Autore |
Discussione |
|
michelotta
Nuovo Arrivato
Prov.: Cagliari
Città: CAGLIARI
8 Messaggi |
Inserito il - 03 dicembre 2007 : 09:50:22
|
UNA DOMANDA PER TUTTI: SAPETE DOVE POSSO TROVARE SU INTERNET LE TAPPE COMPLETE DELLA SINTESI DEL PEPTIDOGLICANO? INTENDO TUTTE LE REAZIONI COMPLETE... HO DEI DUBBI A RIGUARDO E NON RIESCO A TROVARE NULLA DA NESSUNA PARTE. INFATTI IN TUTTI I TESTI LE TAPPE VENGONO DESCRITTE APPROSSIMATIVAMENTE, MENTRE LA MIA PROF LE VUOLE TUTTE NEI DETTAGLI. GRAZIE
|
|
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
|
ilarip
Utente Junior


Prov.: Bologna
Città: Bologna
432 Messaggi |
Inserito il - 03 dicembre 2007 : 10:56:31
|
ciao io ho trovato questo qualcosa dice ma nn è molto dettagliato cmq gurda qui pag 9-11 ciao |
Ho imparato.. .che le opportunità non vanno mai perse. Quelle che lasci andare tu...le prende qualcun altro Ho imparato...che è meglio dare consigli solo in due circostanze... Quando sono richiesti e quando ne dipende la vita.
|
 |
|
microbo
Nuovo Arrivato

117 Messaggi |
Inserito il - 08 gennaio 2008 : 23:00:26
|
La sintesi del peptidoglicano inizia nel citoplasma mediante reazioni che portano alla formazione delle due molecole base: l'acido N-acetil muramico (NAM) e N-acetilglucosamina (NAG). In breve, NAG-fosfato interagisce con fosfoenolpiruvato e poi è ridotto dal NADPH, si forma così NAM. A tale molecola viene addizionato, in varie tappe e con l'intervento di un enzima detto racemasi, D-ala sino a formare NAM-pentapeptide (NAMPP). Un trasportatore lipidico (bactoprenolo) porta il composto a livello della membrana citoplasmatica. Qui si ha la formazione del pentapeptide disaccaride NAG-NAM-PP (DSP). Un'enzima detto transglicosilasi permette l'unione del DSP alle analoghe strutture già presenti sulla parete che in pratica sono rappresentate dalle catene -NAM- NAG-NAM-NAG- ecc. . Le transpeptidasi sono altri enzimi che consentono al pentapeptide, legato al NAM, di interagire con un altro pentapeptide di un'altra catena -NAM-NAG-NAM- ecc. Questi legami consentono alle catene principali formate da NAM e NAG di essere unite le une alle altre come una grossa rete. Un terzo enzima può intervenire per rompere i legami tra le catene del pentapeptide (carbossi- o endo-peptidasi) per inserire nuove molecole. Si ritiene che quest'ultimo catalizzatore svolga un ruolo primario nella determinazione dello spessore dello strato di peptidoglicano
|
 |
|
|
Discussione |
|