Notizie di cardiomiociti
Valutare la qualità dei cardiomiociti derivati da cellule staminali
La ricerca fornisce un metodo standardizzato per verificare se le cellule differenziate, prodotte dalle cellule staminali, hanno le proprietà necessarie per un buon funzionamento
Un team di ricercatori dell'Harvard Stem Cell Institute ha identificato un set di 64 parametri cruciali da un inventario di oltre mille per valutare la qualità dei cardiomiociti derivati da cellule staminali, re... »»

Scoperto effetto collaterale del chemioterapico doxorubicina
Il chemioterapico può causare dei danni al cuore agendo sulle topoisomerasi Top2b aumentando lo stress ossidativo dei cardiomiociti
Il farmaco Doxorubicina è un chemioterapico usato da cinquanta anni per combattere molti tipi di cancro, ma si è scoperto che il suo funzionamento può causare anche problemi cardiaci.
Scienziati della ... »»

Una proteina riparatrice dei danni al cuore
La proteina timosina beta-4 attiva le staminali dell'epicardio a trasformarsi in cardiomiociti e riformare così il tessuto cardiaco danneggiato dall'infarto
Su Nature è stata pubblicata una ricerca inglese che spiega gli effetti riparatori di una proteina, la timosina beta-4, sui danni causati dall'infarto.
La timosina beta-4 sembra essere in grado di attivare le ... »»

Scoperte staminali che si trasformano in cardiomiciti
Staminali isolate nell'epicardio originano cardiomiociti che potrebbero riparare un cuore danneggiato da infarto
Un gruppo di ricercatori statunitensi ha scoperto per errore una nuova fonte di staminali in grado originare cardiomiciti (le cellule del muscolo cardiaco) e in futuro di "riparare" un cuore danneggiato da un infarto. Qu... »»

Cellule cardiache create in vitro a partire da cellule staminali embrionali
Un cocktail di fattori di crescita e altre molecole ha permesso la crescita di cellule cardiache: aperta strada verso la creazione di tessuto cardiaco artificiale
Grazie ad una ricerca di un team del McEwen Centre for Regenerative Medicine, Toronto (composto da scienziati americani, canadesi e inglesi) sono state ottenute in provetta delle cellule cardiache umane, a partire da cel... »»

Cellule staminali per il trattamento di malattie cardiache
Lo scopo degli studi è quello di trovare delle cellule in grado di rigenerare all'infinito cardiomiociti
Lo scopo del gruppo di studio del professor Gianluigi Condorelli, ricercatore in Area Cardiovascolare dell'IRCCS MultiMedica di Milano e direttore del Dipartimento di Medicina del Consiglio Nazionale delle Ricerche, ... »»

Un cuore nuovo? Sarà realtà
Isolati i cardiomiociti, adesso prende il via la sperimentazione
Undici pagine su «The Lancet», prestigiosa rivista scientifica, per far conoscere come sia possibile addomesticare cellule bambine, le staminali che ognuno di noi porta con sé, per riuscire a piegarle alle esigenze della... »»

Pagine: 1
Pagine archivio: