ciao ragazzi! devo iscrivermi al corso di biotecnologie ma nn so dove!mi hanno sconsigliato bologna perchè ha pochi laboratori,invece mi parlano di perugia come piccolo centro universitario dove sei seguito meglio! qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo?? grazie a tutti..e speriamo che i test vadano bene!!
Strano che ti abbiano detto che a Bologna ci sono pochi laboratori! Ti posso assicurare che non e' vero!! Io sto per finire la triennale; ce ne sono anche troppi! Per quello che riguarda Perugia potresti chiedere a Z4r1u5, un altro utente del forum, se riesci a beccarlo! ihasta luego!
Il mio blog di bioinformatics (inglese): BioinfoBlog Sono un po' lento a rispondere, posso tardare anche qualche giorno... ma abbiate fede! :-)
una mia amica si è laureata a luglio a bologna in biot. mediche , e mi ha detto che alivello di organizzazione didattica nn è gran che , e lei nn ha fatto tutti i laboratori che gli spettavano!
E' vero, pero' si tratta della specialistica. In quel curriculum sono saltati alcuni laboratori per problemi burocratici, pero non ho idea di quale sara' la situaz. l'anno prossimo o tanto meno fra 3 anni. Io ho seguito un altro indirizzo ed e' andato tutto a posto.
Il mio blog di bioinformatics (inglese): BioinfoBlog Sono un po' lento a rispondere, posso tardare anche qualche giorno... ma abbiate fede! :-)
Visto che sei di Taranto potresti prendere in considerazione Bari, che ha addirittura un'intera facoltà di Biotecnologie, quindi dovrebbe essere organizzata bene. Io mi sono iscritto a Pavia, dove c'è il Centro di Eccellenza in Biologia Applicata
io sn iscritta al secndo anno a pv...per qnto mi riguarda posso dirti ke i primi 2 anni sono organiz abbastanza bene,il rapporto coi docenti è ottimo e salvo un paio d laboratori gli altri sn organizzati bene.. l'unico problema può essere dovuto al fatto ke manca il numero kiuso e qndi se gli iscritti diventeranno molti prob c saranno molti probl organizzativi.. per qnto riguarda le specialistike e i percorsi del terzo anno mi han parlato 1po' male del percorso medico e delfarmaceutico..si salvano qllo biologico e kimico... sndo me manca un'offerta più ampia... in bocca al lupo per la scelta
io sn iscritta al secndo anno a pv...per qnto mi riguarda posso dirti ke i primi 2 anni sono organiz abbastanza bene,il rapporto coi docenti è ottimo e salvo un paio d laboratori gli altri sn organizzati bene.. l'unico problema può essere dovuto al fatto ke manca il numero kiuso e qndi se gli iscritti diventeranno molti prob c saranno molti probl organizzativi.. per qnto riguarda le specialistike e i percorsi del terzo anno mi han parlato 1po' male del percorso medico e delfarmaceutico..si salvano qllo biologico e kimico... sndo me manca un'offerta più ampia... in bocca al lupo per la scelta
eh, mi viene da ridere perchè a Porte Aperte a presentare il corso di Biotecnologie hanno mandato un professore che insegnava all'indirizzo farmaceutico che ci ha bocciato clamorosamente l'indirizzo biologico dicendo che praticamente era inutile.
Boh, prova a chiedere qui: http://www.cnsb.it/phpBB2/index.php E' il forum del CNSB (Comitato Naz. Studenti Biotek) non e' molto affollato per problemi tecnici, li' c'e' gente che si occupa di orientamento (e ti possono mettere in contatto con stud. della varie facolta').
Il mio blog di bioinformatics (inglese): BioinfoBlog Sono un po' lento a rispondere, posso tardare anche qualche giorno... ma abbiate fede! :-)
ciao..anche io ho lo stesso problema... il prossimo anno voglio iscrivermi a biotecnologie ma non so decidere tra torino e pavia..qualcuno di voi saprebbe dirmi cosa è meglio?C'è tanta differenza tra le due? grazie
ciao! ma nessuno di voi considera milano???? io ho fatto la triennale lì, in biotecnologie medike e sinceramente trovo ke la preparazione sia di buon livello (bioinformatica esclusa!). l'unico problema di milano è la specialistica (io ero in statale): se nn hai una buona pedata difficilmente entri! ciao ciao
ciao! ma nessuno di voi considera milano???? io ho fatto la triennale lì, in biotecnologie medike e sinceramente trovo ke la preparazione sia di buon livello (bioinformatica esclusa!). l'unico problema di milano è la specialistica (io ero in statale): se nn hai una buona pedata difficilmente entri! ciao ciao
Io l'avevo considerata visti i numerosi indirizzi che offriva (in particolare agrario che a Pavia non c'è ancora), ma c'è da considerare che Milano, essendo una grande città, è piuttosto caotica. Inoltre gli affitti sono alle stelle e fare il pendolare toglie parecchio tempo (e voglia) allo studio
Bhè se il fattore distanza é importante nella scelta potresti considerare Teramo!Io mi sto laureando lì, e a biotecnologie ci sono già diversi ragazzi pugliesi che si trovano bene per quel che riguarda trasporti e collegamenti... nn c'é test di ammissione e le lezioni del primo anno iniziano il 14 ottobre.. www.unite.it..
Dany
"Non ho paura del clamore chiassoso dei violenti, ma del silenzio spaventoso delle persone oneste" M.L.King
ciao a tutti! Penso che mi iscriverò a perugia,è un piccolo centroe spero per questo di essere seguita meglio e avere dei buoni laboratori! e quindi speriamo bene!!!!!!!!!
ciao a tutti! Penso che mi iscriverò a perugia,è un piccolo centroe spero per questo di essere seguita meglio e avere dei buoni laboratori! e quindi speriamo bene!!!!!!!!!
ciao maia! io studio biotecnologie a bari e mi sono trovato benissimo! Quasi tutti i corsi li seguiamo al massimo in cinquanta e soprattutto i laboratori sono monoposto e F-A-V-O-L-O-S-I (grazie alla lungimiranza di alcuni professori e, soprattutto, agli ingenti finanziamenti dell'Unione Europea. Se aspettassimo la Moratti...)!!!
Se magari hai fatto comunque il test a Bari, tanto per provare, non scartare la possibilità di iscriverti. Visita prima i laboratori: secondo me cambieresti idea...
Ricorda poi che, come diceva Luis, c'è il numero chiuso, ed ogni anno entrano cinquanta matricole per ognuno dei tre corsi di laurea. I professori sono bravi, con diversi nomi importanti, e molto disponibili (qualcuno si fa dare del "tu", molti ti lasciano anche il numero di cellulare).
E' vero, Bari è un grosso ateneo, ma non farti spaventare dal caos che avrai sentito a proposito di facoltà come Giurisprudenza o Economia. Le facoltà scientifiche hanno un piccolo mondo a parte, il campus, dove le aule anguste e le lezioni affollate non sono di casa. Inoltre studiare in una realtà molto diversa, ma comunque a 70km da casa ha i suoi bei vantaggi.....
Ad ogni modo, dovunque ti iscriva, sappi che hai fatto la cosa giusta: Biotecnologie è una scelta appagante e straordinaria.
ciao... io studio a pg, non venite!! da quest'anno non c'è più il numero chiuso e di laboratori se ne fanno davvero pochi (voi ne farete ancora meno), e poi in una postazione si è sempre in tre (e fortuna che ci dividono in tre gruppi) e poi fai sempre le stesse cose... per quanto riguada i prof alcuni ti vedono come una minaccia e altri non ti danno fiducia... per quanto riguarda l'organizazione: preparati perchè farai la spola tra tre facoltà in tre parti opposte di pg... sono al terzo anno e l'unico posto in cui non mi hanno mandato è stata la facoltà di lettere!
Guarda che se vuoi restare al nord, in una città tranquilla e senza problemi legati all'accessibilità ai laboratori ti consiglio di considerare anche VERONA.
Magnifico atque victoriosissimo Domino, Domino Kani Grandi de la Scala.