d'accordissimo con il numero chiuso, o con qualsiasi metodo che riduca il numero dei laureati in biologia. come mai i dentisti, i medici hanno il numero chiuso? e noi no, e ci dobbiamo beccare anche quelli che non riescono a entrare in quei corsi di laurea? e intanto il biologo come valore di mercato è ZERO..... nn parlatemi di "diritto allo studio", lo definirei diritto alla disoccupazione. è meglio lavorare in un supermercato a 18 anni con il diploma o farlo a 26 con una laurea?? ciao S
Assolutamente non d accordo con il numero chiuso...non solo nella facolta' di biologia ma in qualsiasi facolta',e poi quando si fanno sti test non tutti hanno la stessa preparazione c'e' chi viene dal liceo chi da scuole che hanno lo scopo di prepararti nel mondo del lavoro e non tanto per proseguire l universita',e per questi ultimi che facciamo?non gli permettiamo di proseguire gli studi per un test stupido o devono perdere per forza degli anni prima di entrare?
d'accordissimo con il numero chiuso, o con qualsiasi metodo che riduca il numero dei laureati in biologia. come mai i dentisti, i medici hanno il numero chiuso? e noi no, e ci dobbiamo beccare anche quelli che non riescono a entrare in quei corsi di laurea? e intanto il biologo come valore di mercato è ZERO..... nn parlatemi di "diritto allo studio", lo definirei diritto alla disoccupazione. è meglio lavorare in un supermercato a 18 anni con il diploma o farlo a 26 con una laurea?? ciao S
no n aspetta un attimo
non parlo di diritto allo studio e cose varie
se ci pensi,per certi versi parlo di una selezione ancora piu' ardua del numero chiuso.
Io non sono d'accordo col numero chiuso... quando ho fatto biologia non c'era nussun test, ed il primo anno eravamo davvero tantissimi (soprattutto per quelli che avrebbero rifatto il test di medicina, che tra l'altro non penso siano dei coglioni, ma piuttosto delle vittime di un sistema male organizzato). Ma il fatto di essere in tanti non mi ha mai disturbato, anche perchè la vera selezione è quella naturale, cioè alla fine si laureano in tempo solo 10-15 persone. se vuoi andare avanti ed emergere nessuno te lo impedirà...
citazione no n aspetta un attimo non parlo di diritto allo studio e cose varie se ci pensi,per certi versi parlo di una selezione ancora piu' ardua del numero chiuso.
un sistema potrebbe essere questo, già in uso da alcune parti. Qursto di cui vi parlo è un istituto privato per ottici. adesso non ricordo se è a numero chiuso, però è a pagamento, ma nonostante ciò dopo i primi tre mesi il direttore può allontanare gli studenti con scarso rendimento (c'è una clausola al momento dell'iscrizione). in questo modo mantengono un alto livello di professionalità e un numero ridotto di figure professionali. il sistema funziona. chiedete al vostro ottico se ha mai avuto problemi di disoccupazione...
citazione no n aspetta un attimo non parlo di diritto allo studio e cose varie se ci pensi,per certi versi parlo di una selezione ancora piu' ardua del numero chiuso.
un sistema potrebbe essere questo, già in uso da alcune parti. Qursto di cui vi parlo è un istituto privato per ottici. adesso non ricordo se è a numero chiuso, però è a pagamento, ma nonostante ciò dopo i primi tre mesi il direttore può allontanare gli studenti con scarso rendimento (c'è una clausola al momento dell'iscrizione). in questo modo mantengono un alto livello di professionalità e un numero ridotto di figure professionali. il sistema funziona. chiedete al vostro ottico se ha mai avuto problemi di disoccupazione...
ah si ,ma anche questo puo' essere un modo .non studi niente?allora te ne vai?