Salve ragazzi, sto per aprire partita iva per fare la nutrizionista, sarò un contribuente minimo, volevo sapere se è proprio necessario il commercilaista, visto che non dovrò avere registri, pagare l'iva, l'Irap etc ma conservare solo fatture e fare la dichiarazione dei redditi (o sbaglio?). C'è qualcuno tra voi che per i rpimi anni ha fatto tutto da sè? Cioè è fattibile? Grazie a tutti
io so di economia che riguarda i soldi, già ragionare su quanto esce e quanto entra mi causa mal di testa, per me il commercialista, anche coi minimi, è indispensabile. Ma se sei in grado... perché no?
Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca
Ciao, io sono nutrizionista libera professionista e ho il commercialista per "comodità". Anche perchè ho provato a capirci qualcosa io sul sito dell'enpab ma sono rimasta traumatizzata però se tu ne capisci qualcosa perchè no? risparmi
la partita iva la puoi aprire in un secondo tramite internet, il commercialista puoi trovarlo anche in seguito. Se lo fai fare da un commercialista ti costa, se lo fai tu no
Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca
Grazie Giuliano, mentre l'iscrizione all'enpab entro 90 giorni? Giusto? E una volta aperta posso subito utilizzarla? Cioè posso subito emettere fatture? Grazie
titolo (dott. dott.ssa), nome, cognome, indirizzo completo di domicilio lavorativo se l'hai comunicato all'enpab e all'onb (dove sta il tuo studio) altrimenti la tua residenza, codice fiscale e partita iva tuoi
nome, cognome, indirizzo di residenza e codice fiscale del paziente
numero della fattura, data
prestazione (consulenza nutrizionale, dieta, visita specialistica se sei specialista [occhio: se sei specialista con scuola di specializzazione, non se hai la magistrale]...) con relativo prezzo al netto del 2% dell'enpab e del bollo
2% dell'enpab
bollo da 1,81 (da mettere se la fattura supera i 77,47 euro)
totale
la dicitura Operazione esente IVA ex art. 10 DPR 633/72 Operazione effettuata ai sensi dell’art.1 comma 100 Legge Finanziaria 2008 (Regime dei Contribuenti Minimi) La seconda solo se sei nel regime dei minimi
Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca
Perfetto!! Approfitto ancora della tua esperienza e cortesia, per quanto riguarda la nostra cassa, ho letto un po' la normativa riguardo i contributi da versare, se non ho capito male, oltre al minimo da dare all'anno (circa 1200 euro) bisogna aggiungere anche il 10% dell'utile o non ho capito niente? Grazie ancora
puoi dare dal 10 al 20% al max, e il 10 è il minimo di 1200 euro (a meno che non ti iscrivi entro il 30esimo anno, allora per tre anni, se non superi circa 3500 euro di fatturato, paghi un terzo)
Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca
Avevo capito bene allora, quindi se fatturo (quello che incasso)mettiamo 10000 euro l'anno oltre i 1200 euro quanto devo dare all'Enpab? Il 10% ? Purtroppo non ho meno di 30 anni, magari...
Per quanto riguarda i crediti, io mi sono iscritta all'ordine 3 anni fa, in questi anni ho seguito dei corsi annuali di perfezionamento, i crediti accumulati l'anno scorso che fine fanno?