Autore |
Discussione |
|
pinguina
Nuovo Arrivato
Città: ---------------------
7 Messaggi |
Inserito il - 10 ottobre 2007 : 14:53:10
|
Ciao a tutti!!! Sono disperata!!! Con qualche anno di ritardo nel Dic. 2006 mi sono laureata in Scienze Biologiche, indirizzo fisiopatologico. Ho recuperato parte del tempo perduto superando l'esame di abilitazione alla professione di biologo e superando l'esame di ammissione per la Scuola di Specializzazione in Patologia clinica. Nel frattempo ho svolto e svolgo tuttora, ovviamente gratuitamente, tirocinio professionale presso il Policlinico della mia città. Sto cercando lavoro presso laboratori di analisi ma sono tutti al completo! Non so dove sbattere la testa! Che faccio??? Scusate per lo sfogo. Grazie a tutti e a presto!!!!!
|
|
|
tommasomoro
Utente Junior

358 Messaggi |
Inserito il - 10 ottobre 2007 : 17:19:30
|
questo per dire che la scuola di Scuola di Specializzazione in Patologia clinica non ti da la borsa di studio ???
T. |
 |
|
coccinellas
Utente Junior


Città: l'isola che non c'è
138 Messaggi |
Inserito il - 10 ottobre 2007 : 17:39:00
|
..............la maggior parte delle scuole di specializzazione x noi biologi sono senza borsa di studio!

|
 |
|
pinguina
Nuovo Arrivato
Città: ---------------------
7 Messaggi |
Inserito il - 10 ottobre 2007 : 20:36:08
|
....e già....niente borsa di studio per noi biologi! Piuttosto, sapete dirmi se a Palermo o provincia c'è un laboratorio di analisi che cerca un biologo? Grazie 1000 a tutti!! |
 |
|
Fenix
Nuovo Arrivato

Prov.: Firenze
102 Messaggi |
Inserito il - 10 ottobre 2007 : 21:26:16
|
ma a me sembrava che qualche tempo fa fosse stata vinta una causa da uno studente Biologo che chiedeva la borsa di studio per la scuola di specializzazione...mi sbaglio?
Quale motivo adducono al fatto che al medico la borsa di studio la danno e al biologo no? |
 |
|
Patrizio
Moderatore
  

Città: Barcellona
1915 Messaggi |
Inserito il - 10 ottobre 2007 : 21:29:31
|
una volta ho sentito che un biologo chiese al fratello medico il motivo di questa ingiustizia...e il medico gli rispose: -semplice,perche' noi lavoriamo e voi no |

|
 |
|
pigal81
Nuovo Arrivato

55 Messaggi |
Inserito il - 10 ottobre 2007 : 23:51:38
|
L'unica soluzione è che tutti i non medici non vadano a fare la scuola di specializzazione!! |
 |
|
coccinellas
Utente Junior


Città: l'isola che non c'è
138 Messaggi |
Inserito il - 11 ottobre 2007 : 17:17:53
|
Citazione: Messaggio inserito da Fenix
ma a me sembrava che qualche tempo fa fosse stata vinta una causa da uno studente Biologo che chiedeva la borsa di studio per la scuola di specializzazione...mi sbaglio?
Quale motivo adducono al fatto che al medico la borsa di studio la danno e al biologo no?
............oggi le scuole di specializzazione sono diventate più scaltre! Pensate che ad una mia amica prima di iniziare la specializzazione è stata fatta firmare una dichiarazione con la quale dichiara di essere cosciente del fatto che non le daranno una lira , ed inoltre con la quale si impegna a non fare ricorso per pretendere eventuali rimborsi! Io sono senza parole...........non so voi!
 |
 |
|
n/a
deleted

488 Messaggi |
Inserito il - 11 ottobre 2007 : 19:03:00
|
Il motivo per il quale il medico ha la borsa è che egli svolge attività assistenziale. Quando ero in specialità ho effettuato per un periodo i dosaggi di farmaci a rischio vita su trapiantati renali (ganciclovir). Purtroppo non firmavo il referto (firmato dal primario) per cui ufficialmente non svolgevo nessuna attività assistenziale. Anche l'articolo pubblicato (di basso profilo su una rivista italiana e inerente la cateterizzazione e le infezioni urinarie) rientrava nella ricerca. Almeno queste furono le motivazioni datemi dal preside della facoltà di medicina e chirurgia: i medici, oltre all'attività didattica, fanno assistenza. Noi l'assistenza la facciamo sottoforma di "volontariato" per entrare in specialità. In definitiva: i soldi sono pochi e se li sono presi i medici e l'attività dei biologi nonostante sia a tutti gli effetti attività assistenziale viene classificata in altro modo. Comunque bisogna entrare in specialità per rendersi conto. Non posso autodenunciarmi in un forum. Dubito che qualcuno indagherà mai visto che l'università, con convenzioni ad hoc, consente l'acquisizione di lauree triennali a carabinieri e finanzieri in 6 mesi e tramite tesine. Ho capito perchè studiamo tanto: per poi diventare insegnanti in scuole di recupero anni e consentire a marescialli delle varie armi di passare in 8 mesi dalla terza media alla quinta superiore (5 anni in 1). Poi l'università gli regala la laurea. Ho incontrato 1 finanziere (uno solo, purtroppo), pugliese, marito di una biologa che mi disse: "potrei farlo anche io ma mi vergogno e mi vergogno ancora di più se penso a mia moglie". Credo stia svolgendo il servizio di scorta a Palermo. La laurea triennale significa il passaggio al grado di sottufficiale (sottotenente) con scatto di stipendio e pensione.
E poi ci si stupisce della perdita di credibilità delle istituzioni. |
 |
|
Ayla
Utente Junior


Città: Wageningen
573 Messaggi |
Inserito il - 12 ottobre 2007 : 12:47:29
|
non ho parole |
 |
|
Idriell
Nuovo Arrivato

Prov.: Bologna
Città: Bologna
83 Messaggi |
Inserito il - 21 ottobre 2007 : 10:25:32
|
Citazione: Messaggio inserito da Patrizio
una volta ho sentito che un biologo chiese al fratello medico il motivo di questa ingiustizia...e il medico gli rispose: -semplice,perche' noi lavoriamo e voi no
ma per favore!!!!! smettiamole di dire queste cavolate!!! un ragazzo che conosco che viene a nuoto con me è un medico, e lavora.....bel lavoro, ha più di 30 anni, lo sfruttano da morire, gli fanno fare i doppi turni, lo pagheranno 800 euro, deve lavorare di notte e non ha malattia!!! 
noi non lavoriamo ? vallo a dire a tutta quella gente che fa i dottorati, che si sbatte e guadagna pochissimo......va là che se non ci fossero queste persone col cavolo che la ricerca in italia andrebbe avanti! |
www.idrielll.spaces.live.com |
 |
|
Idriell
Nuovo Arrivato

Prov.: Bologna
Città: Bologna
83 Messaggi |
Inserito il - 21 ottobre 2007 : 10:44:16
|
Citazione: Messaggio inserito da n/a
Dubito che qualcuno indagherà mai visto che l'università, con convenzioni ad hoc, consente l'acquisizione di lauree triennali a carabinieri e finanzieri in 6 mesi e tramite tesine.
ora non si può più fare. è stato possibile per qualche tempo, ora non più.
Citazione: Messaggio inserito da n/a Ho capito perchè studiamo tanto: per poi diventare insegnanti in scuole di recupero anni e consentire a marescialli delle varie armi di passare in 8 mesi dalla terza media alla quinta superiore (5 anni in 1). Poi l'università gli regala la laurea.
mamma mia ,quanta negatività che trasmetti. in alcuni casi non sei molto costruttivo, scusa se te lo dico... |
www.idrielll.spaces.live.com |
 |
|
Idriell
Nuovo Arrivato

Prov.: Bologna
Città: Bologna
83 Messaggi |
Inserito il - 21 ottobre 2007 : 11:08:25
|
ah, e cmq, per il discorso dei 5 anni in 1...guarda che lo può fare chiunque, anche chi non è carabieniere o ufficiale... anche un cittadino comune. il fatto che sia giusto o no è un altro discorso...
inoltre ora le cose sono cambiate, sopratutto nei licei, quindi, non andiamo per luoghi comuni, perchè ora non è così facile superare l'esame di maturità (mica come ai miei "tempi".....grazie moratti!!! :P) scusate l'OT. |
www.idrielll.spaces.live.com |
 |
|
Patrizio
Moderatore
  

Città: Barcellona
1915 Messaggi |
Inserito il - 21 ottobre 2007 : 11:18:36
|
Citazione: Messaggio inserito da Idriell
[quote]Messaggio inserito da Patrizio
noi non lavoriamo ? vallo a dire a tutta quella gente che fa i dottorati, che si sbatte e guadagna pochissimo......va là che se non ci fossero queste persone col cavolo che la ricerca in italia andrebbe avanti!
Ma infatti quello non ha detto i dottorandi ma gli specializzandi
|

|
 |
|
biologirl
Nuovo Arrivato

Città: palermo
3 Messaggi |
Inserito il - 22 ottobre 2007 : 12:53:43
|
Tastoda non toccare ragazzi miei ,io sono al terzo anno di patologia clinica a Palermo , tutti i biologi tranne il primo in graduatoria sono senza borsa di studio ,il primo in graduatoria ha una borsa che èquasi una presa in giro...500 euro al mese ,i medici se non erro ne hanno 800 ,il resto di noi si arrangia come puo', ho molte colleghe che fanno tirocinio gratuito ed io per prima sono disoccupata!! i medici sono pagati perchè fanno attivita' ospedaliera , ok giusto i biologi perchè non lavorano in ospedale ? non siamo certo noi a non volerlo fare ...di noi non gli frega nulla sono stufa dei soliti atteggiamenti... |
 |
|
|
Discussione |
|