Notizie di ghiaccio
Novità sulle dinamiche del ciclo del carbonio naturale
Studiati CO2 intrappolati nei ghiacci e isotopi di ossigen e carbonio per osservare l'evoluzione del carbonio dal periodo delle glaciazioni ad oggi
Un team internazionale di scienziati ha ricostruito la produttività terrestre e marina e le riserve di carbonio dell'ultima era glaciale combinando dati sugli isotopi che sono pertinenti sia alle quantità g... »»

Ghiacciaia gigante per conservare le sementi del mondo
Le crescenti preoccupazioni circa la sicurezza alimentare hanno spinto un gruppo internazionale di esperti a coltivare e conservare importanti collezioni di colture diverse nel Deposito sotterraneo globale dei semi (Sval... »»

Scoperta sotto 1,5 Km di ghiacci nuova comunità batterica
E' in grado di sopravvivere in assenza di luce e ossigeno in un ambiente simile a quello di Marte e di Europa una luna di Giove
I ricercatori delle università di Harvard e del Darmouth College (New Hampshire) si stanno impegnando in uno studio che ha come oggetto un antico ecosistema scoperto in un lago sotto i ghiacci dell'Antartide.»»

Carota di ghiaccio della Groenlandia indica un rapido cambiamento climatico
Le analisi del ghiaccio in Groenlandia hanno mostrato due periodi di rapido surriscaldamento verso la fine dell'ultima era glaciale e serviranno a prevedere duturi cambiamenti climatici
Carote di ghiaccio dalla Groenlandia forniscono le prove di due periodi di rapido surriscaldamento che si sono verificati verso la fine dell'ultima era glaciale. Inoltre, le analisi del ghiaccio indicano cambiamenti ... »»

Il DNA dei microrganismi intrappolati nei ghiacciai rimane funzionante
I microrganismi isolati dai ghiacciai più recenti sono in grado di replicarsi molto velocemente, quelli più antichi crescono ma più lentamente
Uno studio dei ricercatori della Rutgers University, nel New Jersey e della Boston University, afferma che con lo scioglimento dei ghiacciai potrebbe tornare a vivere il patrimonio genetico di antichi microrganismi rimas... »»

Un lago di ghiaccio sotto la superficie di Marte
Lo strumento è gestito da ricercatori italiani
I risultati della prima scansione al di sotto della superficie di Marte, effettuata in luglio mediante lo strumento italiano MARSIS (Mars Advanced Radar for Subsurface and Ionosphere Sounding), a bordo della sonda Mars E... »»

Proteine antigelo
Si legano ai cristalli di ghiaccio e ne inibiscono la crescita
Le potenti proteine antigelo presenti nelle pulci delle nevi (Hypogastrura harveyi) sono diverse dalle uniche altre due proteine antigelo conosciute negli insetti. Lo sostiene uno studio di ricercatori della Queen’s Univ... »»

Pagine: 1
Pagine archivio: