Notizie di ASSIST
Banca nazionale dello sperma in Regno Unito
Ad ottobre nascerà la banca nazionale per la conservazione di gameti maschili che coppie, omosessuali e donne singole potranno usare per la fecondazione assistita
Una banca nazionale dello sperma sta per essere creata nel Regno Unito. A poterne usufruire saranno le coppie eterosessuali e omosessuali e le donne single che ricorrono alla fecondazione assistita. Inoltre, gli utenti c... »»

Sale l'età delle donne che accedono alla Pma
Nella procreazione medicalmente assistita una relazione mette in evidenza che l'età media sale, avvicinandosi ai valori europei
Sale, se pur di poco, l'età delle donne che accedono alle tecniche di Pma da tecniche a fresco: nel 2012 è pari al 36,5, al di sopra del corrispettivo dato europeo che, per il 2010, si attestava ad un valor... »»

Italia ultima in Europa per libertà di ricerca
Lo studio si basa su quattro aree di ricerca e trattamento medico, le tecnologie di procreazione assistita, l'uso di staminali embrionali, le scelte di fine vita e su aborto e contraccezione
L'Italia è molto indietro nella libertà della ricerca scientifica e sull'autodeterminazione dei pazienti. Lo afferma una ricerca coordinata da Andrea Boggio della Bryant University presentata al congresso su &#... »»

I commenti alla decisione della Corte Costituzionale sulla fecondazione eterologa
Il Ministro Lorenzin frena sulla velocità di immediate conseguenze mentre il Prof. Antinori è entusiasta della decisione della Consulta
Dopo la decisione della Corte Costituzionale che ha dichiarato incostituzionale il divieto di fecondazione eterologa, il Ministro per la Salute Lorenzin specifica che "l'introduzione della fecondazione eterolo... »»

Arrivato il divieto alla fecondazione assistita eterologa
La Corte Costituzionale ha bocciato il divieto di effettuare fecondazione eterologa, è questa l'ennesima bocciatura delle norme della Legge 40 sulla fecondazione in vitro
La Corte ha dichiarato incostituzionale il divieto di fecondazione eterologa, quindi da oggi sarà possibile il ricorso ad un donatore esterno di ovuli o spermatozoi ni casi di infertilità assoluta. Un divieto c... »»

Servono nuove norme sulla Fecondazione Assistita
Pubblichiamo l'appello della SIFES dal Convegno sui 10 anni della legge 40
Si aprono nuove prospettive e più ampi margini d'azione in materia di fecondazione assistita, ora che, dieci anni e 28 sentenze dopo, la Legge 40/2004 è praticamente smantellata. Questo il tema del Convegno... »»

La Giornata mondiale delle malattie rare
Il 28 Febbraio sarà l'occasione per sensibilizzare l'opinione pubblica ed i governi e promuovere la ricerca: uniti per un'assistenza migliore
Il 28 Febbraio si celebrerà la settima giornata mondiale dedicata alle malattie rare. Sono patologie potenzialmente letali che colpiscono 60 milioni di persone in Europa ed in Nord America: in Italia si stima siano ... »»

Una rete per la cura delle malattie neurologiche rare
Il 50% delle malattie rare è di natura neurologica, la sfida è non far sentire chi soffre di tali patologie orfani di un'organizzazione assistenziale adeguata e specifica
Il 28 febbraio si celebra la Giornata Mondiale delle Malattie Rare: oltre il 50% delle malattie rare è di natura neurologica e vede il neurologo come primo responsabile dell'approccio al paziente nella diagnosi ... »»

Sedazione terminale ed eutanasia
Medici e bioeticisti italiani si confrontano su un documento francese dal titolo 'Fine della vita, Assistenza a morire'
La sedazione terminale consiste nel dare sollievo alla sofferenza e al dolore: un valore nobilissimo, già consentito dal punto di vista etico, diverso dall'eutanasia. Questa l'opinione dei medici e bioeticis... »»

Strasburgo boccia definitivamente la Legge 40
La Corte europea dei Diritti dell'Uomo boccia il ricorso italiano rendendo definitiva la precedente sentenza ed aprendo alla diagnosi preimpianto
La legge 40 del 2004 sulla procreazione assistita ha ricevuto la bocciatura definitiva da parte della Corte europea dei Diritti dell'uomo nella parte in cui non consente la diagnosi preimpianto alle coppie portatrici... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9
Pagine archivio: