Autore |
Discussione |
|
Gaia Mancuso
Nuovo Arrivato
52 Messaggi |
Inserito il - 01 dicembre 2011 : 17:19:10
|
Perchè durante l' ispirazione la pressione alveolare diminuisce? la pressione pleurica diminuisce ( diventa più negativa) e la pressione di retrazione elastica diminuisce??? o aumenta???
|
|
|
Ceci04
Nuovo Arrivato
4 Messaggi |
Inserito il - 05 febbraio 2012 : 22:23:36
|
LA pressione alveolare diminuisce perchè obbedisce alla legge di Boyle per cui Vxp=k quindi nell'inspirazione aumentando il volume deve necessariamente diminuire la pressione. La pressione IP essendo negativa diminuirà facendosi più negativa. La retrazione elastica del parenchima polmonare aumenterà fino a che non uguaglierà la tendenza all'espansione della gabbia toracica (sistema statico) e la massima forza sviluppabile dai mm intercostali esterni inspiratori (sistema dinamico) Spero di esserti stata utile! |
 |
|
jamaika
Nuovo Arrivato
2 Messaggi |
Inserito il - 06 febbraio 2012 : 15:06:57
|
Qualcuno mi spiega la formula per calcolare i ml di O2 disciolti nel sangue alla PO2 di 95 mm Hg. Da dove saltano fuori 0.29 ml? Grazie |
 |
|
_ARY_
Nuovo Arrivato

Prov.: mi
Città: milano
81 Messaggi |
Inserito il - 06 febbraio 2012 : 18:15:03
|
quello che chiedi mi fa venire in mente la legge di Henry credo che tu debba usare il coeff.di solubilità dell' O2. però ipotizzo. |
 |
|
|
Discussione |
|