Notizie di pari opportunita
Ancora freni alle bio-banche in Italia per conservazione staminali e cordone ombelicale
La legge italiana ostacola la creazione di bio-banche e non offre pari opportunità sanitarie ai cittadini, ai quali non resta che rivolgersi all'estero
Il 26 febbraio scorso il Ministro Maurizio Sacconi ha firmato l'ordinanza "disposizioni in materia di conservazione di cellule staminali da sangue del cordone ombelicale" che regola la raccolta e la conservazione di... »»

Un elaborato scientifico per celebrare le donne
Per la Festa della Donna, MolecularLab organizza un concorso
In occasione della prossima Festa della Donna, MolecularLab organizza un concorso dedicato a loro.
Fino al 15 Marzo tutte le donne potranno partecipare inserendo un elaborato: una relazione, un"anali... »»

Molte scienziate sono d'accordo sul fatto che la ricerca sia in mano agli uomini
Secondo un sondaggio il numeo delle donne nella ricerca è aumentato ma hanno stipendi più bassi e meno probabilità di fare carriera
Un sondaggio co-finanziato dalla Commissione europea mostra come la parità tra i sessi nella ricerca scientifica non sia ancora stata raggiunta. Il rapporto è stato pubblicato sulla rivista dell'Organizzazi... »»

Appello del Parlamento per più parità tra i sessi nella scienza
Il Parlamento europeo chiede pari opportunità tra i sessi e maggiore rappresentanza delle donne nella scienza
Il Parlamento europeo ha adottato una relazione per fare un appello affinché siano fatti ulteriori sforzi per affrontare la sottorappresentanza delle donne nella scienza. La relazione critica nello specifico l'&... »»

Le giovani donne non credono alle pari opportunità nella scienza
Da una ricerca condotta in 43 scuole di tutta Italia è emersa la differenza tra giovani maschi e femmine nella visione della scienza
Nell'ambito del Progetto Diva (acronimo di Science in a Different Voice), nato per sensibilizzare i giovani alle carriere scientifiche, la ricercatrice Rossella Palomba ha condotto un'indagine incontrando 2000 st... »»

Il valore economico della diversità di genere nella S&T
Un cambiamento culturale significativo è necessario al fine di attrarre, sviluppare ed occupare in modo paritario donne e uomini nella scienza e nella tecnologia. Tale cambiamento è tuttavia indispensabile, in ultima ana... »»

Relazione rivela una presenza crescente di donne scienziato
Restano però ancora assenti dal panorama economico
La Commissione europea ha pubblicato gli ultimi dati sulla partecipazione delle donne nella scienza, che confermano le cifre in aumento pur evidenziando la notevole sproporzione tra i sessi ancora esistente.
L... »»

Pagine: 1
Pagine archivio: