Per l'attivazione della pec dell'ordine, fanno tutto loro, devi solo cambiarti la password provvisoria seguendo le indicazioni inviate alla email indicata al momento dell'iscrizione.
Leggevo un po' la storia della rateizzazione e ti ringrazio per le informazioni utili descritte in questa discussione. Se ho ben capito, per debiti contributivi da 600,01 euro a 2.000,00 euro è possibile un frazionamento dei versamenti fino a 6 rate mensili. Leggendo dal sito ENPAB, per cifre inferiori ai 600 euro non è possibile rateizzare, quindi aprendo ad inizio luglio la partita iva dovrei farcela a suddividere l'importo, siccome da quello che leggo supererebbe i 600 euro? (Naturalmente tutto questo anche per non dover versare insieme grosse somme, che ad inizio attività non sempre sono disponibili).
Dalla TABELLA A dei CONTRIBUTI MINIMI 2019, risulta che fino a 5 mesi di iscrizione l'importo è superiore a 600 euro, precisamente: 604,96 euro (per 5 mesi, si intende iscrizione ENPAB entro i primi di agosto, in modo da contare anche il mese dell'iscrizione). Ho capito bene?
1)Sui moduli per l'apertura della partita iva, moduli aa9/12, richiede l'email, numero di telefono e il fax. Per email si intende la pec? (c'è scritto solo email e non specifica). Il fax è obbligatorio segnarlo? Io non ce l'ho.
2) Quando l'ENPAB dice che il totale da rateizzare dei minimi è da cifre superiori ai 600 euro, intende la cifra totale del bollettino, comprensivo della quota maternità+contributo integrativo ecc?
1) normalmente, se chiedono la PEC scrivono PEC, non email. Il FAX lo chiedono perché anche i nonnetti di 104 anni possano aprire la partita IVA. 2) riguarda il totale del debito, comprensivo di tutte le voci, anche di integrativo e maternità. Non puoi rateizzare un solo bollettino, a meno che tu non abbia già pagato il precedente. Se ti manca un solo bollettino e il valore di esso è >600 €, allora puoi rateizzarlo.
Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca
In parole povere, sai se è obbligatorio inserirlo questo Fax? Spero di no perché non ho il fax, mi sto organizzando per il telegrafo :P
Con la burocrazia c'è da ammattire. Se cerchi la professione di BN qui https://www.istat.it/it/archivio/17888 ti esce altro, soprattutto a livello di codici, cercando per nome dell'attività (fai una prova :( ) . Naturalmente i vademecum e le FAQ dell'ordine, in questo casi, aiutano parecchio (anche se non è possibile trovarci tutto).
In parole povere, sai se è obbligatorio inserirlo questo Fax? Spero di no perché non ho il fax, mi sto organizzando per il telegrafo :P
ne dubito fortemente
Citazione: Con la burocrazia c'è da ammattire. Se cerchi la professione di BN qui https://www.istat.it/it/archivio/17888 ti esce altro, soprattutto a livello di codici, cercando per nome dell'attività (fai una prova :( ) . Naturalmente i vademecum e le FAQ dell'ordine, in questo casi, aiutano parecchio (anche se non è possibile trovarci tutto).
Grazie come sempre per la disponibilità
per l'ISTAT i biologi sono diversi dai biochimici e sono diversi dai microbiologi. Quali siano le differenze lo sanno solo loro. Lascia perdere, che dormi con più serenità.
Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca
Volevo sapere due cose: 1) come bisogna conservare i documenti relativi alla professione e ai clienti, ci vuole qualche cosa a norma? o basta un SEMPLICE cassetto/armadietto con chiave e niente altro? 2) alla domanda di iscrizione all'Enpab va allegata solo copia carta identità o anche tesserino ordine e fotocopia ricevuta modulo apertura partita iva? Lo so qualcosina in merito c'è scritto nelle FAQ dell'Enpab, ma poi sul modulo di iscrizione si parla di autocertificazione e solitamente se si autocertifica non sono necessarie le copie degli originali. Grazie come sempre :)
1) devi garantirne la sicurezza. Se li metti sotto chiave, direi che è ok 2) tenderei a dirti che almeno la CI serve, poi non so, dovresti chiedere a loro
Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca
Grazie sempre per le risposte. Ho fatto l'iscrizione all'Enpab, sai come avvisano dopo aver inviato la pec con i miei documenti? Ci mandano le credenziali per posta tradizionale con una raccomandata? Perché appena "vedo" il MAV voglio rateizzare. Grazie ancora :)
puoi rateizzare se l'importo è almeno di 600 euro, se è di meno non puoi. Per l'iscrizione, a me arrivò dopo circa un mese una lettera cartacea con i dati d'accesso, ma credo che ora mandino una PEC (sono vecchio: quando mi sono iscritto, la pec nemmeno esisteva). Non so le tempistiche.
Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca
Dopo apertura P.Iva e iscrizione Enpab, sono in attesa di ricevere il numero di iscrizione dall'ente previdenziale per poter stipulare anche l'assicurazione e comunicare il tutto all'ONB (nel modulo di "AGGIORNAMNETO DATI" ci sono più voci da compilare OLTRE AL NUMERO DI P.Iva, quindi una volta ricevuto numero Enpab e assicurazione poi comunico il tutto). SPERANDO CHE SIA QUESTA LA PRASSI.
Ho ricevuto da un bel po' tesserino e credenziali dall'Ordine ma la pergamena non è arrivata? Che tu sappia ci vuole un po' di tempo(altrimenti li contatto)? Ho visto che sul sito dell' ONB c'è anche il "MODULO DI RICHIESTA FIRMA DIGITALE". E' gratuito come servizio (come per la pec)?
Penso che come "Burocrazia per lavorare come biologi", abbiamo detto quasi tutto :)
Io non ho mai ricevuto alcuna pergamena (e non saprei nemmeno cosa farmene). Credo che l'abbiano data per qualche anno, ma non so con la nuova gestione se lo facciano ancora.
Che io sappia, non c'è alcuna firma digitale gratuita. Quello che hai trovato è la richiesta di *nulla osta* per la firma digitale, ovvero stai chiedendo all'ONB l'autorizzazione ad averla. Poi, se la vorrai, dovrai procurartela tu con i tuoi denari.
Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca
"...La manovra finanziaria 2020 rimette pesantemente mano al regime dei contribuenti minori. Stando alle bozze della manovra in circolazione, le misure allo studio del Governo sono le seguenti:
introduzione del regime analitico per la determinazione del reddito in base ai costi e ai ricavi effettivi; obbligo del conto corrente dedicato alla professione: introdotto l'obbligo di aprire un conto corrente dedicato all'attività professionale e imprenditoriale in regime forfettario dove far transitare incassi/costi dell'attività. Su questa particolare indicazione il Governo è tentato di fare dietrofront (sembra ci sia stato realmente un passo indietro per questo punto; reintroduzione del limite di 30.000 euro da lavoro dipendente come causa ostativa al regime forfettario, reintroduzione del limite di 20.000 euro per l'acquisto di beni strumentali reintroduzione del limite di 5.000 euro di compensi massimi corrisposti a dipendenti e collaboratori. Questo il quadro del cambio di rotta sul regime forfettario, ma come sempre, tra annunci e smentite, conviene aspettare di vedere i testi definitivi delle norme..." Così riporta https://www.fiscoetasse.com/rassegna-stampa/27507-forfettari-2020-cambia-tutto.html Notizia riportata, in maniera simile, anche oggi sul sito dell'ONB.
Cosa ne pensate? In particolare con l'introduzione del REGIME ANALITICO per la determinazione del reddito in base ai costi e ai ricavi effettivi, COSA SUCCEDE PRATICAMENTE? CHI PUò FARMI QUALCHE ESEMPIO?
1)Formazione. Nelle NUOVE linee guida si legge: "Ai fini della corretta applicazione del principio di responsabilizzazione del Titolare (accountability), introdotto dal Regolamento, è necessario che il libero professionista curi la formazione periodica in materia di trattamento dati personali."
2) Quali sono gli obblighi,se ne sono aggiunti altri? Ad esempio come e dove andranno conservati i documenti? Che credo sia una delle cose più importanti.
ps: ti consiglio di vedere cos'altro è cambiato per aggiornare questa ottima sezione sulla burocrazia :):)
1) devi aggiornarti sulla legge 2) che io sappia non è cambiato niente e il corso è ancora valido. Per questo devi aggiornarti 3)ho letto nuovo documento, approfondirò e aggiornerò quanto necessario
Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca
1) devi aggiornarti sulla legge 2) che io sappia non è cambiato niente e il corso è ancora valido. Per questo devi aggiornarti
Infatti avevo "intuito" la necessità/obbligo del corso e anche di avere materialmente il certificato/attestato, superando il test e pagando il bonifico dei 10 euro. Oppure il certificato non è obbligatorio?
dove sta scritto che c'è bisogno di un diploma? Devi aggiornarti non devi necessariamente seguire corsi. Puoi anche aggiornarti studiando la legge e applicandola
Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca
dove sta scritto che c'è bisogno di un diploma? Devi aggiornarti non devi necessariamente seguire corsi. Puoi anche aggiornarti studiando la legge e applicandola
Leggendo su ONB, c'è la possibilità (CHE NON è OBBLIGO!) di avere l'attestato. Per come è scritto, ha ragione Giuliano, non sembrerebbe obbligatorio. Chi vuole, può però richiedere l'attestato dopo un test/quiz. L'utilità di avere un foglio di carta non saprei quale è. https://www.onb.it/2018/06/21/corso-per-biologi-sulla-nuova-privacy/
Si fa riferimento, nel corso, a varie soluzioni per quando riguarda la privacy, è interessante e valido (e soprattutto gratis). Fa capire come c'è anche una certa "libertà", siamo noi che faremo un'analisi dei rischi, per la protezione dei dati. Naturalmente nel forum uno cerca anche consigli PRATICI...
Praticamente (CHIEDO ALL'UTENTE ESPERTO :) ), tu cosa utilizzi per conservare i documenti, cosa ritieni più pratico, soprattutto per chi si appoggia a vari studi e deve riportare PC e documenti a casa (non avendo un proprio studio)?
i documenti vanno tenuti sotto chiave, quindi se ti sposti hai due scelte: o un posto sotto chiave per ogni studio oppure metti tutto in casa. Io Ho scelto la seconda opzione, in più faccio una scansione dei documenti così da averli per mostrarli a un eventuale controllo.
Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca
Per il pagamento delle quote iscrizione ONB per l'anno 2020, il cui termine scadrà il 31 gennaio 2020, qualcuno sa se ci sarà la proroga fino al 30 aprile 2020 (come già accaduto in precedenza)?