Autore |
Discussione |
|
casmax59
Nuovo Arrivato
Prov.: Roma
Città: Roma
1 Messaggi |
Inserito il - 11 ottobre 2005 : 13:42:04
|
Ciao a tutti....mi servirebbero notizie sull'utilizzo ed il funzionamento del BIACORE...qualcuno mi può aiutare? Grazie Max
|
|
|
CIA
Utente Junior


Prov.: Padova
Città: Rivadolmo
233 Messaggi |
Inserito il - 12 ottobre 2005 : 19:11:43
|
Che cos'è BIACORE???? |
CIA Se è verde o si muove, è biologia. Se puzza, è chimica. Se non funziona, è fisica.
 |
 |
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
|
s i m o n e
Nuovo Arrivato
3 Messaggi |
Inserito il - 26 giugno 2010 : 16:29:12
|
il biacore è uno strumento di analisi di immagine anche per i protein microarray e ti permette di valutare l'interazione di proteine mediante il fenomeno di forza plasmodica sdi risonanza(fenomeno che si ha quando sei all'interfaccia di due superfici con indice di rifrazione diverso: nel biacore spesso hai vetro e poi oro a cui è legato il tuo ligando.In pratica cambiando le proprietà di superficie (dovuto al fatto che il tuo analita si lega al tuo ligando) avrai dei diversi angoli di risonanza che vengono registrati. Inoltre con il biacore puoi valutare anche le costanti cinetiche di associazione e anche la Kd...infatti dopo che ottieni la saturazione dei tuoi ligandi puoi risalire anche graficamente alla Kd in quanto è quel punto in cui avrai la metà di segnale!!!!ci sarebbero tante cose ancora però era una infatinatura. |
 |
|
|
Discussione |
|