia presentato sulla pagina di benvenuto del forum e devo dire che è veramente fantastico. Avrei bisogno una mano con un esercizio , visto l'esame imminente. Qualcuno mi può aiutare nella risoluzione ?
Calcolare il pH di una soluzione ottenuta aggiungendo 200 ml di fosfato di sodio 0,1 M a 40 ml di acido cloridrico 1 M. ( per l'acido fosforico . pKa1 =2; pka2= 7; pka3=12) Benedico chiunque sia in grado di aiutarmi 
molto sinteticamente : Vtot = 0.240 L moli di Na3PO4 : 0.02 moli --> M= 0.02/0.240= 0.0833 moli di HCl : 0.04 moli --> M = 0.04/ 0.240= 0.166
già così ad occhio si vede:
Na3PO4 + HCl --> Na2HPO4 + NaCl
viste le moli di HCl doppie rispetto a quelle di Na3PO4 all'equilibrio ti rimangono 0.083M di Na2HPO4 e 0.0833 M di HCl
Na2HPO4 + HCl --> NaH2PO4 + NaCl
si forma 0.0833 M di di NaH2PO4 che è anfotero.
Visto che dici che è un esercizio di generale puoi calcolare il pH usando direttamente le costanti. |
 |
 |
|
|
Discussione |
|