Notizie di pressione
Il meccanismo di rilevamento dell'ossigeno delle piante
Le piante con una sovraespressione della proteina RAP2.12 hanno una tolleranza più alta all'immersione e sono in grado di recuperare meglio dopo delle inondazioni
Sia che voi siate un botanico o un semplice appassionato di giardinaggio, sapete bene che troppa acqua può uccidere le vostre piante. Allagare le piante con troppa acqua non permette loro di assorbire una quantit... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Scoperto un nuovo sistema di controllo dell'espressione
Gli RNA messaggeri sono controllati da microRNA, ma in alcune condizioni questi ultimi vengono inibiti da l'RNA decoy: spiegata una nuova funzione del genoma non codificante proteine
Il meccanismo scoperto dai ricercatori del Dipartimento di Biologia e Biotecnologie "C. Darwin" della Sapienza potrebbe essere definito un sistema di contromisure molecolari in cui alcune molecole agiscono proteggendo gl... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
L'ipertensione può aumentare il rischio di cancro
L'alta pressione risulta correlata con una maggior probabilità di sviluppare una malattia oncologica, e da una maggior mortalità
Alcuni ricercatori in Europa hanno scoperto che l'ipertensione fa aumentare potenzialmente il rischio di sviluppare un cancro o di morire di questa malattia. I risultati sono stati presentati al recente Congresso eur... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
La relazione tra invecchiamento sano e malattie neurodegenerative
Le persone affette da neurogeneropatie hanno un espressione genica diversa, con splicing alternativi per quei geni legati a neuroni specifici
Un team internazionale di ricercatori, finanziato in parte dall'UE, ha scoperto nuove informazioni che collegano un sano invecchiamento alle malattie neurodegenerative come ad esempio il morbo di Alzheimer. La ricerc... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Conversione genica contro la malaria
Uno studio genetico su gruppi etnici in Africa mostra la pressione evolutiva sul co-sviluppo delle popolazioni a contatto con la malaria, in particolare sul gene della glicoforina
Un team internazionale di ricerca ha gettato nuova luce su come il genoma umano lotta duramente contro i parassiti della malaria. Cercando delle varianti genetiche in grado di spiegare perché alcuni gruppi etnici diver... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Silenziare un gene per aiutare le terapie antitumorali
La molecola Llll12 è in grado di bloccare il gene Stat3 nell'espressione di una proteina che protegge le cellule cancerogene del fegato dalle terapie antitumorali
Sul Journal of Biological Chemistry è stata pubblicata una ricerca che ha trovato una molecola in grado di disattivare il gene responsabile della sopravvivenza del tumore al livello epatico. La molecola, chiamata Ll... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Scoperta la molecola che "spegne" i neuroni
Nuovi farmaci antidepressivi potranno essere creati grazie alla scoperta della proteina MKP-1 che ha un ruolo chiave nella comparsa dei sintomi depressivi
Grazie a una ricerca effettuata dalla Yale University, è stato scoperto che una proteina, la MKP-1, funziona da interruttore per la MAPK, fondamentale per la sopravvivenza e il giusto funzionamento dei neuroni.
»»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Un test del Dna per diagnosticare i tumori
Messo a punto un test molecolare per la diagnosi dei tumori, basato sull'identificazione di biomarcatori molecolari grazie all'analisi di profili di espressioni in tessuti normali e tumorali
Un test molecolare per la diagnosi oggettiva dei tumori è stato messo a punto da un gruppo coordinato dal biologo molecolare Graziano Pesole, direttore dell'Istituto di biomembrane e bioenergetica del Consiglio ... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Nuovo microscopio cattura straordinarie immagini dello sviluppo degli animali
Le immagini saranno usate per analisi computazionali dei movimenti e della divisione cellulare e per creare un modello per la mappatura e il confronto dell'espressione genica
Per comprendere a fondo le complesse fasi che caratterizzano lo sviluppo di un embrione, osservarle non è certo sufficiente. Tuttavia, anche i normali microscopi non consentono di osservare facilmente questi dettagl... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Scoperta sul medulloblastoma, il tumore maligno che colpisce i bambini
L'espressione e la distribuzione di gamma-tubulin come marker tumorale
La differente espressione e distribuzione cellulare della proteina gamma-tubulin può essere collegata ad anaplasia (scarso differenziamento nelle cellule tumorali) e alla progressione tumorale nel medulloblastoma (un t... »»
![](/images/costr/bgrosso.gif)
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Pagine archivio: