Autore |
Discussione |
|
kachy
Nuovo Arrivato
41 Messaggi |
Inserito il - 07 maggio 2015 : 11:25:56
|
Buongiorno cari, devo effettuare alcuni esperimenti di vitalità con lievito (S. Cerevisiae) mediante il microscopio AFM. Si vorrebbe anche tentare di verificare la vitalità del lievito successivamente al trattamento con un antibiotico (in lab abbiamo tetraciclina, cloramfenicolo, e ampicillina) mi potreste passare qualche info sull'uso di antibiotici vs lievito (sebbene credo che cmq non siano per nulla efficaci), su pubmed non ho trovato nulla......
Grazie mille :)
|
|
|
kachy
Nuovo Arrivato
41 Messaggi |
Inserito il - 27 maggio 2015 : 16:48:57
|
Up! Nessuno mi saprebbe dare una mano? |
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 27 maggio 2015 : 18:49:07
|
E perchè mai dovresti usare degli antibiotici su lievito?
L'ampiccillina impedisce la formazione della parete batterica, gli altri due interagiscono con i ribosomi batterici. Cosa ti aspetti che facciamo ad una cellula eucariotica??? |
 |
|
kachy
Nuovo Arrivato
41 Messaggi |
Inserito il - 28 maggio 2015 : 09:55:07
|
Appunto, infatti l'ho anche scritto che ero titubante sul loro uso. Comunque, ci sarebbero degli antibiotici che risulterebbero efficaci contro il S.Cerevisiae? In letteratura sto faticando a trovare soluzioni. |
 |
|
chim2
Utente Attivo
  

2110 Messaggi |
Inserito il - 28 maggio 2015 : 12:54:45
|
sono d'accordo con GFP-ina i betalattamici sul lievito non hanno attività... -cmq l'Eritromicina ha uno spettro allargato su actinomiceti ma non è il tuo caso -cloramfenicolo spettro allargato sui batteri ,sui funghi no -la tetraciclina naturale stesso discorso  |
 |
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
|
|
Discussione |
|