Con mia somma meraviglia, leggendo il libro di Zichichi "perchè credo in colui che ha creato il mondo", apprendo che l'autore non riconosce alla biologia l'aura di scienza a tutto tondo, secondo i dettami galileiani. In linea di principio (ma solo in quella), non esistono alcune prove riproducibili delle teorie di evoluzione biologica come ne esistono invece per la fisica (invece il big bang ha delle prove concretissime!!!!), ma nemmeno potrebbero essercene. Nion scende in altri dettagli commentando altre scoperte biologiche, ed è proprio quello che mi seccherebbe se fossi un biologo.
La strale di zichichi contro la biologia mi sembra alquanto campanilista, anche perchè non tiene in nessun conto della compplessità e della continua evoluzione che le cellule subiscono giorno dopo giorno. Mentre gli atomi, protoni e quark delle cellule delle pietre o di altre sostanze non viventi, non hanno la stessa instabilità.
Forse ti meraviglierai ancora di piu' quando ti diro' che anche un certo Giuseppe Sermonti (genetista) e' contro l evoluzionismo... tra l altro dice che e' piu' probabile che la scimmia derivi dall uomo che non il contrario,io mi riservo nel dire solo che gli studi fatti fin ora sono solo delle ipotesi
quel libro ce lo presento' il nostro prof di geneticaIII e ti lascio immaginare quante gliene disse visto che lui fa ricerca sulla genetica dell evoluzione
infatti,venendo dall'università di bologna e avendo avuto come prof di fisica...niente popòdimeno che...no,zichichi in persona no,ma la sua amante ufficiale,posso confermare che è un personaggio discutibile,e così le sue affermazioni. Come al solito vorrà omaggiare il clero di bologna (l'università di bologna si sa...) e di roma,che te devo di'..Le persone intelligenti raramente screditano le altre branche della scienza,anche perchè non ci vedo il senso,per affermare che la fisica è "superiore" alla biologia?mah..e per quanto riguarda l'evoluzione...che sia lui l'anello mancante?
Su Zichichi stendiamo un velo pietoso. Però su una cosa ha ragione, o almeno su una cosa si potrebbe quasi concordare: c'è una differenza tra la fisica e la biologia: una è fatta di formule matematiche esatte, e in quanto tale è nel novero delle scienze esatte, l'altra si basa su campioni statistici, quindi non è una scienza esatta.
Poi si potrebbe disquisire mille anni su cosa sia una scienza e cosa sia una scienza esatta (la statistica, cioè lo studio dell'errore, è una scienza? Solo le scienze matematicamente riproducibili sono scienza? Le scienze esatte esistono, visto che ogni tanto esce qualche scoperta che ribalta tutto?). In ogni caso l'evoluzione è la spiegazione di gran lunga più probabile dal punto di vista scientifico, cioè, intendo dire, dal punto di vista di una persona che si mette lì e, materia e leggi che la governano alla mano, cerca di capire come possano essere andate le cose.
In ogni caso non fa niente, è libero di credere che il codice genetico ce l'abbia regalato un'entità superiore e che per farci uno scherzo l'abbia fatto al 50% uguale a quello dei batteri, giusto per farci dannare un po' l'anima a capire il perché questa cosa possa essere accaduta. D'altronde, si sa, al Dio cristiano non manca il senso dell'umorismo
Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca
Su Zichichi stendiamo un velo pietoso. Però su una cosa ha ragione, o almeno su una cosa si potrebbe quasi concordare: c'è una differenza tra la fisica e la biologia: una è fatta di formule matematiche esatte, e in quanto tale è nel novero delle scienze esatte, l'altra si basa su campioni statistici, quindi non è una scienza esatta.
Poi si potrebbe disquisire mille anni su cosa sia una scienza e cosa sia una scienza esatta (la statistica, cioè lo studio dell'errore, è una scienza? Solo le scienze matematicamente riproducibili sono scienza? Le scienze esatte esistono, visto che ogni tanto esce qualche scoperta che ribalta tutto?). In ogni caso l'evoluzione è la spiegazione di gran lunga più probabile dal punto di vista scientifico, cioè, intendo dire, dal punto di vista di una persona che si mette lì e, materia e leggi che la governano alla mano, cerca di capire come possano essere andate le cose.
