Autore |
Discussione |
|
drpaolo
Nuovo Arrivato
56 Messaggi |
Inserito il - 13 agosto 2011 : 19:43:30
|
Salve a tutti vorrei alcune info. Un laureato in Biotecnologie può fare analisi del sangue? e cosaltro può fare incampo sanitario Lo chiedo perchè non trovo notizie molto chiare sulla rete Grazie
|
|
|
Giuliano652
Moderatore
   

Prov.: Brescia
6942 Messaggi |
|
Martin.diagnostica
Utente Attivo
  

1582 Messaggi |
Inserito il - 13 agosto 2011 : 20:15:15
|
Be in realtà le cose stanno come dice Giulix solo in parte, in fatti un semplice laureato in biologa/tecnologia iscritto all'ordine dei biologi può lavorare nel privato come biologo non come tecnico quindi senza specializzazione (nel pubblico come diceva Giulix è un must). Sul sito dell'ordine c'è un esaustiva spiegazione.
Io ho iniziato a firmare i miei primi referti quando non ero ancora specialista, e conosco 2 colleghi che pur non essendo specialisti firmano i regolarmente i referti delle analisi cliniche che eseguono (uno ha addirittura la direzione in Campania nel privato non è obbligatoria la specializzazione, la legislazione in merito varia da regione a regione). Si deve comunque precisare che preferenzialmente vengono assunti gli specialisti ed essendo un settore che non offre molte possibilità di lavoro anche a causa della fortissima robotizzazione del processo è molto difficile trovare lavoro |
Facebook |
 |
|
drpaolo
Nuovo Arrivato
56 Messaggi |
Inserito il - 13 agosto 2011 : 21:51:50
|
Scusate la Domanda, invece Un laureato in Biologia può fare analisi del sangue? |
 |
|
Giuliano652
Moderatore
   

Prov.: Brescia
6942 Messaggi |
|
drpaolo
Nuovo Arrivato
56 Messaggi |
Inserito il - 14 agosto 2011 : 08:09:55
|
Citazione: Messaggio inserito da Giuliano652
sì, con le stesse condizioni solo che per loro i concorsi ci sono, non frequenti ma ci sono
Grazie! |
DrPaolo |
 |
|
zefilino
Nuovo Arrivato
4 Messaggi |
Inserito il - 12 ottobre 2011 : 16:01:31
|
ma per specializzazione si intende la biennale post laurea di primo livello? quindi la magistrale?? oppure la quinquennale che si fa dopo la magistrale? e che tipo di lavoro si può trovare con una laurea in biotecnologie (triennale)? e con una magistrale in farmaceutiche/mediche? grazie |
 |
|
Giuliano652
Moderatore
   

Prov.: Brescia
6942 Messaggi |
|
zefilino
Nuovo Arrivato
4 Messaggi |
Inserito il - 12 ottobre 2011 : 22:13:01
|
e si questo l'avevo immaginato. ma in caso a livello lavorativo con la triennale in biotec non si può fare niente vero? |
 |
|
n/a
deleted
 

1123 Messaggi |
Inserito il - 13 ottobre 2011 : 11:13:44
|
Già non puoi fare quasi nulla con la sola magistrale, figuriamoci con la triennale... |
 |
|
zefilino
Nuovo Arrivato
4 Messaggi |
Inserito il - 13 ottobre 2011 : 11:17:31
|
e cosa mi consigliate di fare? sicuramente di proseguire con gli studi... ma tra biotecnologie mediche, farmaceutiche, genomiche e industriali cosa pensate che sia meglio?aiutoo sono in una totale confusione... :( |
 |
|
|
Discussione |
|