bah, io in certi casi non butterei via del tutto l omeopatia, così come anke le medicine "naturali"...sicuramente non potranno avere la stessa efficacia dei medicinali di sintesi a livello di pari concentrazione, ma possono essere utilizzati con successo in caso di piccoli eventi no gravi (emicranie, stipsi lieve...).
alla fine per noi che un po' di ste cose mastichiamo ovvio ke sembra banale...
Avrebbe dovuto citare anche il più grosso degli svantaggi dell'omeopatico: è assolutamente inutile! Direi che potremmo tutti scrivere un bella email all'autrice dove spiegando la nostra opinione a riguardo
Non sono registrato a feisbuc e dunque non vedo CV ma solo:
Confidenze tra amiche, I #9829; NAPLES, L'età indecente, ERBE OFFICINALI, AROMATICHE E CAPPERI IN VASO, Dominicus&Bayahibe, Bompiani, Blog del Benessere, Sulle Strade del Mondo, L'Isola del Benessere, GossipBlog.it, Mare, Donne con la valigia, sapermangiare.mobi, Cineblog.it, Ro@d_Roma at design, Calle degli Orti Grandi - Radio Capodistria, Palestra Avatar Sporting Club, tutti gli erboristi e naturopati d'Italia, LA ROSA DEI VENTI - Radio Capodistria, NEL PAESE DELLE DONNE - Radio Capodistria, Doctor's Life, No alla laurea honoris causa in scienze della comunicazione a Bossi, Reset_Radio, International Journalism Festival, Ricette Gratis, Salva gli ulivi secolari di Puglia, Roberta Garofalo photography, Lab Lamì, Papa Giovanni Paolo II, Massimo Troisi, ~Smil#949;~, www.vogliadisalute.it, Terre dei Rutuli, La Terra dei Fuochi, AreaNapoli.it, LR Blog, TvBlog.it, Michele Fanfulli Studio, architecture & design, AZ Cocktails
So, forget Jesus. The stars died so that you could be here today. A Universe From Nothing, Lawrence Krauss
bah, io in certi casi non butterei via del tutto l omeopatia, così come anke le medicine "naturali"...sicuramente non potranno avere la stessa efficacia dei medicinali di sintesi a livello di pari concentrazione, ma possono essere utilizzati con successo in caso di piccoli eventi no gravi (emicranie, stipsi lieve...).
alla fine per noi che un po' di ste cose mastichiamo ovvio ke sembra banale...
Ci sono diversi trial clinici in doppio cieco che mostrano che l'omeopatia non ha effetti diversi dal placebo.
L'omeopatia non funziona. Punto. Non ha modo di funzionare e se qualcuno ne trae dei vantaggi (a parte i ladri che vendono prodotti omeopatici) è solo per effetto placebo (e allora se volete per un euro vi faccio un litro di acqua e zucchero miracolosa io e vi curate tutte le malattie che volete per una decina d'anni).
Se poi vogliamo parlare di fitoterapia, allora è tutta un'altra storia.
Un prodotto omeopatico contiene solo acqua (o solo zucchero, se è in pillole). Il famosissimo esempio è quello dell'Oscillococcinum, che è diluito a 200C. Questo significa che è diluito 1:10^400 (sì, 10^400).
L'universo contiene 10^80 atomi, quindi per essere certi di avere una molecola di principio attivo in questo prodotto (non usiamo il termine farmaco, vi prego) ci servirebbero altri 10^320 universi.
Sinceramente non capisco come vendere una scatola piena di fialette di acqua a 30 euro non sia considerato un crimine...
Un prodotto omeopatico contiene solo acqua (o solo zucchero, se è in pillole). Il famosissimo esempio è quello dell'Oscillococcinum, che è diluito a 200C. Questo significa che è diluito 1:10^400 (sì, 10^400).
Mi chiedo in che diavolo di volumi facciano diluizioni cosi' spinte...
So, forget Jesus. The stars died so that you could be here today. A Universe From Nothing, Lawrence Krauss
Pensavo di scrivere questa mail alla Dott.ssa D'aria solo non so come salutare
Ho appena finito di leggere il vostro articolo pubblicato sul sito repubblica. Non capisco come sia possibile che una persona che non ha una cultura scientifica scriva su tali tematiche. Ancora più starno è che la redazione del blasonato giornale decida di pubblicare tale materiale sigh!! Non esiste nessuna evidenza scientifica a supporto dell'efficacia dei medicinali omeopatici nella prevenzione e nella cura di qualsiasi patologia!!!!
Cito un articolo pubblicato su Lacet giusto per fornivi un riferimento bibliografico
his finding is compatible with the notion that the clinical effects of homoeopathy are placebo effects.
Citazione:Messaggio inserito da Martin.diagnostica
Pensavo di scrivere questa mail alla Dott.ssa D'aria solo non so come salutare
Ho appena finito di leggere il vostro articolo pubblicato sul sito repubblica. Non capisco come sia possibile che una persona che non ha una cultura scientifica scriva su tali tematiche. Ancora più starno è che la redazione del blasonato giornale decida di pubblicare tale materiale sigh!! Non esiste nessuna evidenza scientifica a supporto dell'efficacia dei medicinali omeopatici nella prevenzione e nella cura di qualsiasi patologia!!!!
