Notizie di pasg
Un decreto contro i casi come Stamina
Ad autorizzare l'uso di medicinali non industriali sarà solo l'Agenzia del farmaco, caso per caso con criteri più stringenti
Stop ai trattamenti di staminali in cliniche estetiche, con un nuovo decreto a firma del Ministro della Salute Lorenzin, non ci saranno più casi come Stamina in Italia.
Sarà infatti l'AIFA, l'Agenzi... »»

Un passo avanti nella terapia personalizzata e mirata per il cancro
È attualmente in corso uno studio clinico finanziato dall'UE per scoprire se i vaccini personalizzati possono migliorare i tassi di sopravvivenza dei pazienti
Grazie a un ambizioso progetto finanziato dall'UE, sono in fase di sviluppo vaccini personalizzati per curare i pazienti affetti da glioblastoma, una delle forme più aggressive di tumore al cervello. Gli studi clin... »»

In un calendario la passione dei ricercatori italiani
MolecularLab organizza per la nona edizione il Calendario dei Ricercatori, con cui mostrare la bellezza della scienza con foto dai laboratori di tutta Italia
Realizzato il Calendario dei Ricercatori, una iniziativa di MolecularLab.it con cui scuole e università, ricercatori ed appassionati di tutta Italia fanno conoscere e diffondono la bellezza della scienza con foto dai l... »»

Il gene che controlla i movimenti muscolari
Scoperta una mutazione sul gene della calsequestrina che impedisce la trasmissione del segnale che fa contrarre i muscoli: un passo avanti contro alcune miopatie
I ricercatori del Dipartimento di Medicina Molecolare e dello Sviluppo dell'Università degli studi di Siena, finanziati dalla Fondazione Telethon, sono riusciti a individuare la prima mutazione in un gene, chiam... »»

Un calendario di scienza con cui affascinare e giocare
Riparte per la nona edizione il calendario di MolecularLab.it, quest'anno anche con giochi enigmistici scientifici: mostrate la vostra passione caricate le foto di laboratorio

Staminali in cellule beta del pancreas
Ricercatori della Harvard University sono riusciti a trasformare staminali embrionali in cellule beta del pancreas: un primo passo verso una cura al diabete di tipo 1
Staminali embrionali che grazie a un ''cocktail perfetto'' di sostanze chimiche possono essere trasformate in cellule beta del pancreas, in grado di produrre insulina e controllare il livello di zucchero ... »»

Sviluppate nanoparticelle contro Alzheimer
Ignerizzate Amyposomes che agiscono sulla beta-amiloide dell'Alzheimer per rimuovere le placche e favorire lo smaltimento dei frammenti: un primo passo verso un intervento terapeutico valido
Particelle che entrano nel cervello e rimuovono le placche della proteina, nota come ?-Amiloide, che si formano nella malattia di Alzheimer. Le hanno chiamate Amyposomes e sono state letteralmente costruite (ingegnerizza... »»

La mutazione che protegge dalle ischemie
Individuata una variante genetica che riesce a ridurre i livelli di trigligeridi nel sangue il 40% in meno, prevenendo possibili cardiopatie ischemiche
Identificata la mutazione genetica che protegge dalla cardiopatia ischemica. La scoperta, pubblicata sul "New England Journal of Medicine", è frutto del lavoro di un Consorzio internazionale di ricerca coordinato da... »»

Stampati vasi sanguigni
Il nuovo passo delle stampanti 3D è stato quello di realizzare uno scaffold tridimensionale per la crescita di cellule endoteliali in vasi sanguigni
Il nuovo passo avanti compiuto dalle stampe 3D è stato quello di fabbricare vasi sanguigni artificiali che imitano il sistema circolatorio.
Un team di ricercatori della University of Sydiney, la Harvard Universi... »»

I singoli stati europei decideranno se coltivare OGM
Dopo quattro anni di dibattiti, un accordo tra ministri dell'ambiente sancisce la libertà di ciascuna nazione, ora si attende il passaggio al Parlamento Europeo
Dopo quattro anni di dibattiti ciascun stato membro dell'Unione europea sarà libero di coltivare o vietare in modo parziale o completamente, OGM sul proprio territorio.
Il testo approvato con un accordo politi... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16
Pagine archivio: