Dopo il ben riuscito contest fotografico, eccone uno nuovo anche se leggermente differente.
Il tema di questo contest sarà "Il Laboratorio ed i suoi esperimenti". Sarà un po' particolare rispetto al precedente perchè aperto non solo alle foto (della vita in laboratorio, delle proprie colture cellulari, dei propri esperimenti di microscopia, delle proprie elettroforesi, etc) ma anche alle creazioni ed elaborazioni digitali anche prodotte con programmi di visualizzazioni molecolare, o di grafica 3D. Inoltre questo contest rimarrà aperto per più tempo in modo da raccogliere un buon quantitativo di materiale e dare a voi la possibilità di sperimentare meglio tra il soggetto, luci, tecniche, angolazioni...
Il materiale verrà raccolto e da voi votato: Le 12 produzioni migliori verranno utilizzate per realizzare il Calendario ufficiale del sito per il 2008!
La parola a voi ed alla vostra fantasia
Scadenze 21 Ottobre: fine raccolta materiale Riccardo
MolecularLab.it - Animazioni, News, didattica & Community su bioinformatica, biologia molecolare ed ingegneria genetica.
BUONE REGOLE DEL FORUM: - Prima di postare qualunque cosa leggere il Regolamento! - Hai provato a cercare prima di postare il tuo problema?
Premetto che questo è il risultato dell'unica esperienza di laboratorio che ho potuto fare con una certa libertà, per redigere la tesi della laurea triennale in biomol... FISH su embrione di Zebrafish: in verde e in rosso il profilo di espressione di due distinti marcatori neuronali e in giallo il merge finale con il dominio di colocalizzazione...
grazie chick! Sono Caco su cui ho indotto danno di membrana e citoscheletro per stress chimico (a tempi diversi) e poi sono andata a vedere l'integrità del bilayer e la ridistribuzione delle proteine delle TJ. nella riga in basso c'è il merge.
sono contenta che vi sia piaciuta la mia immagine...quasi commossa
...we're just two lost souls swimming in a fishbawl...year after year...
ok partecipo anche io. ^_^ Io lavoro al momento sulla morfologia delle ovaie di bovino. La foto è un particolare... particolare... di ovaio sezionato e colorato con Azan.
Straordinario come sempre nICO! Romantica invece la nostra Orka.. e che Bei contrasti AlexO: cos'è esattamente?
Ricordo che è possibile fare qualche rimaneggiamento con programmi di grafica.. Per aumentare i contrasti, evidenziare certi particolari, o falsare i colori ad esempio di una fotografia al microscopio (a elettronico scansione.. ad esempio).
Inoltre potete anche inviare più lavori/produzioni: così che potrete sperimentare tecniche diverse, soggetti diversi.. luci diverse ;-) A voi la fantasia ^_^
Ric
MolecularLab.it - Animazioni, News, didattica & Community su bioinformatica, biologia molecolare ed ingegneria genetica.
BUONE REGOLE DEL FORUM: - Prima di postare qualunque cosa leggere il Regolamento! - Hai provato a cercare prima di postare il tuo problema?
quando facevo esperimenti per trovare una correlazione tra HCMV e mitosi anomale ho scattato questa foto... ...spero possa essere motivo di ispirazione di uno dei dodici mesi del 2008.
Ecco quà, vi presento: Chromosome Lagging
In verde beta tubolina dei fusi mitotici.. ...in blu DAPI° DNA cromosomico.
Volendo ho anche il file originale che ha più definizione..
Visto che ci sono tante foto di fluorescenze ho pensato di mettere questa. E' un esperimento pilota da cui è partito un progetto a cui sto lavorando da un anno, ci sono molto affezionata... anche perchè ho passato 3 giorni appiccicata al microscopio. Sono le mie celluline che "passeggiano" allegramente prima (sopra) e dopo (sotto) stimolazione con un fattore di crescita fotografate a vari tempi!
p.s. la schifezza morta sulla sinistra è semplicemente "una schifezza morta attaccata alla flask" che mi è stata utile per ritrovare lo stesso punto in tutte le foto!