Quanto è utile/interessante questa discussione:
Autore |
Discussione |
|
naturina
Nuovo Arrivato
26 Messaggi |
Inserito il - 10 agosto 2011 : 19:39:25
|
Ciao a tutti. Sono una biologa laureata da poco e anche abilitata, ma non ho la più pallida idea di cosa voglio fare adesso. Stare nel lab durante la tesi mi è piaciuto un sacco, per questo continuo ad andarci, ma non ci sono possibilità per un dottorato o qualsiasi cosa che preveda l'essere pagata. Fare un dottorato in Italia, in un'altra università e città, non sò se ne valga la pena, conosco ragazze che una volta finito si sono trovate a fare le segretarie! non c'è quasi nessuna possibilità di restare nei lab dell'università. Così stavo pensando di andare all'estero, preferibilmente Francia, il mio francese è decisamente migliore del mio inglese!
 Ma non ho idea da dove partire per cercare un lab, mi interessa l'ambiente, ecologia e botanica. Per ora sto cercando tra gli articoli su questi temi nomi francesi, per poi controllarli, ma voi avete un metodo migliore? Non so se questa è la mia strada, non so se ne sono capace, ma non voglio lasciare niente di intentato.
|
|
|
liraia
Nuovo Arrivato
Città: Napoli
15 Messaggi |
Inserito il - 10 agosto 2011 : 19:50:54
|
Ciao se ti può consolare anche io sono nella tua stessa situazione, per ora conto di provare i test per la specializzazione. Per quanto riguada l'estero manda e-mail con il curriculum in allegato un po' dovunque e spera in qualche risposta. In bocca al lupo e buone vacanze  |
 |
|
SpemannOrganizer
Utente
 

Città: Los Angeles
955 Messaggi |
Inserito il - 10 agosto 2011 : 21:43:06
|
beh io direi che stai seguendo la strada giusta. Informati (attraverso internet e papers) su quali lab in francia trattano l'argomento che ti interessa e poi contatta direttamente i PI (cioè il capo del lab) spiegando cosa stai cercando, cosa ti piacerebbe fare e chiedendo se hanno la possibilità di supportare un dottorando (cerchi un phd no?). Invia ovviamente un cv con lista pubbliczioni, se ce le hai, e le esperienze che hai fatto sinora. In bocca al lupo! |
 |
 |
|
naturina
Nuovo Arrivato
26 Messaggi |
Inserito il - 11 agosto 2011 : 15:16:28
|
Grazie e speriamo bene  a novembre sarà presentato un poster ad un congresso dove c'è anche il mio nome, posso metterlo come pubblicazione o no? guardando gli articoli sulle materie che mi interessano mi fa una rabbia vedere che la metà, se non di più, degli articoli di italiani è di prof che conosco, dei miei prof di tesi o di altri che collaborano con loro!e nello stesso tempo penso che sono stata fortunata, perché significa che sono dei prof validi! solo che forse non sanno imporsi nei giochi di potere per avere quei pochi soldi che ci sono.
|
 |
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 11 agosto 2011 : 16:52:41
|
Citazione: a novembre sarà presentato un poster ad un congresso dove c'è anche il mio nome, posso metterlo come pubblicazione o no?
Di solito si mettono come "conference proceedings", non come pubblicazioni. Per pubblicazione si intende un articolo pubblicato su una rivista peer-reviewed |
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
 |
|
naturina
Nuovo Arrivato
26 Messaggi |
Inserito il - 19 agosto 2011 : 10:33:47
|
Sono ancora in fase ricerca del lab all'estero, ma volevo chiedere come funziona il dottorato all'estero. Ti danno loro un progetto su cui lavorare, magari su cui già un prof o un ricercatore stanno lavorando, o devi inventartelo tu? E poi dato che non so' se sono pronta, o portata per un dottorato , avevo anche pensato ad un posto come assistente alla ricerca, ma cosa fa precisamente questa figura? Volevo anche chiedere quando mando i CV posso chiedere se sono disponibili posti per entranbe le posizioni, o devo mandare CV separati per l'assistente e per il dottorato? lo so sono domande stupide ma non so' cosa fare.
Ho paura di fare la scelta sbagliata!
 |
 |
|
|
Discussione |
|
|
|
Quanto è utile/interessante questa discussione:
MolecularLab.it |
© 2003-24 MolecularLab.it |
 |
|
|