Autore |
Discussione |
|
carla§§
Nuovo Arrivato
29 Messaggi |
Inserito il - 29 marzo 2013 : 15:59:03
|
Salve ragazzi, sono una biologa che tra poco inizierà le letture di pap-test e citologici urinari all'interno di una struttura privata che non ha al suo interno la figura di un anatomo patologo. Vorrei capire se la struttura ha l'obbligo legale di nominare un referente (anatomo patologo) per poter avviare il tutto. Se qualcuno del settore potesse chiarirmi le idee... grazie infinite
|
|
|
Pipps
Utente Junior

244 Messaggi |
Inserito il - 31 marzo 2013 : 21:41:58
|
no, nessun obbligo.. |
 |
|
riccardi
Nuovo Arrivato
2 Messaggi |
Inserito il - 07 aprile 2014 : 19:05:19
|
ciao....io so che l anatomo patologo deve esserci in qualita di direttore di laboratorio |
 |
|
Pipps
Utente Junior

244 Messaggi |
Inserito il - 13 aprile 2014 : 11:49:24
|
ciao, non è necessaria la presenza di un anatomo patologo in lab.. |
 |
|
amelu
Utente Junior


132 Messaggi |
Inserito il - 13 agosto 2014 : 17:19:43
|
in qualità di biologo puoi firmare i referti e prenderti tutta la responsabilità, cosa che non possono fare i cito tecnici che invece hanno bisogno dell'assenso del medico |
amelu |
 |
|
piastrina_2a3b
Nuovo Arrivato
19 Messaggi |
Inserito il - 13 agosto 2014 : 19:55:28
|
Scritto da MolecularLab Mobile
Ciao a tutti... vorrei allacciarmi a questa discussione chiedendo a voi... Che percorso devo seguire per leggere il pap test e roba simile? Devo fare la specialita? |
 |
|
|
Discussione |
|