Autore |
Discussione |
|
nonsaprei
Nuovo Arrivato
15 Messaggi |
Inserito il - 16 dicembre 2015 : 02:04:22
|
Salve a tutti, vorrei un consiglio da parte di chi ha già affrontato lo studio della farmacologia. Per intraprendere uno studio razionale della farmacologia secondo voi sarebbe bene che questa fosse preceduta dallo studio della patologia? Ho già sostenuto l'esame di fisiologia che ritenevo fondamentale prima di approcciare farmacologia. Adesso non so se iniziare a studiare farmacologia o fare prima la patologia. Grazie a quanti vorranno consigliarmi..
|
|
|
Giuliano652
Moderatore
   

Prov.: Brescia
6942 Messaggi |
|
Caffey
Utente Attivo
  

Città: Perugia
1496 Messaggi |
Inserito il - 18 dicembre 2015 : 16:25:07
|
Ciao! Innanzi tutto non so di che corso di laurea stiamo parlando... Dai corsi che hai nominato direi che si tratta di Medicina e Chirurgia ma non ho la certezza. In caso affermativo ti consiglio vivamente di studiare prima la patologia generale e poi la farmacologia. Per studiare i farmaci devi conoscere i processi patologici e fisiologici su cui agiscono.
 |
 |
|
nonsaprei
Nuovo Arrivato
15 Messaggi |
Inserito il - 17 gennaio 2016 : 23:15:39
|
Lo dici per esperienza personale? Studio Farmacia comunque. |
 |
|
Caffey
Utente Attivo
  

Città: Perugia
1496 Messaggi |
Inserito il - 18 gennaio 2016 : 17:38:18
|
Citazione: Messaggio inserito da nonsaprei
Lo dici per esperienza personale? Studio Farmacia comunque.
Sì, sono un medico. Credo che per farmacia il ragionamento sia ugualmente valido. Forse hai bisogno di meno dettagli patologici visto che non dovrai scegliere tu la terapia ma comunque per ricordare i farmaci li devi classificare e per classificarli devi necessariamente capire il loro meccanismo d'azione.
 |
 |
|
nonsaprei
Nuovo Arrivato
15 Messaggi |
Inserito il - 19 gennaio 2016 : 00:15:13
|
Ti ringrazio #128521; |
 |
|
|
Discussione |
|