Notizie di astina
Le domande sul caso Avastin della Società Oftalmologica
Quali sono i comportamenti assunti dalla AIFA che hanno costretto la SOI ad avanzare critiche e a svolgere azioni di dissenso nei confronti dell'AIFA
Pubblichiamo la lettera di risposta del dr. Matteo Piovella, presidente SOI, all'AIFA sul caso di Avastin e Lucentis di Roche e Novartis.
Un primo quesito: se alla fine del 2012 l'AIFA, con un comportame... »»

Il Ministero della Salute sul caso Avastin di Roche e Novartis
Le mosse del Ministro Lorenzin in merito alle accuse di truffa ed aggiotaggio per Roche e Novartis mosse dalla Procura di Roma
Pubblichiamo di seguito la nota del Ministero della Salute in merito alla vicenda che coinvolge Roche e Novartis sul farmaco avastin in cui la Procura di Roma ipotizza i reati di truffa ed aggiotaggio.
In relazi... »»

Scoperta una nuova molecola anti-cancro e anti-metastasi
La Liminib, inibitore della LIM chinasi, agisce anche sulla mobilità delle cellule cancerogene: una speranza per i malati che non rispondono alla chemioterapia tradizionale
Una nuova ricerca fatta da un team internazionale di ricercatori potrebbe portare allo sviluppo di cure alternative contro il cancro per le cellule resistenti alla chemioterapia tradizionale. Il team, proveniente da Aust... »»

Al lavoro per farmaci oncologici generici
Due società farmaceutiche la Amgen e la Watson Pharmaceuticals hanno stretto accordi per medicinali a basso costo
Presto potremmo avere farmaci oncologici a basso costo: la Amgen e la Watson Pharmaceuticals, per far fronte al costo della produzione dei farmaci oncologici, hanno stretto un accordo.
I farmaci biosimilari o generic... »»

Alleviare i sintomi d'astinenza da droghe oppiacee
Si apre la strada allo studio di farmaci mirati alla terapia dei pazienti affetti da tossicodipendenza da droghe
L'Università di Bordeaux in Francia é autore di un'importante scoperta pubblicata su Molecular Psychiatry, tra le maggiori riviste internazionali dedicate agli studi sui meccanismi biologici alla base d... »»

Il successo della terapia antiangiogenica nel trattamento dei tumori
La terapia antiangiogenica è considerata una valida terapia da affiancare a quella tradizionale e permette di aumentare la sopravvivenza
Oggi nella lotta contro i tumori, la terapia antiangiogenica è una delle strategie più consolidate da affiancare alla chemioterapia. Quasi vent'anni è stato identificato il VEGF (Vascular Endothelial G... »»

BPCO: si può riaccendere il gene giusto
Il gene che esprime l'elastina non si spegne definitivamente da bambini
I polmoni delle persone sofferenti di broncopatia cronica ostruttiva (BPCO) tentano di riparare le fibre elastiche danneggiate: la scoperta fatta da un gruppo di ricercatori della Washington University, a St. Louis, e de... »»

Lotta al tumore, la speranza dai nuovi farmaci
Grosse novità sono venute dal meeting dell’American Society of Clinical Oncology, il più importante appuntamento di cancerologia per il mondo scientifico, la comunità dei pazienti e quella finanziaria. Gli antitumorali r... »»

Scoperta proteina chiave sintomi astinenza eroina
Scienziati australiani hanno scoperto una proteina nel meccanismo neurale del cervello che fa scattare alcuni dei sintomi di astinenza da droghe oppiacee, come morfina, eroina e codeina.
Gli studiosi dell'Istituto d... »»

Pagine: 1
Pagine archivio: