Salve ragazzi.. girovagando su internet mi sono imbattuto in questo bel master universitario di secondo livello: Dietetica e nutrizione clinica applicata!!!
Il Master è rivolto a:
Laureati in Medicina e Chirurgia, Scienze Biologiche, Scienze motorie, Scienze della Nutrizione umana, Farmacia (lauree a ciclo unico).
A'riecco l'Avvocato Azzeccagarbugli... Oh ancellino bello, ma perchè devi sempre abbaiare come un chiuahua scotennato? E ti credo che poi ti si alza la pressione... va a finire che ti viene lo sturbo core de mamma... su buono buono...
Citazione:Il medico non è onnipotente come ritiene dearg one, già autore di una lettera di minacce al sottoscritto, ma soprattutto di una serie di "informazioni" assolutamente denigratorie per la Professione (veramente saresti da segnalare al nostro ordine per la violazione del codice deontologico perè prima dovrei denunciarti in procura - mail alla mano- e poi, noto il nome, denunciarti all'ordine: non ho tempo, però se restassi sul forum, a forza di leggere le fregnacce che scrivi lo troverei-). Oltretutto è grave che alcuni biologi non sappiano cbe cosa possano fare. Mi sono auto escluso dal forum proprio perchè leggendo le molte castronerie scritte o andavo in rissa o finivo in tribunale (e non ho nè tempo nè soldi).
Hai fatto bene ad autoescluderti, ti garantisco che nessuno sentiva la tua mancanza e nessuno ha pianto ma, anzi, si respirava un'aria di tranquillità come mai si era verificato.
E smettila di fare la vittimina rimarcando che ti ho minacciato (ti avrò anche minacciato, ma tu hai rotto tanto i cojons cocco bello), e poi portami opure in tribunale. Alle figure di kakken sei abituato, una più una meno che ti cambia, giusto no? Poi sono io quello che non ha da nulla fare. E figurati se ho paura di te... maddechèèèèè????
E piantala cn le stupide equazioni sugli anni di studio o la magistralità di una laurea. Sei rimasto a 50 anni fà. Si deve ragionare in termini di professionalità e di funzione. Il Medico ha una funzione che il Biologo non può avere. Se il medico ti dice "no, la dieta non gliela fai" tu non gliela fai e zitto", perchè suo precipuo compito è quello di tutelare la salute di una persona, cosa che lui può fare e tu no. Il medico non è più forte o più potente o più bello di te, è solo che ha una funzione diversa. E tu anche avessi 100 anni di studi universitari sulle spalle non potresti discutere quello che dice lui (quando c'è un problema di salute nel mezzo). Così come un geologo non può discutere il calcolo del cemento armato fatto da un ingegnere, il Biologo non può discutere le decisioni mediche. Si tratta solo di ruoli diversi, e non di subalternità.
In definitiva, se io ho scritto "previo placet del medico" ed ho omesso di dire che tale placet non è obbligatorio, è solo perchè io ritengo tale placet fondamentale sia per conoscere da subito la situazione fisiopatologica della persona che ho davanti, sia per tutelarmi nel caso di patologie sospette o non conclamate. Non è una direttiva UE, è solo il mio modo di lavorare. Riconosco la colpa di non averlo specificato chiaramente, e chiedo venia per questo.
Per il resto impara un pò di educazione caro ancelkeys, perchè avrai fatto pure 9 anni di Università (e magari a volte dici cose giuste), ma sei maleducato come una palata di concio in testa. Non è necessario che tu ogni volta che scrivi ti metta ad abbaiare sguaiatamente ed a mostrare a tutti il tuo livello di frustrazione.
Falla meno lunga, fai meno il durello, usa toni civili (se ti riesce) e vai a prenderti un biscottino... stai buono e torna da dove sei venuto.
Scusate, ma per quale principio uno specializzato in scienze della nutrizione (che non fa parte delle lauree specialistiche di biologia)potrebbe iscriversi all'albo dei biologi?
E' un mondo difficile....felicità a momenti...e FUTURO INCERTO...
Ciao a tutti, vorrei un consiglio da voi. Io sto frequentando l'ultimo anno della Specialistica in Scienze Biologiche indirizzio BIO-PATOLOGICO MOLECOLARE,penso di laurearmi nella sezione maggio-luglio. Io vorrei intraprendere la carriera di biologo nutrizionista,quindi dopo essermi inscritta all'albo dei biologi cosa mi consigliate di fare? Io avevo pensato di inscrivermi alla specialistica in Scienze della nutrizione umana, ma in questo modo sarei idonea a esercitare la professione? grazie
Volevo precisare una cosa...Chi proviene da Scienze Motorie viene ammesso senza alcun debito formativo alla LS 69/s a Tor Vergata...io sono SM e dopo la specialistica in 76/s mi ci iscriverò...anzi a mio avviso forse dopo la 76/s c'è anche la possibilità di aver convalidato qualcosa...