Autore |
Discussione |
|
Giffredo
Nuovo Arrivato

92 Messaggi |
Inserito il - 22 dicembre 2011 : 19:45:08
|
Salve a tutti, mi spiego meglio che dal titolo non si capisce: mi chiedevo se esiste una tecnica che ti permette di osservare un tessuto marcato(in qualsiasi modo) in vivo. Esempio: Se immetto in un topo una molecola creata da me, posso seguire il movimento della molecola all'interno del corpo? sapere in quale tessuto la mia molecola ha delle interazioni ad esempio..
Cercavo un qualcosa che non fosse troppo tossico per l'organismo.. ma comunque scrivetemi anche quelli se non trovate di meglio. Io mi sono fissato con rendere radioattiva la molecola ma questa soluzione non mi soddisfa..
|
|
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 22 dicembre 2011 : 20:56:54
|
Si chiama "in vivo imaging" e vengono utilizzati marcatori fluorescenti, non certo sostanze radioattive. Detto in due parole tutto quello che ti serve, oltre alla tua proteina/target/sostanza fluorescente è uno strumento tipo questo: http://www.licor.com/bio/products/accessories/odyssey_accessories/mousepod/mousepod.jsp che ti permette di acquisire le immagini.
Comunque se fai una ricerca in google immagini (ti consiglio di partire dalle immagini perché in questo caso è più facile trovare materiale interessante) per "in vivo imaging" trovi molte informazioni.
 |
 |
|
Giffredo
Nuovo Arrivato

92 Messaggi |
Inserito il - 23 dicembre 2011 : 01:49:46
|
molto molto interessante, utilissimo! grazie proprio ciò che cercavo!!!!
|
 |
|
gigiostem
Nuovo Arrivato

Città: MExico City
11 Messaggi |
Inserito il - 15 gennaio 2012 : 19:34:56
|
usa green fluorescent protein o enhanced green fluorescent protein.... guarda ilmio avatar... |
"if there's a way to do better find it...." T. Edison |
 |
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 15 gennaio 2012 : 19:42:35
|
Il limite degli strumenti indicati da GFPina è la risoluzione.
Altre tecniche coinvolgono l'utilizzo di un microscopio a fluorescenza (magari a 2 fotoni per visualizzare più in profondità) ad es. per fare imaging sugli organi interni con risoluzione a livello subcellulare.
Per strutture difficilmente accessibili, come ad es. regioni interne del cervello è possibile impiantare delle fibre ottiche con opportune lenti (es. lenti GRIN) che ti permettono di fare imaging sull'animale vigile.
Le tecniche precise dipendono essenzialmente da che cosa vuoi visualizzare. |
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
 |
|
tutisi
Nuovo Arrivato
2 Messaggi |
Inserito il - 01 febbraio 2012 : 11:09:25
|
qualcuno di voi mi sa dire se io invece volessi seguire una molecole in una cellula batterica cme posso fare? |
 |
|
|
Discussione |
|