Cito un articolo pubblicato su Lacet giusto per fornivi un riferimento bibliografico
his finding is compatible with the notion that the clinical effects of homoeopathy are placebo effects.
Tutto bellissimo, ma il CV? Sono curioso di approfondire la formazione scientifica dell'articolista. In ogni caso sarà un successo...
Dal profilo facebook risulta aver frequentato l'Istituto Universitario Orientale di Napoli (anche paesana argh). Studi umanistici!!! PS email mandata spero che ne seguano altre
Non ho tempo (nè voglia) di leggermi quell'articolo, ma finora tutti gli articoli pro-omeopatia (che, guarda caso sono sempre pubblicati su Homeopathy...) che ho letto sono altamente ridicoli. Selezione altamente biased dei pazienti, mancanza di controlli, trial non-blind e così via. Senza parlare di cose del tipo: l'assunzione del prodotto omeopatico XYZ ha curato il 95% dei pazienti con <condizione che passa spontaneamente con una notte di sonno>.
Per altro ripeto. Un prodotto omeopatico contiene solo ed esclusivamente acqua. E' la definizione stessa data dagli omeopati, la memoria dell'acqua non me la sono inventata io (ma probabilmente qualcuno con accesso ad una buona quantità di stupefacenti non omeopatici).
A parte la disidratazione non conosco altre patologie curabili con l'acqua quindi ripeto l'omeopatia non funziona.
===
Diversa storia per la fitoterapia, ossia l'utilizzo di estratti di piante non estremamente diluiti come cura. Sebbene personalmente ci stia il più lontano possibile, non ho alcun problema a riconoscere che un estratto di piante possa avere un effetto farmacologico, moltissimi farmaci di sintesi sono stati scoperti grazie all'analisi di estratti di piante.
A me una conoscente biologa e una chimica tempo addietro mi informarono dell'esistenza di articoli scientifici dove l'omeopatia è stata utilizzata in veterinaria e si è dimostrata efficace (quindi si esclude l'effetto placebo), però non saprei dove ritrovarli. Tra l'altro una delle due era estremamente scettica verso l'omeopatia (come sono io), perciò trovai interessante la cosa. La fitoterapia secondo me in alcuni ambiti (i cosiddetti "rimedi della nonna") è quasi più affidabile della farmacia normale, perché non ci sono dietro le spinte delle case farmaceutiche e si presume che migliaia di anni di test clinici abbiano fatto il loro dovere. Ovviamente parlo di cose tipo compresse di finocchio o di valeriana (dove i dosaggi sono comunque controllati da persone competenti), non di cure più "spinte" con misture varie o effetti più o meno random millantati. In ogni caso il discorso delle diluizioni e del principio attivo non è molto sensato, perché il principio dlell'omeopatia è proprio che in assenza del principio attivo l'acqua tiene memoria di ciò con cui è entrata in contatto ed è solo attraverso l'acqua che si verifica un'efficacia, quindi chissene del principio attivo, che ci sia 1 molecola su milioni di miliardi o una su mille.
Poi, l'omeopatia è nata se non sbaglio prima delle scoperte di Koch e compagnia bella, perciò si proponeva di curare anche malattie di origine microbica somministrando sostanze "chimiche" (o meglio, acqua entrata in contatto con...) che riproducessero i sintomi. Ora, alle conoscenze attuali mi pare assurdo che per l'omeopatia patologie causate da patogeni siano equiparate nel trattamento con tutte le altre (non può esistere un metodo di cura universale sia per malattie causate da organismi che ci invadono e che vanno debellati, sia per malfunzionamento di componenti del nostro organismo che vanno invece "riparati"). Già da questo si capisce quanto fosse campata in aria la cosa.
Manco io ho voglia di leggermi l'articolo su Homepathy, comunque più che:
Citazione:Messaggio inserito da chick80
A parte la disidratazione non conosco altre patologie curabili con l'acqua quindi ripeto l'omeopatia non funziona.
direi come avevi detto prima che funziona come effetto placebo!
Purtroppo di giornalisti scientifici ce ne sono ben pochi e di ***** sui giornali ne vengono scritte tante, come del resto ne vengono dette tante anche nei programmi "pseudo-scientifici" ma la cosa che mi lascia veramente perplessa sono le persone che hanno effettivamente fatto studi scientifici e tuttavia credono a questa cose, o per dirla meglio... "si bevono qualunque cosa!"
A me una conoscente biologa e una chimica tempo addietro mi informarono dell'esistenza di articoli scientifici dove l'omeopatia è stata utilizzata in veterinaria e si è dimostrata efficace (quindi si esclude l'effetto placebo), però non saprei dove ritrovarli.
Selenocisteina non avevo letto perchè stavo scrivendo quando hai postato, comunque sì sarebbe interessante sapere cosa dicono realmente in quegli articoli, ma come diceva anche prima chick potrebbero benissimo essere casi di affezzioni passeggere che si sarebbero comunque risolte con una notte di sonno, o con un bel bicchiere d'acqua!