Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 Varie
 Università, Orientamento, Lavoro
 Esami di Stato Biologi
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Risorse di Università e Lavoro: Siti di Università - enti di ricerca e Lavoro Ultime notizie
Pagina Precedente | Pagina Successiva

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione
Pagina: di 42

lamù82
Nuovo Arrivato



10 Messaggi

Inserito il - 26 ottobre 2010 : 17:28:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lamù82 Invia a lamù82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao qualcuno sa dirmi dove posso trovare le tracce della prima prova dell'esame di stato della sessione di giugno a napoli?
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

Ithil
Nuovo Arrivato



7 Messaggi

Inserito il - 21 novembre 2010 : 13:34:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ithil Invia a Ithil un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao,
sono una neolaureata in Scienze della Nutrizione umana, a Tor vergata.
Dato che mi sono laureata da 2 settimane vorrei tentare l'esame di Stato, ma ammetto di aver studiato poco niente, per via della stanchezza residua post laurea.
Alcune domande tecnico/esistenziali...

- ho letto che in alcune sedi l'esame è sostenibile senza troppi drammi, a tor Vergata che si dice?

- quanto durano le prove scritte? In base al tempo a disposizione posso farmi un'idea che che livello di approfondimento si richieda alla trattazione dell'argomento.

Grazie

Mari
Un giorno senza un sorriso è un giorno perso.
Torna all'inizio della Pagina

Robyna
Nuovo Arrivato



1 Messaggi

Inserito il - 09 gennaio 2011 : 12:05:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Robyna Invia a Robyna un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Ragazzi, ho una laurea specialistica in Biotecnologie del Farmaco e vorrei fare l'esame di stato per l'iscrizione all'albo dei Biologi; poichè lavoro a Milano (ma mi sn laureata a Napoli) pensavo di fare l'esame all'università di Milano. Giù a Napoli molti dei miei amici sono riusciti a risalire a tracce e temi usciti negli anni precedenti ma non so se possano essere utili anche per me che voglio sostenere l'esame a Milano; c'è qualcuno che può aiutarmi? c'è qualcuno che ha preso l'abilitazione a milano e può consigliandom un forum o una sede dove reperire del matriale, delle tracce o argomenti che con maggiore frequenza vengono sottoposti all'università di Milano? Grazie a tutti in anticipo!:-)
Torna all'inizio della Pagina

kiara81
Nuovo Arrivato

Prov.: milano
Città: milano


19 Messaggi

Inserito il - 20 gennaio 2011 : 11:08:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kiara81 Invia a kiara81 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao a tutti,
sono da poco iscritta al forum. volevo sapere se gentilmente qualcuno sa darmi due informazioni..
1) quando, piùo meno escono le date dell'esame di stato 2011?
2) devo perforrza comprare l'alberts e il gene VI?
perchè io ho questi libri:
BIOLOGIA MOLECOLARE di Weaver
BIOCHIMICA di Matheus
ISTOLOGIA di MONESI
FARMACOLOGIA GEBERALE E MOLECOLARE della UTET
BIOCHIMICA E BIOLOGIA MOLECOLARE (principi e tecniche)..

Dite che devo comunque prenderli i libri?
Chi ha fatto l'esame di stato sa darmi gentilmente un consiglio?
grazie
Torna all'inizio della Pagina

Giuliano652
Moderatore

profilo

Prov.: Brescia


6941 Messaggi

Inserito il - 20 gennaio 2011 : 13:19:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Giuliano652 Invia a Giuliano652 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sulle date non saprei.

Il gene VI è biologia molecolare, ed è pure vecchio ormai (c'è l'VIII in giro ora, se non erro). Credo sia una buona scelta ma forse è troppo specifico. L'alberts è un enorme bignami dei 5 anni di laurea specialistica in ambito molecolare-biochimico-cellulare, quindi direi che solo per questo, anche se non si è dato l'esame di biologia cellulare, converrebbe studiarlo, per l'esame di stato.

Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca

Se sei nuovo leggi il regolamento e, se vuoi farti conoscere, presentati qui

Link utili alla professione:
FAQ su nutrizione e dietistica
[Raccolta link] cosa bisogna sapere del lavoro del biologo
Burocrazia per lavorare come biologi
Dà più sbocchi biologia delle posidonie o biotech suine?
Torna all'inizio della Pagina

Ale In Lab
Nuovo Arrivato



10 Messaggi

Inserito il - 20 gennaio 2011 : 17:54:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ale In Lab Invia a Ale In Lab un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
a Kiara 81.
L'Alberts (ormai riconosciuta la bibbia della biologia) è uno stupendo libro per poter, anche in futuro,dare un'occhiata per risolvere i tuoi quesiti inerenti la biologia. Sono però del parere che sia un libro troppo vasto per essere studiato in preparazione dell'esame di stato. Ti conviene fare delle ricerche ad hoc su internet oppure preferire dei libri di biologia riassuntivi. Ti consiglio di comprartene invece uno sull'ecologia ed evoluzione poichè, solitamente, un tema inerente questo ambito esce. Per la legislazione ti conviene informarti sul web, poichè troverai sicuramente leggi recenti (altrimenti io ho alcuni file, contattami).
Per le date non so dove lo fai: se sei a Roma ti mando il link dell'UNiversità di Tor Vergata con tutte le informazioni necessarie ( copia ed incolla questo http://web.uniroma2.it/modules.php?name=Content&navpath=STD§ion_parent=301).
Baci
Ale
Torna all'inizio della Pagina

miki67
Nuovo Arrivato



4 Messaggi

Inserito il - 31 gennaio 2011 : 17:45:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di miki67 Invia a miki67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti!

Sono nuovo, devo fare l'esame di Stato a Milano, da biologo, mi date una mano?!?

Mi sono laureato nell 2000, vecchio ordinamento, e mi preoccupa la prova pratica, non vedo un laboratorio da secoli!!
..non che le altre prove, scritte e orali, non mi preoccupino..


Grazie anticipatamente a tutti!!
Torna all'inizio della Pagina

miki67
Nuovo Arrivato



4 Messaggi

Inserito il - 31 gennaio 2011 : 17:47:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di miki67 Invia a miki67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Giuliano652, dammi una mano, grazie!
Torna all'inizio della Pagina

Giuliano652
Moderatore

profilo

Prov.: Brescia


6941 Messaggi

Inserito il - 31 gennaio 2011 : 18:59:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Giuliano652 Invia a Giuliano652 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
a me alla prova pratica hanno chiesto di scrivere un protocollo di laboratorio, ma credo che possa essere accettata qualunque esperienza lavorativa inerente alla biologia... Poi questa prova soprattutto è molto commissione-dipendente, quindi regole generali non ce ne sono nemmeno sulla stessa università

Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca

Se sei nuovo leggi il regolamento e, se vuoi farti conoscere, presentati qui

Link utili alla professione:
FAQ su nutrizione e dietistica
[Raccolta link] cosa bisogna sapere del lavoro del biologo
Burocrazia per lavorare come biologi
Dà più sbocchi biologia delle posidonie o biotech suine?
Torna all'inizio della Pagina

murty86
Nuovo Arrivato

Prov.: mb


12 Messaggi

Inserito il - 16 febbraio 2011 : 11:05:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di murty86 Invia a murty86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti, vorrei chiedervi delle informazioni sull'esame di stato per biologo, io sono laureata in alimentazione e nutrizione umana (facoltà di medicia), ma dato che esite un esame di stato ad doc per la mia laurea, essa viene riconosciuta come la 69-S di biologia, e per avere l'abilitazione, devo sostenere l'esame di stato da BIOLOGO!!
Ora, se per voi la prova pratica risulta difficile, per me è impossibile, io non sono mai entrata in un laboratorio, mai visto vetrine o immagine, certo per l'esame di anatomia e fisiologia ho fatto il corpo umato, ma non mi sono matro trovata davanti dei globuli rossi o bianchi!!
vi chiedo, a parte l'Alberts a memoria, avete qualche consiglio per dove studiare la prova pratica?o almeno vedere come funziona una PCR!!
vi ringrazio per qualsiasi info riuscite a darmi......
ah dove mi consigliate di fare l'esame di stato?mi sevre una facoltà che "capisca" la situazione di M.... in cui mi trovo e sia "clemente"!!!
Grazie ancora
ciao
Murty86
Torna all'inizio della Pagina

