ma questa siss(o ssis,nn ho mai capito come si scrive) la tolgono o no? Qualcuno ha novità degli ultimi tempi???
ciao
Goodnight and goodluck
n/a
deleted
13 Messaggi
Inserito il - 08 agosto 2008 : 13:15:43
Ciao,ascolta,io avevo sentito che non doveva più esserci ma che avrebbero istituito a livello nazionale un corso di laurea magistrale specifico per la didattica della biologia e quindi consentire l'abilitazione all'insegnamento della stessa nelle scuole secondarie. Ora però un pò mi sono perso e quindi non so più nulla. Comunque penso che se la togliessero ,farebbero la cosa migliore,perchè comunque mi sembra davvero esagerato un percorso cosi tanto lungo.. In tantissimi stati esteri ci si abilita all'insegnamento dopo aver conseguito una laurea e con un master. Qui davvero in Italia,invece,è assurda la trafila che sta da fare...e un laureato a 24-15 anni inizia a lavorare a 30 anni!!! La cosa migliore invece sarebbe fare tutt'al più come si richiede ai medici ecc...ovvero l'istituzione di corsi di aggiornamento,stage,ecc.. in modo che ci si tenga sempre all'avanguardia.. ma questo è molto più semplice farlo se già si è collocati in una posizione occupazionale,non dico stabile ma solida!! Comunque si chiama ssis (scuola di specializzazione all'insegnamento secondario)
in realtà da quello che diceva mia madre che è insegnante il problema non è tanto la ssis quanto il fatto che si vanno continuamente a sfornare precari perchè anche il mondo dell'insegnamento è saturo, il blocco della ssis è finalizzato a evitare di formare, almeno x il momento, gente che poi non può accedere all'insegnamento perchè non ci sono i posti a disposizione..il governo ha deciso di tagliare 130 mila posti tra docenti e personale amministrativo nelle scuole, a cui si aggiunge il rallentamento dello scatto di anzianità per i docenti universitari, perciò cosa lo avviano a fare il decimo ciclo?tanto la gente poi non può essere assunta cosa vadano a fare gli specializzati del nono ciclo resta un mistero per tutti
Doctors are men who prescribe medicines of which they know little, to cure diseases of which they know less, in human beings of whom they know nothing (Voltaire)
dillo al tuo umberto che mandi a casa sua moglie, siciliana e insegnante ps che sia un troll?
Doctors are men who prescribe medicines of which they know little, to cure diseases of which they know less, in human beings of whom they know nothing (Voltaire)
E' fuori luogo, scritto per prendere in giro e canzonare l'opinione altrui.. E ancora una volta è scritto in maiuscolo! Se si continua così chiudo la discussione.
Gluc mi sa che dovresti riflettere un pò su quello che dici...forse il nord è saturo di meridionali perchè sono più istruiti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sono d'accordo con voi, non è il caso di continuare con questi discorsi, su questo sito non si parla di politica ma di scienza!!! Certe polemiche inutili cerchiamo di tenerle fuori!!!
PS Valia se decideri di chiudere la discussione non sbaglierai, a parere mio. Si è degenerati da una discussione tranquilla, su un tema che interessa tutti, a discorsi razzisti e discriminatori.
gLUC..se si fa come dici tu e il tuo amico Bossi..il Settentrione diverrà un deserto! Stai zitto che fai figura migliore..non eri tu che avevi dei problemi con i tempi dell'università? Ecco, usa questo tempo che sprechi, invece, per scrivere queste cose per studiare! Scusate tutti per il tono usato, ma la cosa mi colpisce da vicino! Per quanto riguarda la SISS, da quest'anno non c'è più. Ciao a tutti e SCUSATE ancora.
Doctors are men who prescribe medicines of which they know little, to cure diseases of which they know less, in human beings of whom they know nothing (Voltaire)
Probabilmente è un troll... consiglio di vedere quale sia l'ip da cui si collega e quindi di bannarlo.. la gente davvero che sta proprio male combinata!!! scusate l'ot ma è che essendo io del sud,personalmente mi infervoro quando sento emerite cavolate.
comunque... ho anche letto precedentemente che tolgono la ssis ...quindi? come si accede all'insegnamento?qualcuno sa rispondere?
Tolta la SISS, come è stato fatto, si accederà all'insegnamento tramite concorso come succedeva prima dell'avvento della SISS
SII IL LUSSO DI TE STESSO
n/a
deleted
13 Messaggi
Inserito il - 11 agosto 2008 : 12:43:15
cioè dopo la laurea magistrale si può accedere al bando di concorso ed eventualmente lo passi ti danno la cattedra??? ehmm scusa la domanda forse banale..è che io ho conosciuto solo il sistema ssis per come funzionava..
n/a
deleted
13 Messaggi
Inserito il - 11 agosto 2008 : 12:46:47
ma quindi è notizia certa anche che nn ci sia più la ssis??
menomale ..guardate..perchè cmq davvero era assurdo aggiungere cosi tanto tempo di studi e poi?
cioè scusate ; non sono molto pratico dell'odinamento precedente : ci sarà un concorso in cui daranno dei voti? o è sufficiente passarlo per insegnare? ditemi meglio
cmq l'hanno tolta..per l'anno 2008-2009 la ssis è sospesa..ho avuto conferma dalle mie segreterie.. ora resta capire cosa accadrà nel futuro,se un laureato avrà la possibilità d'insegnare senza aspettare millenni prima di farlo grazie a tutti
adesso mi è venuto un dubbio: ho sentito che saranno istituiti dei corsi di laurea biennali a numero chiuso, specifici per l'insegnamento;poi vi sarà un anno di tirocinio. A questo punto i laureati alla specialistica "attuali" accederanno direttamente all'anno di tirocinio??o no?
Ragazzi che confusione... io comunque credo ke se tolgano la siss non sarà pr facilitare le cose bensì per renderle ancora più complicate perchè non credo sia facile vincere un concorso. Inoltre se faranno questa laurea magistrale per insegnare con un anno di tirocinio scusatemi ma non vedo che si accorci nieente: Siss 2 anni = laurea magistrale 2 anni + tirocinio forse se si pagano normali tasse universitarie ci andiamo solo un po' a risparmiare con i soldini ma il tempo si perde lo stesso...
sicuramente cmq chi adesso vuol decidere di andare a fare l'insegnante non ha vita facile, mandare a casa 90mila persone vuol dire che chi è precario ora probabilmente è il primo che se ne va, entrare di ruolo non è più semplice come 20 anni fa e ci sono molti colleghi di mia mamma (che di anni ne hanno 40) che ancora non hanno il posto fisso. dove volete che vadano i neolaureati..
Doctors are men who prescribe medicines of which they know little, to cure diseases of which they know less, in human beings of whom they know nothing (Voltaire)