Sinceramente mi sembra stiate esagerando un pò tutti, sono una programmatrice informatica, e per un progetto con un istituto di biologia molecolare mi sn ritrovata di fronte a delle cose cn cui normalmente nn lavoro. Mi sembra davvero di cattivo gusto dare dei giudizi così aspri quando non si conosce una persona e nè il suo lavoro. Mi sembra che questo sia un forum per avere consigli, discutere di situazioni di lavoro, non per buttare fango addosso alla gente. Complimenti a tutti, così fate solo cattiva pubblicità al forum. Forse ho bisogno di esercitarmi di piu con calcoli e numeri, ma sarebbe lo stesso per voi se io vi chiedessi di scrivere un codice in PERL. Nessuno di voi credo abbia la piu pallida idea di come farlo. Quindi abbiate rispetto senza credervi i Watson e Crick della situazione. Grazie
Sinceramente mi sembra stiate esagerando un pò tutti, sono una programmatrice informatica, e per un progetto con un istituto di biologia molecolare mi sn ritrovata di fronte a delle cose cn cui normalmente nn lavoro. Mi sembra davvero di cattivo gusto dare dei giudizi così aspri quando non si conosce una persona e nè il suo lavoro. Mi sembra che questo sia un forum per avere consigli, discutere di situazioni di lavoro, non per buttare fango addosso alla gente. Complimenti a tutti, così fate solo cattiva pubblicità al forum. Forse ho bisogno di esercitarmi di piu con calcoli e numeri, ma sarebbe lo stesso per voi se io vi chiedessi di scrivere un codice in PERL. Nessuno di voi credo abbia la piu pallida idea di come farlo. Quindi abbiate rispetto senza credervi i Watson e Crick della situazione. Grazie
Sbaglio o gli informatici lavorano con i numeri?
So, forget Jesus. The stars died so that you could be here today. A Universe From Nothing, Lawrence Krauss
Credo che l'ostilità che hai percepito sia dovuta soprattutto al fatto che ti è stato suggerito di leggere le FAQ, FAQ scritte da alcuni degli utenti del forum (no, io non sono tra gli autori) per aiutare chi è agli esordi a svillupare la giusta forma mentis per affrontare una diluizione, e tu te ne sei "fregata", affermando, prendendoci chiaramente in giro, che le avevi lette.
Avessi detto: senti, sono di fretta, probabilmente ti avrei sparato subito i volumi che volevi e "end of the story".
Qualora tu fossi ancora in lab (io lo sono, sob):
- 39 mL di acqua, 1 mL di glucosio 40%. Cosi' hai un millilitro di glucosio 40% in 40 mL, lo hai diluito 40 volte.
So, forget Jesus. The stars died so that you could be here today. A Universe From Nothing, Lawrence Krauss
Certo, il problema della diluizione è un giochetto aritmetico, quindi penso che un programmatore informatico dovrebbe riuscirci anche senza aver mai studiato biologia o chimica (che come esame è presente nel vostro piano di studi, se non erro). Però sono d'accordo con te Aulicos: qui ho trovato spesso gente dal giudizio facile. Guarda e passa avanti.
Avevo fatto una faccina dicendo " Bloccata :)" , pensavo che "giocando" si fosse capito che volevo una risp immediata, e mi diapiace Obarra1 che tu sia ancora in lab. Forse certi calcoli stupidi, alle 10 del mattino risultano semplici, ma dopo ore di lavoro e senza avere confidenza con queste cose si può "umanamente" sbagliare. Non sono in lab ora, sono semplicemente a casa leggendo papers. Ognuno di noi lavora sodo, ognuno di noi ogni giorno fronreggia i propri capi, ha i meeting, i seminari da dare...insomma, io non mi permetterei di giudicare nessuno...Grazie SpemannOrganizer, si è facile... ma è facile anche dire a una persona "apri una shell e fai un ls" ... la maggior parte delle persone che usa i mac non sa nemmeno cos'è una shell, però si vanta di avere un mac, e magari lo usa solo per stare 10 ore su facebook, tutto è semplice, basta che qualcuno ti spieghi le cose, anche con un pò di pazienza nn guasta... Hai ragione, passo avanti... ;) chi offende un giorno sarà affeso... la superbia non paga.
no, qui è due pagine che, ridendo e scherzando, si cerca di darti una mano a capire come si fanno le diluizioni. Ti è stata linkata una pagina con due manuali, uno sulle concentrazioni e uno specifico sulle diluizioni, per scriverlo e sistemarlo io e altri mod ci abbiamo messo GIORNI, cercando di spiegare tutto nei minimi particolari. Ora, se tu entri qui e pretendi la soluzione ad un qualunque esercizio sulle diluizioni (perché di questo si tratta) noi ti trattiamo come trattiamo tutti: cerchiamo di farti capire come funzionano le diluizioni, spieghiamo, dove necessario e dove non arrivano i due manuali sopra, quali sono i passaggi. Ma se dici "non ho capito" e poi non dici nemmeno cosa non hai capito, se alla domanda "cosa vuol dire 1%?" rispondi "vuol dire che devo diluire", scusa ma sei cascata male. Sarai un'informatica, ma RTFM vale anche per te, e il manuale te lo abbiamo dato noi.
Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca
Va beh adesso non esageriamo però! Aul_ICOS ti sono state date anche delle risposte non molto genitli è vero, ma ti sono anche state date utili indicazioni su come risolvere il tuo problema (vedi ad es. i link che abbiamo scritto apposta) e anche direttamente la soluzione:
Citazione: 1 parte di soluzione al 40% di glucosio e 39 parti di solvente
Tu dici:
Citazione:basta che qualcuno ti spieghi le cose, anche con un pò di pazienza nn guasta...
beh è stato fatto, ti sono stati segnalati link che sono stati scritti da noi moderatori proprio per spiegare queste cose.
Poi dici anche che volevi una risposta immediata, anche quella ti è stata data (ricito come sopra):
Citazione: 1 parte di soluzione al 40% di glucosio e 39 parti di solvente
Caro Giuliano, non ho detto che non ho apprezzato l'aiuto, anzi, io dico semplicemente che c'è chi offende gratuitamente e questo non mi sembra giusto. E anzi stavo proprio leggendo le vostre spiegazioni, che sono davvero molto utili. Piuttosto che rimarcare il fatto che mi sono stati linkati i manuali, inviterei le persone a una maggiore educazione. Non mi sembra di star dicendo che non mi è stata data una mano. Cmq sia fine della discussione, io imparerò a fare i calcoli e gli altri a contare fino a 10 prima di prendersi la ridicola soddisfazione di offendere chi cerca di imparare.
Scusa ma, se ci dici che sei in laboratorio e stai preparando una soluzione noi immaginiamo che almeno delle basi di chimica tu le abbia (e queste sono veramente le basi che chi lavora in un laboratorio DEVE conoscere)... non c'è bisogno di offendersi.
Aul_ICOS se ti prendevi la briga di dire fin da subito che eri un informatico, dilettante allo sbaraglio, che non si capisce per quale arcano motivo era bloccato in lab nel disperato tentativo di preparare una soluzione all 1% magari qualcuno avrebbe fatto il calcolo per te. Certo cosi non so cosa avresti imparato
PS un calcolo molto banale anche per uno studente del liceo
Citazione:Messaggio inserito da Aul_ICOS
le persone che usa i mac non sa nemmeno cos'è una shell, però si vanta di avere un mac, e magari lo usa solo per stare 10 ore su facebook,
ma cos'altro si potrebbe fare con quel coso se non atteggiarsi? ok sto trollando alla grande ignoratemi PS linuxiano dal 2005