In ogni caso non fa niente, è libero di credere che il codice genetico ce l'abbia regalato un'entità superiore e che per farci uno scherzo l'abbia fatto al 50% uguale a quello dei batteri, giusto per farci dannare un po' l'anima a capire il perché questa cosa possa essere accaduta. D'altronde, si sa, al Dio cristiano non manca il senso dell'umorismo
Giuliano non e' che non si crede all evoluzione e alla scienza,ma quando si tocca l uomo e lo si vuole paragonare alle scimmie o che ne sia discendente e' che non si trova un punto d accordo
una critica personale: senza la formazione di nuove connessioni neuronali non si ha lo sviluppo di sensi... prima dell'evoluzione culturale alla base c'è quella biologica...
l'imprinting, che se lo vada a studiare il Prof, c'è, esiste sicuramente ma non è spiegato con nessuna equazione matematica dunque non ha valore scientifico???
sono profondamente delusa ammette poi 43 dimensioni nell'universo, ma come si dimostrano? sono riproducibili?
riproducibili sicuramente no, è quasi impossibile anche solo immaginarne così tante! Sono dimostrabili attraverso equazioni e teoremi. alla fine ognuno dice la sua.. i fisici considerano male i matematici e i matematici fanno lo stesso con i fisici.. basta pensare che i fisici ce l'hanno anche con sè stessi (si dicono di quelle cose fra fisici teorici e della materia), figuratevi cosa pensano dei biologi! A me sembra che la biologia sia abbastanza evidente.. sicuramente più di 43 dimensioni o chissà cos'altro.
Certamente un virus che si evolve e ti infetta come il SARS coronavirus o H5N1 è molto più 'evidente' delle 43 dimensioni che Zichichi puà idealizzarti su carta
Volere libera : questa é la vera dottrina della volontà e della libertà (F.W. Nietzsche)
Ma la cosa più allucinante è che lui crede in Dio, riconosce la Bibbia quale libro del trascendente, e la scienza per lo studio dell'immanente. Ovvero per lui l'uomo, la natura, e tutto quanto li riguarda è diviso a compartimenti stagni. Infatti non tenta neanche lontanamente un collegamento tra i due mondi. Così sono capace anch'io di scrivere un libro sulla fede e la scienza: tenendole separate. Così ne parla pure ratzinger, senza mai rompere le scatole.
Il problema a mio parere è più pratico che teorico. A me importa una fava di quello che pensa Zichichi, può anche dire che ce ne sono 375 di dimensioni dell'universo e che l'uomo discende dai marziani, la cosa non mi tocca.
Il problema inizia quando certe idee vengono utilizzate a fini politici (e non parlo delle dimensioni dell'universo ovviamente...)
Il problema a mio parere è più pratico che teorico. A me importa una fava di quello che pensa Zichichi, può anche dire che ce ne sono 375 di dimensioni dell'universo e che l'uomo discende dai marziani, la cosa non mi tocca.
Il problema inizia quando certe idee vengono utilizzate a fini politici (e non parlo delle dimensioni dell'universo ovviamente...)
in teoria è uno scienziato, in pratica è un cretino
Scusatemi..ma Voi tutti vi ritenete atei? Oppure, se c'è, qual'è il Vostro credo?
C'è IL CREDO DEL BABBEO E IL CREDO DELL'UOMO PENSANTE.
ovvero: c'è il pesce boccalone che crede alle verità rivelate da altri, e quello chi crede ad una propria idea, istinto e lo persegue senza sapere come andrà a finire.
La scienza si fonda su un atto di fede in sè stessi, non fede da babbei in un cialtrone che ti racconta la sua storiella.
Riguardo alla vignetta di Chick: Il mio ragazzo sta per laurearsi (martedí) in Chimica, ed é proprio vero che a volte definisce i biologi "inferiori"... Evito di discuterci perché é tempo perso, e quando mi capita adoro fargli notare che non é vero che un chimico sa tutto ció che sa un biologo piú qualcosa in piú! Pare che la classificazione delle scienze sia proporzionale all'uso di formule! Ma fatemi il favore.
Quanto al credo... beh, nel mio caso sto ancora sviluppando la mia idea a riguardo, ma tendenzialmente credo che ci sia qualcosa di "superiore" tipo destino, ma detesto tutte le religioni in quanto business e forme di lavaggio di cervello. Non é sbagliato avere una ragione per andare avantri che sia piú che una mera parte dell'infinita staffetta del DNA, peró fare propaganda con gli altri non mi sembra corretto. E ció é quello che tutte le religioni fanno.
Preciso che la mia vignetta (mia... presa su xkcd veramente....) era ovviamente da prendere alla leggera. L'importante, Ayla è non prendersela per queste sciocchezze.
E sono sicuro che avrai altri modi per convincere il tuo ragazzo a non dire più certe cose...