Era il "lontano" 2003, quando Riccardo Fallini (alias atreliu), al tempo giovane studente di Biotecnologie, decise di fondare un sito dedicato alla divulgazione scientifica. Nacque così MolecularLab.it, che negli ultimi 8 anni è diventato un punto di riferimento nel panorama italiano per studenti, esperti e curiosi di biologia, contando ad oggi più di 20000 iscritti!
Nel tempo diverse aree del sito sono nate, cresciute, cambiate, alcune sono anche scomparse nell'oblio... fino a portare al MolecularLab.it che conoscete attualmente.
Dal 2003 ad oggi, tuttavia, non è stato solo MolecularLab.it ad evolvere: il concetto e la disponibilità di Internet sono fortemente cambiati, sono nate nuove tecnologie (e ne sono state "riscoperte" delle vecchie), inoltre sono emersi fenomeni mediatici quali YouTube, Twitter e Facebook.
Questi ed altri motivi ci hanno spinti a considerare la possibilità di costruire una nuova versione di MolecularLab.it, che fosse al passo con questi nuovi sviluppi tecnologici, sempre garantendo la stessa (se non una migliore!) qualità di informazione scientifica che cerchiamo da sempre di apportare.
Chi ci segue da qualche tempo si ricorderà che nel giugno 2009 lanciammo un sondaggio per valutare la vostra soddisfazione e conoscenza delle varie aree del sito, oltre a chiedervi pareri su come migliorare il sito nel futuro. Abbiamo ascoltato i vostri commenti e abbiamo implementato alcuni dei cambiamenti che avete richiesto, e non solo!
Siamo quindi orgogliosi di fare questo primo annuncio pubblico del prossimo lancio della nuova versione di MolecularLab.it!
Al momento il nuovo sito è ancora nella fase finale dello sviluppo e in fase di intenso testing, quindi l'accesso è per ora riservato solo allo staff del sito (quindi non chiedeteci l'indirizzo perché non ve lo daremo!!!) ma, chissà, presto potrebbe esserci una versione beta disponibile per gli utenti più assidui :)
Nell'attesa abbiamo pensato di cominciare a svelarvi un po' di cose... questa discussione sarà quindi dedicata proprio a questo: restate sintonizzati perché mano a mano posteremo vari aggiornamenti, spiegando i diversi aspetti del nuovo sito!
Benissimo, non vedo l'ora di lurkare la nuova versione, sono molto curioso e fiducioso, anche se la grafica di MoLab mi piace davvero assai. Scusate l'intervento buffo, ma sono molto refrattario ai social network e questo passaggio
" ...inoltre sono emersi fenomeni mediatici quali YouTube, Twitter e Facebook. Questi ed altri motivi ci hanno spinti a considerare la possibilità di costruire una nuova versione di MolecularLab.it, che fosse al passo con questi nuovi sviluppi tecnologici...
mi aveva mandato in ansia.
So, forget Jesus. The stars died so that you could be here today. A Universe From Nothing, Lawrence Krauss
Be la cosa fa piacere, un pò di web2 ci voleva in queste vetuste pagine HTML @0barra1 ma ti lamenti di facebook prp tu che hai la tua foto come avatar?
anche se a questa versione mi sono affezionata(oltre che abituata...sono restia ai cambiamenti!) non vedo l'ora di assaporare le novità del sito.... comunque sicuramente sarà un ottimo lavoro... come sempre... ps raga sono 2 anni che sono su molecularlab..... come passa il tempo!
Aiuto in biochimica?guarda qui Info sul lavoro di biologo?guarda qui
Bene, visto che siete così ansiosi cominciamo con il primo screenshot... il nuovo menu e l'header del sito!
(click per versione più grande)
Per questa nuova edizione abbiamo deciso di avere un menu a tendina, in modo che tutte le sezioni siano più facilmente navigabili. Nello screenshot vedete anche la descrizione di ciascuna sezione, vicino al suo nome. Come vedete ci sono i tanto amati bordi arrotondati oltre a colori a gradiente (tutto via CSS3).
In alto, ovviamente campeggia il logo e, novità, un search box sempre a portata di mano per cercare contenuti in tutte le sezioni del sito. Inoltre sulla destra un nuovo pannello che permetterà di accedere a varie funzioni comuni (es. messaggi privati, inserimento dei contenuti etc.)
Ma non voglio svelarvi di più per adesso... presto altri screens :)
Non l'ho testato troppo intensamente su smartphone ma, almeno sul mio (HTC Desire HD) si vede benissimo e ho l'impressione che carichi anche più velocemente del vecchio.