Citazione: E come mai nel sondaggio mancano altre metodiche usate comunemente in diagnostica come l'immunoistochimica o tutte le tecniche utilizzate in immunologia (elispot, vari protocolli di tipizzazione hla ecc?)
immunoistochimica => Anatomia patologica ?!? Per la biologia molecolare è inutile chiedere biologi e biotecnologi sono letteralmente tartassati durante gli studi
Io parlavo delle tecniche principalmente adoperate nella diagnostica, altrimenti avrei dovuto mettere nel sondaggio un indice analitico di un testo di medicina di laboratorio PS se vuoi continuare questa discussione diretta con me credo che sia più opportuno via mail altrimenti diventiamo troll
n/a
deleted
1123 Messaggi
Inserito il - 06 marzo 2011 : 18:52:20
Guarda che l'anatomia patologica è sempre un servizio di diagnostica e non ci stanno gli Umpa Lumpa a fare i vetrini ma i TLB. Io da biotecnologa ti assicuro di aver toccato con mano circa la meta di tutte le tecniche che ho visto a TLB anche se ovviamente ho fatto molta più teoria quindi quando me l'hanno messa davanti non ci è voluto molto a capire come funzionasse a livello concettuale, anche se comunque ci è voluto del tempo per padroneggiare le tecniche. TLB punta appunto ad avere operatori che sanno già fare appena inseriti all'interno di un lab (infatti i lab di diagnostica li fai tutti..biochimica e bio molecolare, anatomia patologica, micro, immuno, SIT, addirittura istituti zooprofilattici..).
l'anatomia patologica è out dal mio sondaggio, L'anatomio patologica non ha nulla a che vedere con il laboratorio di anlisi cliniche. Allora allarghiiamo anche alla neoscopia o alla uroscopia, anche quella è diagnostica.
Se intervienei per favore rimani sul sul topic!
Se vuoi sapere la mio opinione (che per carità lascia il tempo che trova), X fare un vetrino ed effetuare una saggio di immunistohimica (ed io vi ho lavorato e ci ho anche pubblicato se non ci credi ti spedisco le pubblicazioni) è una cosa talmente banale che effettivamente potrebbero starci gli Umpa Lumpa. La lettura dei vetrini, quella invece una cosa complicata che richiede le competenze specifiche di un anatomo patologo.
PS Se vedi il mio logo quello H. pylori ho lavorato in gastroenterologia culo e caica con l'anatomia patologica
OK..la cosa sta degenerando..come al solito. Dico solo una cosa: Pincopallina:ottimo..concordo con quello che dici! RED80:betao te che già lavoti in un lab..sei molto obiettivo. Chiudiamo con queste studipe discussioni..I TLB son un corso dequalificante,facilissimo e fanno un lavoro che anche i macellai possono fare. Infatti anche i macellai tra un trancio di carne e l'altro studiano Biochimica clinica,Anatomia patologica,endocrinologia,microscopia elettronica,ematologia,istochimica,diagnostica molecolare,patologia clinica,immunoematologia,metodologia di laboratorio..e basta!! Fare un saggio di immunoistochiomica è facilissimo,lo fa mia nipote di 2 mesi!E leggere un'analisi del sangue(che possono fare solo i dirigenti)lo fa mio cugino di 4 mesi!
A per inciso io non mi sto laureando sto studiando per fare il lanciatore di coriandoli!
n/a
deleted
1123 Messaggi
Inserito il - 06 marzo 2011 : 21:32:11
Infatti in alcuni casi (vedi pap test, sempre anatomia patologica) i vetrini li leggono i TLB. Nel primo post hai parlato di "Medicina diagnostica" e non di biochimica clinica e sorpresa! in diagnostica c'è pure l'anatomia patologica, la biologia molecolare, l'immunologia ecc
Sull'elettroforesi delle urine ho letto un libroi edito da Piccin di circa 200 pag però mi sto laureando in tecniche di coltivazione dei suppli nella friggitrice!
n/a
deleted
1123 Messaggi
Inserito il - 06 marzo 2011 : 21:39:06
Sssshhhtt!! No, l'elettroforesi delle urine non esiste!! Stiamo ancora aspettando il parere di qualcuno più autorevole di chi fa queste analisi ogni giorno..... Comunque buona serata, io mi tolgo da questa ridicola discussione