Quanto è utile/interessante questa discussione:
Autore |
Discussione |
|
annare18
Nuovo Arrivato
4 Messaggi |
Inserito il - 13 novembre 2012 : 11:42:03
|
salve a tutti! volevo chiedervi la differenza tra virus a polarità positiva e negativa...ho le idee un pò confuse! vi posto quello che ho capito io:
I genomi dei virus a RNA possono essere composti da una sola molecola oppure da più segmenti di informazione (genoma segmentato); possono essere distinti inoltre a singola elica con polarità positiva, a singola elica con polarità negativa, oppure a doppia elica. I virus a polarità positiva, sintetizzano la RNA-polimerasi, RNA-dipendente, dopo l'infezione (l'RNA è di per sè codogenico, infettivo): questo vuol dire che il virus entra nella cellula e viene subito tradotto, così crea la polimerasi che sintetizza un'elica stampo, complementare al genoma di RNA, e da tale elica stampo produrrà altri genomi virali per creare nuovi virus. I visus a polarità negativa, contengono nel capside una RNA-polimerasi, catturata nella cellula precedentemente infettata, che sintetizzi immediatamente il filamento di RNA complementare, a polarità opposta, che possa essere tradotto nella cellula infettata e da cui possano essere creati altri genomi virali. (questo RNA di per sè non è codogenico).
grazie mille a chi risponderà!
|
|
|
Giuliano652
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![profilo](/Public/avatar/Giuliano652/201192019205_profilo3.JPG)
Prov.: Brescia
6941 Messaggi |
|
Geeko
Utente
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif)
![Ctenophor1.0](/Public/avatar/Geeko/2011117181657_ctenoforo.jpg)
Città: Milano
1043 Messaggi |
Inserito il - 13 novembre 2012 : 19:11:05
|
Si, è corretto ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile.gif) Solo che quando dici
Citazione: I visus a polarità negativa, contengono nel capside una RNA-polimerasi, catturata nella cellula precedentemente infettata
è bene precisare che la la RNA-polimerasi RNA-dipendente, o replicasi, è di origine virale, non dell'ospite. |
![](http://img27.imageshack.us/img27/7201/firmageeko.jpg)
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione |
|
|
|
Quanto è utile/interessante questa discussione:
MolecularLab.it |
© 2003-24 MolecularLab.it |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|