Giuliano652
Moderatore

profilo

Prov.: Brescia


6941 Messaggi

Inserito il - 16 febbraio 2011 : 11:12:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Giuliano652 Invia a Giuliano652 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
come ho già detto, la prova pratica è molto dipendente dalla commissione, quindi anche nella stessa università le regole possono cambiare di anno in anno. A Tor Vergata nel 2008 (regola che durava da anni, ma non sono aggiornato) si chiedeva semplicemente di scrivere un protocollo di laboratorio. Il nutrizionista è un lavoro da biologo e la commissione credo sia tenuta a considerare anche questo percorso di studi, nel caso del mio esame di stato (scrivere un protocollo di laboratorio) io avrei scritto nel dettaglio come avrei svolto la visita al paziente, quali metodiche di analisi avrei utilizzato, quali strumenti... Oppure mi sarei inventato un "caso tipico" e avrei elaborato, alla meglio, una dieta compatibile.

Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca

Se sei nuovo leggi il regolamento e, se vuoi farti conoscere, presentati qui

Link utili alla professione:
FAQ su nutrizione e dietistica
[Raccolta link] cosa bisogna sapere del lavoro del biologo
Burocrazia per lavorare come biologi
Dà più sbocchi biologia delle posidonie o biotech suine?
Torna all'inizio della Pagina

ebbi
Nuovo Arrivato



32 Messaggi

Inserito il - 17 febbraio 2011 : 20:13:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ebbi Invia a ebbi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nel mio caso la prova pratica è stata la descrizione dello strumento che ho utilizzato principalmente per la tesi che essendo talmente specifico e costoso non era presente nel laboratorio in cui ho sostenuto la prova. Mi hanno chiesto di descrivere la bilancia che avevo davanti e quali altre esistono, mi hanno portato davanti ad una cappa e mi hanno chiesto di descriverla e poi mi hanno chiesto la descrizione delle altre cappe esistenti, infine mi hanno domandato quanti gr di una sostanza (adesso non mi ricordo quale) devo pesare per ottenere una soluzione 1M ed un calcolo di diluizione. Anch'io ero molto spaventata perchè non ero mai entrata nel laboratorio in cui si sarebbe svolta la prova, visto che questo era ad uso esclusivo degli studenti del Nuovo ordinamento. Quello che ti posso consigliare è prendere dei libri di Laboratorio di Chimica dove troverai descrizioni e foto di bilance centrifughe ph-metri spettrofotomerti etc e relative descrizioni, nei libri di Microbiologia puoi trovare i vari tipi di cappe, in quelli di istologia i vari microscopi ed in quelli di genetica o biologia molecolare puoi vedere come funziona la PCR.
Per la teoria ho letto qua e la l'Alberts per dare un veloce ripasso, ho dato anche una lettura ad un libro di Temi svolti su tracce assegnate gli anni precedenti, per il resto mi sono affidata alla fortuna. Il tipo di temi che viene dato dipende dalle specialità dei membri della commissione: ad esempio quando l'ho sostenuto io c'era un ecologo ed hanno assegnato un tema di ecologia di cui io non sapevo assolutamente niente avendo dato un unico esame studiato malissimo, un chimico per la presenza del quale hanno assegnato un tema sulle proteine ed un botanico grazie al quale hanno assegnato un tema sulla fotosintesi, qui la fortuna mi ha assistito perchè come ultimo esame avevo dato Fisiologia Vegetale, come vedi se mi fossi affidata solo all'Alberts avrei avuto più di un probema.
Anche per la commissione è una questione di buona sorte. Nella mia facoltà nelle sessioni precedenti alla mia i prof dividevano gli iscritti all'esame di stato in gruppi ed i loro assistenti o ricercatori tenevano delle lezioni in cui descrivevano i vari strumenti e ne spiegavano il funzionamento e queste stesse cose venivano chieste all'esame; per quanto riguarda lo scritto più o meno veniva indicato anche l'argomento e fioccavano sfilze di 30. Nel mio caso la commissione, probabilmente a causa del presidente alquanto severo, è stata molto reticente, non sono state tenute lezioni e ci siamo dovuti arrangiare, come risultato ci sono stati voti bassi e molti non sono neanche passati.
Quindi, per esperienza personale,ti suggerisco di studiare ma di affidarti molto alle conoscenze che già hai e alla buona sorte. In bocca al lupo!
Torna all'inizio della Pagina

Ale In Lab
Nuovo Arrivato



10 Messaggi

Inserito il - 17 febbraio 2011 : 22:43:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ale In Lab Invia a Ale In Lab un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho sostenuto l'esame di stato a novembre 2010 a Tor Vergata. La prova pratica è stata orale perchè eravamo molti e facendo l'orale i prof hanno evitato di correggere parecchi compiti. Con 5 minuti di orologio ho potuto parlare della mia esperienza di laboratorio (chi lavorava ha descritto quella del luogo di lavoro, gli altri della tesi). Punto.
Torna all'inizio della Pagina

kiara81
Nuovo Arrivato

Prov.: milano
Città: milano


19 Messaggi

Inserito il - 21 febbraio 2011 : 23:32:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kiara81 Invia a kiara81 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
qualcuno ha fatto l'esame di stato a milano e sa dirmi com'è?
sapete poi se i libri tipo"esame di stato per l'abilitazione alla professione del biologo" siano utili o sono solo uno spreco di soldi?
ho due bimbi piccoli di cui uno non va all'asilo ed è a casa con me perciò il tempo per studiare è risicato....
più informazioni ho e meglio riesco ad ottimizzare il tempo!
grazie, mi salvate la vita
kiara
Torna all'inizio della Pagina

murty86
Nuovo Arrivato

Prov.: mb


12 Messaggi

Inserito il - 23 febbraio 2011 : 16:15:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di murty86 Invia a murty86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Kiara 81, io non ho ancora sostenuto l'esame di stato, ma ho delle amiche che lo hanno fatto a Milano. Allora, non è difficile devi avere molta più fortuna e soprattutto conoscere bene i prof. che formano la commissione. mi spieca ma non posso aiutarti più di così

Invece altra domanda, ho dato un'occhiata ai vari temi che sono usciti gli anni scorsi a Varese, Roma, Genova ecc.., alla domanda "l'apparato digerete" dove posso scrivere tantissimo, e la domanda "tossinfezioni alimentari" dove c'è da scrivere ma non poi così tanto, i prof. richiedono temi molto tecnici e infomrmazioni dettagliate e precise? certo mi rento conto che più sai, meglio è, perchè visto che ho molte materie da studiare, sono così esigenti?
Grazie mille
Ciao
Murty
Torna all'inizio della Pagina

kiara81
Nuovo Arrivato

Prov.: milano
Città: milano


19 Messaggi

Inserito il - 25 febbraio 2011 : 12:54:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kiara81 Invia a kiara81 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie murty86...
ma scusate, forse faccio una domanda stupida..ma quando si sanno le date dell'esame si sa anche della commissione o la si riesce a sapere solo all'ultimo...?
Se qualcuno ha i temi d'esame dell'anno scorso (milano) me la manda su messaggio privato?
grazie
Torna all'inizio della Pagina

kiara81
Nuovo Arrivato

Prov.: milano
Città: milano


19 Messaggi

Inserito il - 25 febbraio 2011 : 17:34:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kiara81 Invia a kiara81 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
qualcuno ha da darmi un titolo valido di un libro di ecologia ed evoluzione?
grazie
kiara
Torna all'inizio della Pagina

Ale In Lab
Nuovo Arrivato



10 Messaggi

Inserito il - 25 febbraio 2011 : 17:49:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ale In Lab Invia a Ale In Lab un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per evoluzione il piccolo ma completo Purves (BIOLOGIA - L'evoluzione della diversità
PURVES William K , SADAVA David , ORIANS Gordon H , HELLER Craig H). Costa circa 20 euro e sono soldi ben spesi!
Torna all'inizio della Pagina

kiara81
Nuovo Arrivato

Prov.: milano
Città: milano


19 Messaggi

Inserito il - 28 febbraio 2011 : 20:15:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kiara81 Invia a kiara81 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti,
qualcuno sa dirmi più o meno quando esce il bando per le date dell'esame?
e quanto tempo passa circa tra lo scritto e l'orale (secondo la vostra esperienza chiaramente)?
perchè mio marito deve prendere le vazanze per forza a luglio ma io davvero non so dirgli neanche più o meno quando potrò aver finito il tutto.
La prova pratica e l'orale sono nello stesso giorno?o comunque sono vicine di giorni?
scusate la molteplicità delle domande, spero qualcuno possa darmi un aiuto.
un saluto a tutti
kiara
Torna all'inizio della Pagina

