Notizie di Asco
Evento: Informazione e teletrasporto quantistico
Incontro parte delle conferenze "Seralmente" a cura del corso serale dell'ITI Majorana di Grugliasco
Dott. Marco Genovese
Responsabile programma ricerca di Ottica Quantistica, INRIM di Torino. Membro del Consiglio Scientifico dell'INRIM.
Aprono la conferenza:
Dott. Orlando Perera, giornalista cultur... »»

Evento: La complessità dei sistemi viventi a dieci anni dal Progetto ...
Incontro parte delle conferenze "Seralmente" a cura del corso serale dell'ITI Majorana di Grugliasco
Relatore:
Prof. Michele Caselle, Professore Ordinario Dipartimento di Fisica Università di Torino e Coordinatore del dottorato in Sistemi Complessi per le Scienze della Vita
Aprono la conferenza:
Prof. M... »»

Evento: Geni si nasce'
Neurobiologia dell'intelligenza tra genetica e stimoli socioculturali
L'intelligenza è influenzata dalla genetica in misura maggiore di altre caratteristiche personali, ma il suo sviluppo è fortemente condizionato dall'ambiente prenatale (tramite il cervello materno) e postnatale t... »»

Presentati progetti al CDI: micro radiochirurgia e interfaccia computer-cervello
Una tecnologia per muovere così arti robotici con il pensiero e l'uso di un fascio di radiazioni microscopiche per
Muovere un arto robotico grazie a un'interfaccia senza fili tra computer e cervello: è l'obiettivo del progetto annunciato al Centro Diagnostico Italiano di Milano oggi nel corso del convegno: "Advances in... »»

Scoperto un possibile target contro l'ipertensione
Il fattore di crescita PlGF sembra essere un elemento che lega l'ipertensione con il sistema immunitario ed è associato agli effetti cardiovascolari della pressione alta
Un nuovo meccanismo molecolare coinvolto nell'ipertensione arteriosa è stato scoperto dai ricercatori del Dipartimento di Angiocardioneurologia dell'I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS). Pubblicato sul prest... »»

Un calendario di scienza con cui affascinare e giocare
Riparte per la nona edizione il calendario di MolecularLab.it, quest'anno anche con giochi enigmistici scientifici: mostrate la vostra passione caricate le foto di laboratorio

Una multi pillola per la prevenzione cardiovascolare
Una pillola con più farmaci potrebbe migliorare il proseguo dei trattamenti raccomandati nei pazienti che hanno subito un attacco cardiaco
Una polipillola che contiene più farmaci per la prevenzione cardiovascolare, è stata testata nello studio FOCUS (Fixed Dose Combination Drug for Secondary Prevention), a cui ha partecipato l'IRCCS Istituto ... »»

Trapianto di staminali al neonato per curare una malattia rara
Il trapianto di cellule staminali del midollo osseo se effettuato alla nascita, è efficace per prevenire le anomalie ossee causate dalla sindrome di Hurler
Dalla ricerca Telethon una nuova prospettiva di cura per una rara malattia genetica, la sindrome di Hurler. Un gruppo di ricercatori guidati da Marta Serafini del Centro di ricerca Tettamanti, Dipartimento di Pediatria d... »»

Scoperto nuovo tassello alla base della dislessia
Evidenziate specifiche modifiche di fasci di sostanza bianca cerebrale nei soggetti portatori di una mutazione del gene DCDC2, causando, potenzialmente, disturbi come la dislessia evolutiva
Uno studio pubblicato sulla rivista scientifica CORTEX dai ricercatori dell'IRCCS Ospedale San Raffaele e dell'Università Vita-Salute San Raffaele ha dimostrato l'associazione tra la mutazione di un gene... »»

Scoperto il ruolo degli astrociti nelle malattie neurodegenerative
Approvato il Fingolimod il primo farmaco per la sclerosi multipla che agisce sugli astrociti, cellule della glia, che con il loro rilascio di ossido nitrico causano la distruzione neuronale
La ricerca sulla sclerosi multipla compie un ulteriore passo avanti. Uno studio italiano pubblicato su Annals of Neurology, coordinato dalla dottoressa Cinthia Farina – responsabile del laboratorio di Immunobiologia dell... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33
Pagine archivio: