C'è qualcuno che sta frequentando la Laurea Specialistica in Biotecnologie Mediche Molecolari e Cellulari al San raffaele di Milano? O qualcuno che ha già provato il test di ammssione?
Allora..vi posso chiedere in cosa consiste il test di ammissione? Inoltre..io mi laureerò a dicembre e gli esami della triennale,a meno che qualche Prof. non faccia il bastardino,li finirò ad ottobre..è un problema per la vostra Università? Perchè so che alcune Università permettono di fare il test di ammissione alla Specialistica solo achi ha già finito tutti gli esami anche se ancora non ha finito la tesina..questo vale anche per l'Università del San Raffaele? Grazie mille in anticipo
che io mi ricordi, puoi fare il test nell'eccezione che ti manchi solo la tesina. questo quando l'ho fatto io.
sul test, "ai miei tempi" c'era un articolo scientifico e delle domande a cui rispondere sulla comprensione dell'articolo. mi pare che ora sia cambiato!
Citazione:Le informazioni dettagliate sulle procedure di ammissione ai Corsi di Studio per l'anno accademico 2008/2009 saranno disponibili a partire dal mese di giugno, dopo la pubblicazione ufficiale dei Bandi.
Io sono stato all'open day, lo scorso febbraio , e mi hanno detto che non ci sono problemi per chi si laurea in autunno, però mi pare che la scadenza fosse proprio dicembre: faresti bene a mandare una mail. Fai un giro su www.unisr.it che trovi le info aggiornate, cmq.
Volere libera : questa é la vera dottrina della volontà e della libertà (F.W. Nietzsche)
Grazie mille a tutti! Comunque scusatemi..forse sono stata io poco chiara..volevo solo conoscere l'esperienza di chi ha già effettuato il test di ammissione.Se era abbastanza facile-vabbè,voi direte,dipende sempre dalla preparazione della singola persona- oppure danno degli articoli ultra tecnici?
ma cmq, direi che non è facile. e secondo me, se c'è ancora l'articolo e la modalità la stessa del mio, per quanto riguarda le domande basta la comprensione dell'articolo e un buon inglese per rispondere; sulle domande non inerenti l'articolo, ovviamente la preparazione individuale. poi, se l'argomento dell'articolo è il tuo pane quotidiano, meglio ancora.
sul discorso "ultra tecnico"... ?!? non ti mettono una review in cui ti raccontano una patologia; è un articolo con tutte le sue parti, figure comprese.
Verina, già che ci sei dimmi un po': tendenzialmente si tratta di una review che 'sommarizza' diversi approcci e diversi lavori, oppure di un articolo riguardante un singolo lavoro e le tecniche utilizzate?
Cioè, in parole povere: si tratta di pubblicazioni discorsive oppure di report tecnici con un tema altamente specifico?
Volere libera : questa é la vera dottrina della volontà e della libertà (F.W. Nietzsche)
se poi a quelli successivi hanno messo la storia a fumetti del vaiolo non lo so, ma se nn sbaglio, dicono sia più difficile e selettivo andando avanti!
Non volevo farti innervosire sto solo raccogliendo opinioni per avere maggiori certezze, e visto che sei stata così gentile mi sono permesso di domandarlo anche a te
Non mi hanno parlato di storie a fumetti, ma solo di pubblicazioni di natura discorsiva (mi pare da Nature) non direttamente mirate ad una sola 'scoperta' e in effetti, se ci pensi, non è un'ipotesi da escludere. Tutto qua.
Grazie della pazienza
Volere libera : questa é la vera dottrina della volontà e della libertà (F.W. Nietzsche)
secondo me, la cosa migliore che puoi/potete fare è andare al prox openDay e chiedere direttamente agli studenti info precise precise sugli ultimi 2 test; con in mano l'articolo, solo tu puoi capire se per te era fattibile o meno, in base alle tue conoscenze.
ps: sempre che le modalità nn siano variate, io però questo nn lo so!
volevo aprire una discussione proprio riguardo questa scuola di specializzazione del vita-salute ;)
volevo chiedere se è una specializzazione che possono fare i laureati alla triennale o se occorre una laurea 3+2.
chi già frequenta la scuola potrebbe raccontare un po' la propria esperienza? come si trova? ci sono oppurtunità di lavoro? Torna all'inizio della Pagina
Allora il test della specialistica x il San Raff e' rimasto essenzialmente lo stesso da quello che abbiamo fatto io e la dolce Verina con l'aggiunta che ora al paper viene tolto titolo ed abstract che deve venire proposto dal candidato....
allego i titoli dei paper scelti negli anni passati.