Autore |
Discussione |
|
carmenzita85
Nuovo Arrivato

Prov.: Napoli
15 Messaggi |
Inserito il - 23 settembre 2007 : 12:31:43
|
Salve a tutti! Qualcuno mi potrebbe essere di aiuto in questo problema? Per selezionare un retromutante leu+ da un auxotrofo per la leucina(leu-) di E. coli che tipo di terreno posso usare?
PS. le scelte sono: minimo, minimo con leucina, complesso, complesso con leucina. Forse la domanda nn è formulata nel migliore dei modi xkè nn me la ricordo perfettamente, ma x favore datemi una mano.
|
|
|
memole
Utente Junior


Prov.: Brindisi
Città: brindisi
577 Messaggi |
Inserito il - 23 settembre 2007 : 14:31:54
|
Devi utilizzare un terreno minimo per poter selezionare il tuo mutante. Il motivo è semplice: il tuo ceppo è auxotrofo per la sola leucina e in assenza di essa non può crescere. Nonostante questo è prototrofo per tutti gli altri aminoacidi e per le vitamine. Pertanto per selezionare il retromutante di interesse ti basta piastrare le cellule su terreno minimo: se otterrai crescita vuol dire che sarai in presenza di colonie prototrofe per tutti gli elementi e quindi anche per la leucina. |
 |
|
carmenzita85
Nuovo Arrivato

Prov.: Napoli
15 Messaggi |
Inserito il - 23 settembre 2007 : 15:37:26
|
Grazie mille, la tua risposta è stata molto chiara ed esauriente
 |
 |
|
moonycinzia
Utente Junior

234 Messaggi |
Inserito il - 02 ottobre 2007 : 00:50:22
|
Citazione: Messaggio inserito da carmenzita85
Grazie mille, la tua risposta è stata molto chiara ed esauriente

Secondo voi non andrebbe bene anche un terreno leu-? E' un po' come quando si utilzza un marcatore per selzionare i trasformanti, oltre alla resistenza per gli atibiotici si può usrae un terreno mancante di un aa sul quale cresceranno solo i trasformanti auxotrofi per lo stesso. |
 |
|
moonycinzia
Utente Junior

234 Messaggi |
Inserito il - 02 ottobre 2007 : 00:52:51
|
Citazione: Secondo voi non andrebbe bene anche un terreno leu-? E' un po' come quando si utilzza un marcatore per selzionare i trasformanti, oltre alla resistenza per gli atibiotici si può usrae un terreno mancante di un aa sul quale cresceranno solo i trasformanti auxotrofi per lo stesso.
Dimenticavo...in questo modo si è certi che la mutazione riguardi solo la capacità di sintetizzare leu e che il ceppo non abbia acquisito altre resistenze in tal senso
|
 |
|
|
Discussione |
|