Autore |
Discussione |
|
MicheleA
Nuovo Arrivato
10 Messaggi |
Inserito il - 05 gennaio 2015 : 13:12:24
|
Salve, avrei una domanda da porre sulla membrana plasmatica per chiarirmi un dubbio:
Perchè ad una osservazione al microscopio elettronico il versante più esterno e quello più interno del doppio strato fosfolipidico (quelli che corrispondono alle teste dei fosfolipidi) risultano più scuri della parte che si trova tra loro? Allego immagine per chiarire il mio dubbio
Immagine:
 79,48 KB
Inoltre vorrei porre un'altra domanda, questa volta sulla troponina I
La troponina è una molecola formata da 3 subunità, la subunità I si lega all'actina nel sito di legame della miosina, ma precisamente qual è il processo che viene inibito da questa subunità? La contrazione muscolare?
|
|
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
|
MicheleA
Nuovo Arrivato
10 Messaggi |
Inserito il - 08 gennaio 2015 : 08:46:35
|
Grazie per la risposta sulla membrana cellulare :)
Per quanto riguarda la domanda sulla troponina qualcuno saprebbe aiutarmi?
Citazione: Messaggio inserito da MicheleA La troponina è una molecola formata da 3 subunità, la subunità I si lega all'actina nel sito di legame della miosina, ma precisamente qual è il processo che viene inibito da questa subunità? La contrazione muscolare?
|
 |
|
lucaam86
Nuovo Arrivato
94 Messaggi |
Inserito il - 14 gennaio 2015 : 21:34:38
|
La troponina con la sua subunità I inibisce il contatto tra miosina e actina. Quando il calcio si lega alla sub-unità C della troponina questa cambia conformazione permettendo il contatto fra le teste di miosina e le subunità globulari dell'actina consentendo la contrazione muscolare.
|
 |
|
MicheleA
Nuovo Arrivato
10 Messaggi |
Inserito il - 15 gennaio 2015 : 18:20:54
|
Quindi fintanto che la sub-unità I della troponina è attaccata alla miosina il muscolo è rilassato, mentre quando il calcio si lega alla sub-unità C la troponina cambia conformazione e il muscolo si contrae, giusto? |
 |
|
|
Discussione |
|