Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 MolecularLab
 Farmacologia e Chimica Farmaceutica
 Aiuto su esercizi di chimica inorganica, ph
 Nuova Discussione  Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

Astro91
Nuovo Arrivato



8 Messaggi

Inserito il - 12 giugno 2013 : 21:14:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Astro91 Invia a Astro91 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Qualcuno potrebbe aiutarmi con questi esercizi? Tra pochi giorni ho l'esame e vorrei sapere se faccio gli esercizi nel modo corretto, e su questi ho qualche problema. Grazie in anticipo.

1) ph di 0,30 M hf?

2) 25 ml di 0,30 hf titolati cn 0,15 di idrossido di sodio. Qual è il ph della soluzione ottenuta aggiungendo 10 ml della sol di base? Qual è il volume di base necessario per raggiungere il punto equivalente e qual è il phdel punto equivalente?

3) Quale si aggiunge un sale solubile di calcjo ad una soluzione contente co3 2-0,020M e so4 2- 0,020 M? calcolare la concentrazione di ioni ca2+ necessari per iniziare la precipitazione di ciascuno dei due sali, quale precipita x primo?

chick80
Moderatore

DNA

Città: Edinburgh


11491 Messaggi

Inserito il - 12 giugno 2013 : 22:22:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di chick80 Invia a chick80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Prova a scrivere i tuoi procedimenti così ci ragioniamo insieme.

Sicuramente ti do un consiglio, soprattutto se l'esame è a giorni: evita di scrivere "ph", si scrive "pH", e di solito i prof di chimica sono molto intolleranti a riguardo!

Sei un nuovo arrivato?
Leggi il regolamento del forum e presentati qui

My photo portfolio (now on G+!)
Torna all'inizio della Pagina

Astro91
Nuovo Arrivato



8 Messaggi

Inserito il - 13 giugno 2013 : 07:59:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Astro91 Invia a Astro91 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scritto da MolecularLab Mobile

Grazie!
Allora il primo io l'ho risolto cosi :
dato che HF nn è un acido forte nn si dissocia completamente quindi Hf -> H +F-
F- + H2O -> HF + HO-
[OH-] : radq (kw/ka) * 0,3
poh: -log [OH-]
ph : 14 -poh

(scusa scrivo dal cell ed è un pò complicato)
Torna all'inizio della Pagina

Astro91
Nuovo Arrivato



8 Messaggi

Inserito il - 13 giugno 2013 : 08:18:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Astro91 Invia a Astro91 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scritto da MolecularLab Mobile

il secondo :
ho trovato le moli di Hf facendo V*M : 0.025*03 : 0.0075
In egual modo ho trovato quelle di NaOH : 0.01*0.15:0.0015.
Quindi Hf : 0.0075-0.0015:0.0060
Vfinale 0.025 + 0.01: 0.035
Hf finale 0.0060/0.035:0.17
F- generate :0.0015
F- finale 0.0015/0.035:0.043
ph : -logka +log(0.043/0.0015):4.63

per trovare il volume al punto eq V:(0.025* 0.30)/0.15: 0.05
Vtot: 0.05+0.025:0.075
F-: 0.0075/0.075:0.1
dato. he F-+H2O->HF+OH-
kb: kw/ka: 1.47*10^-11
quindi dato che f- iniziali sono0.1 gli OH e glj HF nn ci sono, la variazione è di -x per F-e x per HF eOH si ha:
kb: [HF][OH-]/[F-]: x^2/0.1-x (-x piccolo quindi trascurabile) quindi x : 1.2*10^-6
poh:-log x: 5.92
ph: 14-poh

(spero siano giusti...menre cn il terzo ho seri problemi...nn riesco a risolverlo!)
Torna all'inizio della Pagina

Astro91
Nuovo Arrivato



8 Messaggi

Inserito il - 13 giugno 2013 : 22:03:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Astro91 Invia a Astro91 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da chick80

Prova a scrivere i tuoi procedimenti così ci ragioniamo insieme.

Sicuramente ti do un consiglio, soprattutto se l'esame è a giorni: evita di scrivere "ph", si scrive "pH", e di solito i prof di chimica sono molto intolleranti a riguardo!



Scusa non ti avevo citato quindi credo che tu non abbia potuto vedere che ho risposto...
Torna all'inizio della Pagina

chick80
Moderatore

DNA

Città: Edinburgh


11491 Messaggi

Inserito il - 14 giugno 2013 : 08:17:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di chick80 Invia a chick80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No, in realtà avevo visto ma non avevo avuto tempo di rispondere :)

Andiamo per ordine:

Es. 1:
Citazione:
ph di 0,30 M hf?

dato che HF nn è un acido forte nn si dissocia completamente quindi Hf -> H +F-
F- + H2O -> HF + HO-
[OH-] : radq (kw/ka) * 0,3
poh: -log [OH-]
ph : 14 -poh



Tecnicamente è corretto ma non capisco perchè fai tutto questi giri passando dagli OH-...

Queste due espressioni sono equivalenti, quindi tanto vale usare la prima visto che hai tutti i dati...

[H+]^2 = Ka * C
[OH-]^2 = Kb * C = Kw/Ka * C

PS: ricorda sempre che queste sono formule APPROSSIMATE che usi solo e soltanto perchè la Ka dell'acido è piccola. In realtà HF ha una Ka di 10^-4 che piccola piccola non è... quindi io farei tutto il procedimento per esteso come vedi ad es. qui:
http://chemistry.about.com/od/workedchemistryproblems/a/phweakacid.htm
(non ho fatto i calcoli, magari viene uguale)

Esercizio 2:
Citazione:
25 ml di 0,30 hf titolati cn 0,15 di idrossido di sodio. Qual è il ph della soluzione ottenuta aggiungendo 10 ml della sol di base? Qual è il volume di base necessario per raggiungere il punto equivalente e qual è il phdel punto equivalente?

ho trovato le moli di Hf facendo V*M : 0.025*03 : 0.0075
In egual modo ho trovato quelle di NaOH : 0.01*0.15:0.0015.
Quindi Hf : 0.0075-0.0015:0.0060
Vfinale 0.025 + 0.01: 0.035
Hf finale 0.0060/0.035:0.17
F- generate :0.0015
F- finale 0.0015/0.035:0.043
ph : -logka +log(0.043/0.0015):4.63



OK, fino a qui ci siamo. Ricorda all'esame di scrivere la reazione e scrivere esattamente cosa rappresenta ciascuna quantità

Citazione:
per trovare il volume al punto eq V:(0.025* 0.30)/0.15: 0.05


OK, questo è il volume che devi aggiungere (era una delle domande!)

Citazione:

Vtot: 0.05+0.025:0.075
F-: 0.0075/0.075:0.1
dato. he F-+H2O->HF+OH-
kb: kw/ka: 1.47*10^-11
quindi dato che f- iniziali sono0.1 gli OH e glj HF nn ci sono, la variazione è di -x per F-e x per HF eOH si ha:
kb: [HF][OH-]/[F-]: x^2/0.1-x (-x piccolo quindi trascurabile) quindi x : 1.2*10^-6
poh:-log x: 5.92
ph: 14-poh



Non ho rifatto i calcoli ma direi che è giusto. Ancora, come sopra, non c'è bisogno necessariamente di passare per il pOH...

PROBLEMA 3

Citazione:
Quale si aggiunge un sale solubile di calcjo ad una soluzione contente co3 2-0,020M e so4 2- 0,020 M? calcolare la concentrazione di ioni ca2+ necessari per iniziare la precipitazione di ciascuno dei due sali, quale precipita x primo?


Hai un sale solubile di calcio, CaX. Questo vuol dire che in soluzione avrai: CaX -> Ca2+ + X2-
Questa è una reazione irreversibile quindi di X possiamo fregarcene.
In sostanza è come dire: aggiungo ioni Ca2+ ad una soluzione.

A questo punto hai due reazioni possibili:

Ca2+ + CO3-- -> CaCO3
Ca2+ + SO4-- -> CaSO4

Questi sono due sali con solubilità molto diversa.
E qui ti lascio con una domanda: come faccio a sapere quanto un sale si scioglie in acqua?

Sei un nuovo arrivato?
Leggi il regolamento del forum e presentati qui

My photo portfolio (now on G+!)
Torna all'inizio della Pagina

Astro91
Nuovo Arrivato



8 Messaggi

Inserito il - 14 giugno 2013 : 19:28:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Astro91 Invia a Astro91 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da chick80

No, in realtà avevo visto ma non avevo avuto tempo di rispondere :)

Andiamo per ordine:

Es. 1:
Citazione:
ph di 0,30 M hf?

dato che HF nn è un acido forte nn si dissocia completamente quindi Hf -> H +F-
F- + H2O -> HF + HO-
[OH-] : radq (kw/ka) * 0,3
poh: -log [OH-]
ph : 14 -poh



Tecnicamente è corretto ma non capisco perchè fai tutto questi giri passando dagli OH-...

Queste due espressioni sono equivalenti, quindi tanto vale usare la prima visto che hai tutti i dati...

[H+]^2 = Ka * C
[OH-]^2 = Kb * C = Kw/Ka * C

PS: ricorda sempre che queste sono formule APPROSSIMATE che usi solo e soltanto perchè la Ka dell'acido è piccola. In realtà HF ha una Ka di 10^-4 che piccola piccola non è... quindi io farei tutto il procedimento per esteso come vedi ad es. qui:
http://chemistry.about.com/od/workedchemistryproblems/a/phweakacid.htm
(non ho fatto i calcoli, magari viene uguale)


Però non torna uguale cioè:
facendo poh= -log radq ( kb* o.30) = 5,67
quindi ph = 8,33

Mentre facendo ph = -log radq (ka * 0,30) = 1,84

Non capisco perchè...


PROBLEMA 3

Citazione:
Quale si aggiunge un sale solubile di calcjo ad una soluzione contente co3 2-0,020M e so4 2- 0,020 M? calcolare la concentrazione di ioni ca2+ necessari per iniziare la precipitazione di ciascuno dei due sali, quale precipita x primo?


Hai un sale solubile di calcio, CaX. Questo vuol dire che in soluzione avrai: CaX -> Ca2+ + X2-
Questa è una reazione irreversibile quindi di X possiamo fregarcene.
In sostanza è come dire: aggiungo ioni Ca2+ ad una soluzione.

A questo punto hai due reazioni possibili:

Ca2+ + CO3-- -> CaCO3
Ca2+ + SO4-- -> CaSO4

Questi sono due sali con solubilità molto diversa.
E qui ti lascio con una domanda: come faccio a sapere quanto un sale si scioglie in acqua?



Con la kps . Però non saprei come risolverlo avendo solo la molarità di CO3 2- e SO4 2- visto che il kps = [ Ca2+] [CO3 2-] no???



Guarda ti scrivo come ho risolto questi altri esercizi.
Se puoi, se hai tempo mi dici se sn giusti?
Altrimenti grazie lo stesso che mi hai già aiutato tantissimo.

1) calcolare il kps per il fluoruro di calcio sapendo che in una soluzione satura di questo sale la concentrazione di ione F- è pari a 8.78 mg/dm

Soluzione : F2 = X Ca2+ =X/2
8,78 * 10^-3 g/dm3 / 19 = o,46 mol/dm3
kps = [0,46/2] [0,46]^2 = 0,049
in questo problema il mio dubbio è se dividere per 19 o per 19*2??

2) qual è il ph della soluzione che si ottiene aggiungendo 20 ml di una soluzione 0.150 M di HCl a 50 ml di una soluzione 0.100 di acetato di sodio?

CH3COONa +HCl -> CH3COOH +NaCl

0,02* 0,15 = 0,003 moli HCl
0,05 *0,1 = 0,005 moli CH3COONa
Vtot = 0,07
moli CH3COONa = 0,002 (che sono le moli in eccesso)/0,07=0,0286
moli CH3COOH = 0,003/0,07=0,043
ph= -logKa + log (0,043/0,0286) = 4,92

3 ) quale è il volume di Hcl 0.150 M necessario a titolare completamente 50 ml di una soluzione 0.100 M di acetato di sodio? qual è il ph della soluzione risultante?

V=(0,05 * 0,1)/0,15 =0,033
Vtot=0,05+ 0,033= 0,083
CH3COONa + HCl -> CH3COOH + NaCl
moli CH3COONa =0,05 * 0,1 = 0,005
moli HCl = 0,033 * 0,15= 0,005
moli CH3COOH = 0,005 /0,083 = 0,06
ph= -log radq (ka(CH3COOH)* 0,06)= 2,98

Torna all'inizio della Pagina

Astro91
Nuovo Arrivato



8 Messaggi

Inserito il - 14 giugno 2013 : 19:29:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Astro91 Invia a Astro91 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da chick80

No, in realtà avevo visto ma non avevo avuto tempo di rispondere :)

Andiamo per ordine:

Es. 1:
[quote]ph di 0,30 M hf?

dato che HF nn è un acido forte nn si dissocia completamente quindi Hf -> H +F-
F- + H2O -> HF + HO-
[OH-] : radq (kw/ka) * 0,3
poh: -log [OH-]
ph : 14 -poh



Tecnicamente è corretto ma non capisco perchè fai tutto questi giri passando dagli OH-...

Queste due espressioni sono equivalenti, quindi tanto vale usare la prima visto che hai tutti i dati...

[H+]^2 = Ka * C
[OH-]^2 = Kb * C = Kw/Ka * C

PS: ricorda sempre che queste sono formule APPROSSIMATE che usi solo e soltanto perchè la Ka dell'acido è piccola. In realtà HF ha una Ka di 10^-4 che piccola piccola non è... quindi io farei tutto il procedimento per esteso come vedi ad es. qui:
http://chemistry.about.com/od/workedchemistryproblems/a/phweakacid.htm
(non ho fatto i calcoli, magari viene uguale)

Però non torna uguale cioè:
facendo poh= -log radq ( kb* o.30) = 5,67
quindi ph = 8,33

Mentre facendo ph = -log radq (ka * 0,30) = 1,84

Non capisco perchè..
Torna all'inizio della Pagina

chick80
Moderatore

DNA

Città: Edinburgh


11491 Messaggi

Inserito il - 14 giugno 2013 : 20:17:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di chick80 Invia a chick80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusami, ho risposto di fretta questa mattina e mi sono sbagliato io...

In realtà quelle due equazioni non sono per nulla equivalenti.

Quello che hai scritto tu sarebbe il pH di una soluzione 0.3 M di F- (es. di 0.3M NaF)

Se vuoi riscrivere (per motivi che non capisco) l'equazione:
[H+]^2 = Ka * C

in termini di Kb avresti

[OH]^2 = Kw*Kb/C

Lascio a te la dimostrazione

Comunque sia, indipendentemente dai calcoli e dalle formule, se ottieni 8.33 come pH di un acido (soprattutto di un acido non troppo debole) deve suonarti immediatamente in testa un campanello d'allarme! Gli acidi non hanno pH basico!

Sei un nuovo arrivato?
Leggi il regolamento del forum e presentati qui

My photo portfolio (now on G+!)
Torna all'inizio della Pagina

chick80
Moderatore

DNA

Città: Edinburgh


11491 Messaggi

Inserito il - 14 giugno 2013 : 20:22:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di chick80 Invia a chick80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per quanto riguarda l'altro problema:

Citazione:
Con la kps . Però non saprei come risolverlo avendo solo la molarità di CO3 2- e SO4 2- visto che il kps = [ Ca2+] [CO3 2-] no???


Sai anche la stechiometria della reazione... [Ca++]=[CO3--]...

Non ho tempo di guardare gli altri ora, li guardo più tardi o domani :)

buona serata

Sei un nuovo arrivato?
Leggi il regolamento del forum e presentati qui

My photo portfolio (now on G+!)
Torna all'inizio della Pagina

Astro91
Nuovo Arrivato



8 Messaggi

Inserito il - 17 giugno 2013 : 20:45:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Astro91 Invia a Astro91 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da chick80

Per quanto riguarda l'altro problema:

Citazione:
Con la kps . Però non saprei come risolverlo avendo solo la molarità di CO3 2- e SO4 2- visto che il kps = [ Ca2+] [CO3 2-] no???


Sai anche la stechiometria della reazione... [Ca++]=[CO3--]...

Non ho tempo di guardare gli altri ora, li guardo più tardi o domani :)

buona serata



Perfetto non ha inserito la risposta :(

Dicevo...ho l'esame domani...dato che le kps sono uguali come faccio a sapere chi precipita per primo?
Torna all'inizio della Pagina

chick80
Moderatore

DNA

Città: Edinburgh


11491 Messaggi

Inserito il - 18 giugno 2013 : 08:42:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di chick80 Invia a chick80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No, le kps sono ben diverse... ricorda che i solfati sono in generale molto più solubili

Comunque sia:

kps(CaCO3) = 4.8*10#8722;9
kps(CaSO4) = 4.9*10-5

Sei un nuovo arrivato?
Leggi il regolamento del forum e presentati qui

My photo portfolio (now on G+!)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-18 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina