Salve a tutti, il 17 giugno inizia la prima sessione a Milano per gli esami di stato per Biologi, qualcuno sa quando dovrebbe essere scelta la commissione? Grazie
Io trovo molto efficiente il libro L'esame di stato per biologi. Dice cosa scrivere, sena uscire fuori tema..e mette i temi più frequenti che possano uscire!
Ma sull'ONB c'è scritto che l'esame scritto si terrà il 6 giugno e l'orale l'11 luglio. Le date non sono uguali per tutte le città? Io sono di parma, ma le date non sono ancora uscite :(
Ciao! Premettendo che ho fatto l'esame nella sessione di Novembre 2013 presso l'università di Viterbo, per quanto riguarda la prima prova penso che basti ripassare sul libro con cui avete preparato l'esame di biologia cellulare. Ad esempio,quando ho sostenuto la prima prova come tracce sono state estratte: - trasporto attivo e passivo - descrizioni a scelta dei meccanismi di apoptosi, differenziamento,necrosi o proliferazione - il flusso dell'informazione dal DNA alla sintesi proteica. Per la seconda prova, invece, purtroppo trovare materiale é un po' ostico. Io ho cercato sul web, però so che c'è anche un libro. A me hanno chiesto: - meccanismi di infezione - acque per il consumo umano - leggi che regolano l'ordine. Per la terza prova consiglio di ripassare la tesi e le tecniche più comuni, in ogni caso preparatevi una tecnica a piacere perché capita che la chiedano (a me é capitato così :) ). Spero di essere stata utile! In bocca al lupo a tutti! :)
Non so dove hai intenzione di fare l'esame di stato, però in genere le cose di ecologia, almeno a Roma non le chiedono, quindi io ti consiglio di ripassare le cose di citologia, che almeno una traccia di quel tipo capita sempre! :)
buonasera, volevo chiedere alcune cose riguardo l'esame si stato. In primis come si fa il tema? si segue una scaletta e di quante pagine dev'essere? come seconda cosa riguardo la 2 prova dove si può trovare del materiale da studiare? e dopo quanto viene fatta passata la prima prova? per terzo quello che riguarda l'orale e la prova pratica, viene chiesto qualcosa di attinente ai temi oppure no? grazie
1) il titolo del mio era "La membrana plasmatica, struttura e funzioni". E ho scritto tutto quello che sapevo sulla membrana plasmatica. Diciamo che se scrivi il capitolo di un libro molecolare la cosa non è ben vista perché preferiscono non perdere un mese per leggere un unico tema, allo stesso tempo se scrivi solo otto righe difficilmente sarà sufficiente. 2) non me lo ricordo, credo che il tutto per me sia durato uno o due settimane 3) in questa discussione c'è linkata una mail con un po' di materiale, ormai è vecchia ma qualcosa è. 4) dipende dalla commissione
Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca
Ciao fedefede, anch'io lo faccio a Pavia...ho telefonato ieri per avere notizie...a quanto pare due membri della commissione che erano stati eletti hanno rinunciato quindi stanno aspettando che l'ordine ne elegga altri due e poi la pubblicheranno sul sito. Caioo