Notizie di obesitÃ
Scoperta una proteina per controllare il peso
La proteina MyD88 delle cellule intestinali ha effetti sul sistema immunitario, aumentando il metabolismo con conseguenze su peso corporeo e diabete di tipo 2
Scoperta una proteina in grado di controllare il peso corporeo. La scoperta potrebbe essere di aiuto per combattere il diabete di tipo 2 e l'obesità. Questo il risultato di uno studio della Università Catto... »»

Come la diversità batterica influenza l'obesità
Un nuovo studio esplora il ruolo che i batteri intestinali possono avere nello sviluppo dell'obesità nei cani
L'incidenza dell'obesità è triplicata in molti paesi della Regione europea dell'OMS dagli anni ottanta e il numero delle persone che ne sono colpite continua a salire a un ritmo allarmante. L'ob... »»

Un terzo del mondo è in sovrappeso
Sono 1.5 miliardi le persone che soffrono di obesità, questi gli allarmanti dati forniti dalla World Obesity: più di quelle che soffrono di malnutrizione
"L'obesità è ormai una vera e propria epidemia da considerare uno dei maggiori problemi di salute pubblica nel mondo. Tra l'altro, è tragico che la maggior parte delle persone ignori che oggigiorno... »»

Spegnere la fame nel cervello
Scoperto un gruppo di neuroni che regola la fame esprimendo il gene della calcitonina (CGRP)
Dall'Università di Washington un gruppo di scienziati ha identificato un interruttore per spegnere la fame. La scoperta pubblicata su Nature potrebbe in futuro aiutare a mettere a punto nuove terapie per curare ... »»

Una nuova terapia per combattere l'obesità e il diabete
Due professori credono di aver trovato una base sulla quale sviluppare una nuova terapia per l'obesità e il diabete
Il progetto intitolato i2MOVE ("Intelligent implantable modulator of vagus nerve function for treatment of obesity") è coordinato da due professori dell'Imperial College di Londra: Christofer Toumazou del Dipart... »»

Un fattore genetico per l'obesità infantile
Lo studio iIDEFICS ha indicato che i bambini portatori di un polimorfismo sul gene delle MMP3 sono associati ad un rischio doppio di obesità
L'obesità, uno dei principali problemi per la salute in campo mondiale, è il risultato di una serie di fattori, sia ambientali che genetici. Il tipo di alimentazione e l'attività fisica sono elemen... »»

Cellule immunitarie contro obesità e diabete
Le cellule iNKT sono correlate con l'aumento di peso: terapie che attivano queste cellule del sistema immunitario potrebbero aiutare a gestire diabete, malattie metaboliche ed obesità
Un borsista di ricerca Marie Curie, insieme a un team di ricercatori internazionali, ha scoperto un potenziale alleato nella lotta contro l'obesità. Si tratta di un tipo di cellula immunitaria antitumorale che s... »»

Gli effetti dell'insulina sui circuiti della ricompensa
Da uno studio in modello murino è emerso che l'arresto dell'azione dell'insulina su neuroni catecolaminergici che rilasciano dopamina causa l'instaurarsi dell'obesità
Jens Brüning del Max-Planck-Institut ha guidato uno studio sugli effetti che ha l'insulina su determinati circuiti cerebrali che regolano la ricompensa.
Negli anni passati sono stati condotti alcuni studi ch... »»

Una proteina responsabile di diabete e obesità
Sembra essere l'eccesso delle proteina Txnip nell'ipotalamo a scatenare alcuni meccanismi che inducono l'organismo a bruciare meno grassi causando così l'insorgere di obesità
Alla Yeshiva University di New York uno studio condotto su topi obesi e diabetici, di tipo 2, ha permesso di scoprire che una smisurata quantità di cibo provoca un eccedenza di Txnip, proteina che interagisce con le ce... »»

L'obesità aumenta il rischio della comparsa della degenerazione maculare dell'occhio
Il rischio di presentare degenerazione maculare per i soggetti di sesso maschile aumenta con il sovrappeso perché il grasso accumulato produce estrogeni che infiammano le cellule dell'occhio
Grazie a uno studio condotto dall'Università di Melbourne si è venuto a sapere che l'aumento di peso negli uomini di mezza età può far sviluppare un problema agli occhi, la degenerazione macul... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6
Pagine archivio: