Nutribio, consentimi un pizzico d'ironia, tanto per sdrammatizare un pò... mah....per curiosità, quanti clienti hai ? Sicuro abbastanza ? O è solo per il retrogusto di vedere quella targa in ottone lucido sulla porta di casa di mammà ? Cioè tu mi parli di un professionista che apre uno "STUDIO" solo per fare "Educazione Alimentare" ??? Ma qui siamo al massimo rischio imprenditoriale, scusa eh con tutto il rispetto e la simpatia per quello che fai. Com'è possibile che un paziente paghi per sapere che la vitamina C la trova nelle arance o nei pompelmi. Che è meglio evitare la roba fritta ecc. Io paziente vado dal professionista quando ho un "reale problema fisico" da risolvere. Specie se devo pagare. Specie con questi "chiari di luna economici"!!! L'Educazione Alimentare a mio giudizio, andrebbe istituita ed istruita nelle scuole di ogni livello e grado e qui i Biologi potrebbero fare sicuramente molto, anche quelli senza specializzazione )Salvo che vista la letargia perenne del nostro Ordine, di sicuro saremmo scavalcati da altre categorie...vedi i Medici). Continuo a pensare che il "limbo" professionale in cui siamo stati scaraventati, non smetterà mai di darmi sorprese. P.s. Comunque se riesci a sopravvivere con questo studio fammi un fischio perchè sono davvero curioso.
Citazione:Messaggio inserito da Donde basterebbe un qualche corso ben impostato di 3 anni con tirocinio obbligatorio.
...è il corso di laurea in dietistica. Per un biologo con indirizzo sanitario (ex fisiopatologico) o specialistica in sdnu un master universitario con tirocinio sarebbe sufficiente. Anche perchè le scuole di specializzazione post-laurea sono poche, sempre meno e quelle private ed accreditate al miur non esistono per i biologi ma solo per gli psicologi (e medici, ovviamente).
MAB a te farà anche ridere ma chi si laurea in Scienze dell'alimentazione e della nutrizione umana (come il sottoscritto), dopo l'esame di stato per fare il Biologo, cosa dovrebbe fare se non diete e/o occuparsi di nutrizione umana!!?
A mio parere QUESTA è l'UNICA carta da giocare per rivendicare i diritti del Biologo in nutrizione, portare all'attenzione che il Biologo è anche un laureato in Scienze della nutrizione umana e che di steatosi (cit. Del Toma) ne sentiamo parlare eccome nel nostro corso di studi, dove insegnano (al contrario di quello che asserisce Del Toma) anche Medici.
MEMENTO AUDERE SEMPER (Ricorda di osare sempre) Gabriele D'Annunzio
MAB, io non so se sei un biologo o no, ma è tristissimo che tu derida una figura professionale che si fa il mazzo così per avere un piccolo spazio in questo periodo di crisi profonda. Tutti noi Biologi e sottolineo BIOLOGI abbiamo le spalle larghissime e con molto sacrificio cerchiamo di avere rispetto professionale così come tutte le altre categorie, medici compresi. I biologi che intendono fare nutrizione sanno benissimo che questo campo non è una passeggiata, per questo motivo si fanno corsi, master .... tutti a PAGAMENTO. Mi dispiace che non ci sia solidarietà e sostegno tra noi. E' questo che fa la differenza con i medici. Loro appena laureati (escludendo le conoscenze in patologia)ne sanno come noi di nutrizione eppure non si fanno la guerra tra loro, anzi si sotengono a vicenda e non lo ammetteranno mai alle altre figure professionali. Ritornando al post ho comunque avuto notizie di articoli usciti sul corriere della sera e su Dica 33 in cui Calcatelli difende la nostra posizione. Se trovo gli articoli li posto.
Non derido affatto! Semplicemente sorrido!Voglio raccontarvi una storia però:" C'era un Imperatore che decise di far guerra all'impero vicino. Già ne assaporava i frutti dei loro alberi, il grano dei loro campi, il vino prodotto dalle loro viti cariche di grappoli d'uva turgidi e rossi"! Forte del suo convincimento riunì i suoi consiglieri ed i suoi generali per discutere il piano d'attacco. Brindarono e scherzarono fino all'alba fra pacche sulle spalle ed abbracci. Nell'arco di un mese da allora attaccarono. La battaglia fu feroce ma avevano fatto male i loro calcoli. Il nemico era troppo forte e furono sconfitti.
L'indomani si riunì nuovamente con i suoi consiglieri ed i suoi generali. Volarono parolacce, schiaffi, derisioni, insulti.
Cari miei.......questo accade sempre fra chi ...perde! OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
A me spiace che qualcuno mi attacchi per aver detto che un "Biologo che fa le Diete mi fa ridere"....ma dovreste tentare di capire prima il perchè un Laureato in scienze Biologiche con 110 e lode e bacio accademico si azzarda a fare una affermazione di questo tipo!
Forse perchè....percepisce...che molti Biologi, dopo anni di sudati studi, arrivando all'ambito traguardo della laurea, improvvisamente si rendono conto che il BIOLOGO NUTRIZIONISTA è l'UNICO REALE SBOCCO LIBERO PROFESSIONALE per un "Professionista" che di fatto NON ESISTE ? Non può fare un emerita MAZZA ? Sarà questa la ragione eh ? Che ne dite ?
Io non ce l'ho affatto con i Biologi! Anzi! ne faccio parte a pieno titolo. Il punto è che a differenza di tanti, dico le cose come stanno. pane al pane e vino al vino (a differenza di altri).
Vi faccio una domanda:" Quanti Biologi quando iniziano il percorso di studi in Scienze Biologiche" lo fanno con l'intento di fare poi il Nutrizionista ? ZERO ZERO ZERO ve lo dico io! Questo percorso viene intrapreso come ripiego.................AL NULLA! AL NIENTE!
Il Question Time rimandato a mercoledì 20, almeno così gira su facebook..
Pazzesco, pazzesco, pazzesco !
Vorrei laciare una SFIDA: Qualcuno sa quanto guadagnano ESATTAMETE i Consiglieri ed il Presidente dell'ONB ? Credo sia una Informazione legittima, pubblica e di diritto conoscere !!!
Su facebook hanno pubblicato il nuovo parere CSS, non l'ho letto, ma sembra confermare quello vecchio.
P.s. NutrizioneOstia, per abolire una legge ci vuole un referendum. Ci mancherebbe che smettiamo di lavorare per il giudizio di un giudice. Io sono molto demoralizzato, ma più passa il tempo e più mi sembra che sia tutta un'operazione per screditare della concorrenza competente e scomoda..
Salve credo che questa news sul sito dell'ONB sia apparsa da poche ore:
Da informazioni certe apprendiamo che il Consiglio Superiore di Sanità ha riesaminato il proprio parere del 15/12/2009 riconfermando la piena competenza del biologo nel campo della nutrizione. Sarà cura di quest'Ordine pubblicare il nuovo parere non appena disponibile.
Sentite allora ai pazienti diciamo semplicemente: esiste una legge che ce lo consente e quello che stanno facendo in TV è pura diffamazione regalando insieme alla nostra prescrizione l'estratto della legge. E sti cazzi.
n/a
deleted
1123 Messaggi
Inserito il - 13 aprile 2011 : 19:13:44
Citazione:Messaggio inserito da Martin.diagnostica
Citazione:Messaggio inserito da chim2
Citazione:Messaggio inserito da Pincopallina
Eh?
Citazione: non ne avete mai usate? aspirare a bocca si può far solo a livello qualitativo (per cui è sempre stata un 'usanza mal vista),se devi prelevare volumi noti come fai se non hai una pipetta elettrica? Basta utilizzare dei mezzi per creare il vuoto ,,appunto le "tettarelle"
aspè se no mo capisce
hihihi
Beh sarà un'usanza mai vista per te, ma ti assicuro che nelle norme contro il rischio biologico assieme a "Non fumare e mangiare in laboratorio" o "indossare i guanti" o "mai rincappucciare gli aghi" c'è pure scritto "mai pipettare a bocca" quindi vuol dire che qualcuno lo faceva. 30-40 anni fa era un bel problema per l'epatite visto che si parlava di liquidi biologici..
Pincopalla ha ragione. Ho visto coi miei occhi mio zio pipettare a bocca... sarà un quasi trentino d'anni fa. Se si pensa che una volta per rilevare il glucosio nelle urine si dovevano assaggiare...
Pincopalla ha ragione. Ho visto coi miei occhi mio zio pipettare a bocca... sarà un quasi trentino d'anni fa.
Io ricordo di averlo fatto in università, a lezione di microbiologia, si preparava l'inoculo da mettere sulle petri... Saran passati non più di 10 anni...
Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca