Autore |
Discussione |
|
gianosc
Nuovo Arrivato
5 Messaggi |
Inserito il - 09 agosto 2011 : 12:19:22
|
Salve ragazzi sono nuovo del forum 
Vi scrivo perchè vorrei dei chiarimenti sull'elettroforesi in campo pulsato e in particolare non riesco a comprendere il principio base della tecnica e come viene sfruttato il campo elettrico alternato. Grazie
|
|
|
filomena75
Nuovo Arrivato
21 Messaggi |
Inserito il - 11 agosto 2011 : 20:15:00
|
Questa tecnica comporta la digestione del DNA genomico con uno o più enzimi di restrinzione, la separazione dei frammenti di restrinzine ottenuti mediante elettroforesi a invesione di campo e la risoluzione dei frammentisu gel di agarosio.A differenza dell'elettroforesi convenzionale, nella quale il gel viene fatto correre in una sola direzione,l'elettroforesi su gel in campo pulsato provvede all'applicazione alternata di due campi elettrici per periodi di tempo crescenti da 1 a 100 secondi per un tempo commplessivo che può variare a seconda delle dimensionei delle molecole da separare. I campi elettrici alternati forzano le molecole a cambiare la loro direzione;i profili elettroforetici vengono definiti pulsovar. teoriciElettroforesi in campo pulsato: •Per frammenti maggiori di 25kb •Il campo elettrico alternato è dato da sei elettrodi che lavorano accoppiati all’interno della vaschetta per l’elettroforesi •Variazioni periodiche del campo elettrico: le molecole di DNA cambiano conformazione e si muovono meglio nei pori del gelFIGE (FieldInversionGel Electrophoresis)Tecnica particolare dell’elettroforesi in campo pulsato: il campo elettrico cambia sia direzione che polarità con un’inversione periodica del campo di 180°.Questa tecnica permette di distinguere frammenti di DNA fino a 600kb. spero che ti sia stata d'aiuto per qualsiasi cosa mi trovi qui o sul mio blog http://blog.studenti.it/biologa
|
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
|
filomena75
Nuovo Arrivato
21 Messaggi |
Inserito il - 12 agosto 2011 : 13:03:00
|
scusa ma mi sono distratta e che quando rispondo ho alcune cose di quando studiavo o che mi sono rimaste in mmente e non ricordo da dove l avevo presi , se puoi spiegarmi come mettere la firma |
 |
|
gianosc
Nuovo Arrivato
5 Messaggi |
Inserito il - 14 agosto 2011 : 11:21:25
|
Grazie per il tuo aiuto filomena75, molto chiara. Ciao  |
 |
|
paolo71
Nuovo Arrivato
3 Messaggi |
Inserito il - 15 giugno 2013 : 14:19:04
|
anche io sono nuovo , volevo sapere se posso mettere dentro i cubetti di agarosio il DNA digerito ho devo digerirlo dopo? |
 |
|
|
Discussione |
|