Scusate ... io ho fatto tirocinio presso un laboratorio d'analisi e lì mi hanno fatto fare esperienza (solo guardare, mai toccare, giustamente) anche nella sala prelievi perché TUTTI quelli che lavoravano lì (biologi, dott, tecnici di laboratorio) mi hanno detto che il biologo può fare prelievi, a patto che, dopo la laurea magistrale, ci si iscriva all'albo e si faccia il relativo "corso abilitante" (che poi non serve a niente, a detta loro). Quindi leggere questi commenti mi hanno un pò shockato! Mi hanno preso per i fondelli!? Io ero convinto che, finiti gli ultimi 2 anni, potevo fare l'esame di stato e poi partecipare al citato corso! Adesso, se non è così, mi è caduto un mito!
eh si vede che anche se dovrebbero non sono bene informati...poi dipende magari anche dalla tua regione di provenienza, perchè la regola non è uguale per tutte le regioni. cmq il corso si può fare, come avrai letto, o dopo la scuola di specializzazione o dopo 5 anni di esperienza in un lab diagnostico. che poi è una stronzata galattica...cmq va beh...così è...
E ma ... scusate! 5 anni di esperienza in un laboratorio privato! Altrimenti non ha senso perché per entrare un ospedale (quindi pubblico) serve comunque la specializzazione, per quanto ne so, ergo ... Ma, non per dire, biologia non credo sia tutta questa gran passeggiata anzi, sono contentissimo dei miei studi e fiero delle mie conoscenze ... ma mi sento trattato da perfetto inetto! Se è così che ci si deve sentire dopo tanti sacrifici e impegni ... forse era meglio rinunciare fin dall'inizio ... fanno perdere la voglia anche ai più motivati, mah!
Purtroppo mi sa che la mia regione, la Calabria, non faccia eccezioni ... e figurarsi! -.-'
5 in laboratorio convenzionato col SSN. Il corso è diviso in una parte teorica ed in un tirocinio pratico. Ovviamente alla fine del corso non si riesce a maturare l'Esperienza. Nessun corso di laurea/master che io sappia riesce a trasmettere l'esperienza