murty86
Nuovo Arrivato

Prov.: mb


12 Messaggi

Inserito il - 01 marzo 2011 : 08:44:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di murty86 Invia a murty86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Ragazzi,
Scusate ma ho ancora bisogno di voi!!Sto studiando, ormai da un mese per l'esame di stato e non nego di essere TERRORIZZATA!!le informazioni che viaggiano su questo argomento sono molteplici e ovviamento ogniuno ha o sta vivendo l'esame di stato in modo diverso!!
In questo momento sono in uno stato abbastanza confuso, l'unica cosa certa è che DEVO ASSOLUTAMENTE passare l'esame. Ho visto le tracce per quando riguarda l'uni di Pavia, ed i professori (almeno in questi anni) sono stata abbastanza clementi, le tracce erano molto ampie, mi chiedo, essando la tarccia molto ampia, sono così puntigliosi sui nome di enzimi, reazioni enzimatiche? non parlo della glicolisi, chiaro che quello risulta essere l'ABC, ma ad esempi tutte lemreazione del ciclo di Krebs, piuttosto che tutti gli enzimi secreti dutante la digestione, tutte le tonache membranose dell'esofago ecc..., sono davvero così puntigliosi?
E' una domanda che mi bazzica in testa da quando ho iniziato a studiare, certo gli argomenti di base bisogna saperli, ma tutto nello specifico credo sia impossibile anche per loro, in fin dei conti siamo esseri umani no?!
Grazie mille, per qualsiasi tipo di info,
Ciao
Murty
Torna all'inizio della Pagina

Ale In Lab
Nuovo Arrivato



10 Messaggi

Inserito il - 01 marzo 2011 : 19:12:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ale In Lab Invia a Ale In Lab un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Kiara 81:
1. non so dirti quando escano le date dell'esame ma tieni sempre d'occhio il sito internet dell'uni dove andrai a fare l'esame. Del resto a Tor Vergata l'anno scorso l'esame è stato sostenuto a metà giugno e di solito il periodo è quello, da metà aprile fino a metà giugno potrai pagare i bollettini.
2. Tra lo scritto e l'orale sono passate circa 2 settimane.
3. Per me l'orale e la pratica sono state lo stesso giorno e sono stati 2 orali.

NB ho fatto l'esame a novembre 2010.
Torna all'inizio della Pagina

hurricane86
Nuovo Arrivato



50 Messaggi

Inserito il - 02 marzo 2011 : 10:09:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di hurricane86 Invia a hurricane86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Qualcuno di voi ha fatto o ha intenzione di fare l'esame di stato per biologi specialisti a Padova?!

io mi son laureata ad ottobre 2010, ma la sessione di novembre l'ho evitata per due motivi ero stanca e secondo non avevo ben capito quanto fosse importante farlo....quindi non l'avevo quasi considerato!

nel sito del dipartimento sono uscite però solo i bandi per i medici...anche scavando negli anni scorsi, trovo solo i bandi per medici e commercialisti.....

quando sarà possibile iscriversi?!

Think I'll lose my mind if I don't find something to pacify

....muore lentamente chi non esplora cio che non conosce....
Torna all'inizio della Pagina

kiara81
Nuovo Arrivato

Prov.: milano
Città: milano


19 Messaggi

Inserito il - 02 marzo 2011 : 10:49:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kiara81 Invia a kiara81 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie ale in lab!
gentilissimo!
ascolta, l'orale lo hai avuto due sett dopo il secondo o il primo scritto?
grazie mille..
a giorni dovrebbe uscire il bando.. l'anno scorso a febbraio era già uscito....
speriamo!
Torna all'inizio della Pagina

Ale In Lab
Nuovo Arrivato



10 Messaggi

Inserito il - 02 marzo 2011 : 19:39:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ale In Lab Invia a Ale In Lab un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@ Kiara 81: 2 settimane dal secondo scritto. Tra primo e secondo scritto è passata una settimana.
Torna all'inizio della Pagina

kiara81
Nuovo Arrivato

Prov.: milano
Città: milano


19 Messaggi

Inserito il - 04 marzo 2011 : 11:31:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kiara81 Invia a kiara81 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
tutti i giorni guardo il sito del miur e del bando con date nessuna traccia.. l'anno scorso al 16 febbraio era già uscito.
ma cosa aspettano?
va beh, buono studio a tutti
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 42 Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina